andrealo Inserito: 23 settembre 2022 Segnala Inserito: 23 settembre 2022 Salve a tutti, ogni mattina apro una delle saracinesche del mio locale, mossa da un motore acm unititan. Puntualmente si blocca a circa 50 cm da terra, devo farla andare un po' giù e con l'aiuto di qualcuno che gli da una spintarella farla ripartire e spesso si blocca anche in altri stadi della corsa. Non mi rendo conto se può essere un problema meccanico o da come leggo in più parti colpa del condensatore. Grazie a chi mi saprà aiutare.
ilsolitario Inserita: 23 settembre 2022 Segnala Inserita: 23 settembre 2022 Il condensatore ovviamente togliendo tensione puoi provarlo a sostituire. Non costa molto, al massimo lo tieni di scorta.. Hai il modello di motore con elettrofreno?
andrealo Inserita: 23 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2022 T ringrazio anzitutto per la risposta. Purtroppo non posso vedere il modello preciso. So che è un acm unititan. In ogni caso, da un motore vecchio che avevo fatto sostituire ho fatto la foto del condensatore. Se qualcuno ha un link dove posso reperire lo stesso condensatore, uno migliore, uno compatibile gli sarei grato.
drn5 Inserita: 23 settembre 2022 Segnala Inserita: 23 settembre 2022 (modificato) Ma se spunta e riesce a fare mezzo metro mi sembra più un problema meccanico. Magari le prime maglie in alto sono messe male. Io inizierei con una lubrificata alle guide e ai giunti/snodi tra le maglie privilegiando quelle in alto e dentro il cassonetto quando la serranda è giù. Per esperienza personale 9 volte su 10 il problema sta lì... Modificato: 23 settembre 2022 da drn5
ROBY 73 Inserita: 24 settembre 2022 Segnala Inserita: 24 settembre 2022 Ciao andrealo, oltre al condensatore (che cambierei a prescindere), ma le molle di richiamo che sono sull'albero della serranda, sono tutte integre?
andrealo Inserita: 25 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2022 Ok, nei prossimi giorni smonterò il cassonetto e vedremo che situazione si profila. le molle dovrebbero essere a posto, credo. La serranda scende dritta. Grazie a tutti nel frattempo
andrealo Inserita: 25 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2022 In ogni caso sapreste dirmi che tipo di condensatore acquistare? se proprio quello in foto o uno compatibile?
ROBY 73 Inserita: 25 settembre 2022 Segnala Inserita: 25 settembre 2022 5 ore fa, andrealo ha scritto: In ogni caso sapreste dirmi che tipo di condensatore acquistare? Un condensatore qualsiasi per avviamento di motori da 20 micrtoFarad e tensione di scarica da 400-450V, ne trovi fin che vuoi, basta che cerchi in rete. Vedi se ha anche la vite oppure il supporto per inserirla in modo che sia più semplice fissarlo. Casomai cerca qualche sito e posta la foto o il link (mi raccomando di "nasconderlo" per non fare pubblicità ai siti commerciali che è vietato dal regolamento del forum)
andrealo Inserita: 26 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2022 21 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Un condensatore qualsiasi per avviamento di motori da 20 micrtoFarad e tensione di scarica da 400-450V, ne trovi fin che vuoi, basta che cerchi in rete. Vedi se ha anche la vite oppure il supporto per inserirla in modo che sia più semplice fissarlo. Casomai cerca qualche sito e posta la foto o il link (mi raccomando di "nasconderlo" per non fare pubblicità ai siti commerciali che è vietato dal regolamento del forum) Grazie Roby, può andar bene questo? 12 euro spedito.
ROBY 73 Inserita: 26 settembre 2022 Segnala Inserita: 26 settembre 2022 7 ore fa, andrealo ha scritto: può andar bene questo? 12 euro spedito. Aggiudicato, anche il prezzo è "decente"
andrealo Inserita: 29 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2022 (modificato) Alla fine ho cambiato il condensatore con quello acquistato sopra. Tutto ok ed ora la serranda funziona a dovere e di questo ringrazio molto quelli che mi hanno aiutato. ora, giusto per capire, smontando il vecchio condensatore ho notato che già era stato cambiato dal mio elettricista ed ne aveva messo uno da 9uf. Può essere che questa sia stata la causa del tutto? Modificato: 29 settembre 2022 da andrealo
ilsolitario Inserita: 29 settembre 2022 Segnala Inserita: 29 settembre 2022 Con uno di capacità inferiore hai meno spunto in avviamento.. L'importante è aver risolto con una spesa di gran lunga inferiore ad un motore nuovo visti i tempi che stiamo affrontando.
ROBY 73 Inserita: 30 settembre 2022 Segnala Inserita: 30 settembre 2022 12 ore fa, andrealo ha scritto: Alla fine ho cambiato il condensatore con quello acquistato sopra. Tutto ok ed ora la serranda funziona a dovere Ottimo allora. 12 ore fa, andrealo ha scritto: ora, giusto per capire, smontando il vecchio condensatore ho notato che già era stato cambiato dal mio elettricista ed ne aveva messo uno da 9uf. Può essere che questa sia stata la causa del tutto? Certo che era questo il motivo, con una capacità di meno della metà di quella necessaria è già tanto che la serranda riuscisse a muoversi quel poco che si muoveva. Probabilmente a suo tempo l'elettricista aveva solo il condensatore da 9 micrfoFarad a portata di mano e ha messo quello.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora