Il signore dei cancelli Inserito: 15 ottobre 2022 Segnala Inserito: 15 ottobre 2022 Buongiorno, da alcune mattine la caldaia non si avvia e va in blocco. Ho fatto alcune verifiche ed il problema si manifesta così: aprendo l'acqua calda si sente l'azionamento del flussostato, parte la ventola fumi, si apre la valvola gas e parte la candela che però dopo poche scintille si ferma. A questo punto se il rubinetto dell'acqua calda è ancora aperto la caldaia va in blocco. Diversamente facendo un paio di aperture dell'acqua calda di pochi secondi e poi aprendo definitivamente l'acqua calda, la caldaia parte regolarmente e per tutto il giorno non perde un colpo. Nelle successive prove di avvio la scintilla si sente bella viva e dura fino a qualche secondo dopo che il bruciatore è partito. La mattina del giorno dopo punto e a capo. Oggi prima di farla partire per la prima volta della giornata, ho aperto la camera di combustione per verificare se mai ci fosse sporco all'interno vicino alla candela ma è tutto pulito, ho anche avvicinato un po' l'elettrodo alla massa metallica del bruciatore. Ho fatto una prova ma come tutte le altre mattine dopo 1-2 secondi la scintilla cessa. Ho poi aperto la scheda per verificare il connettore del cavo che alimenta la candela ma sembra tutto apposto. Dopo un paio di tentativi la caldaia si è avviata regolarmente e come per gli altri giorni non ha più dato mancate accensioni. Suggerimenti? Grazie
Livio Orsini Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 11 minuti fa, Il signore dei cancelli ha scritto: Buongiorno, da alcune mattine la caldaia non si avvia e va in blocco. Potrebbe dipendere da umidità sul circuito di alta tensione della candela di accensione.
Il signore dei cancelli Inserita: 15 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 1 minuto fa, Livio Orsini ha scritto: Potrebbe dipendere da umidità sul circuito di alta tensione della candela di accensione. E' tutto asciutto e pulito.
vincenzo barberio Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 Salve Un problema simile è capitato anche a me. Alla fine era un condensatore in avaria, scaldando la scheda con un asciugacapelli dalla parte dei componenti il problema non si presentava. In seguito con l'impianto in richiesta di calore, con la punta di un saldatore elettrico ho scaldato una ad uno tutti i condensatori elettrolitici. Quando è arrivato il turno di quello colpevole, la caldaia è partita regolarmente.
Livio Orsini Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 (modificato) 15 minuti fa, Il signore dei cancelli ha scritto: E' tutto asciutto e pulito. E asciutto e pulito esteriormente, ma non sai come è il circuito e/o il cavo. Fai una prova. Alla mattina pria di accenderla soffia aria calda con un phon sul circuito che genera l'EAT per la candela e sul filo della candela. Basta poco: 1' circa. Se il difetto non si presenta hai la conferma che dipende da una leggera umidità. Anche un elettrolitico in perdita potrebbe dare problemi simili, come ha scritto Vincenzo Barberio. Se non credi ai fantasmini dispettosi non ci sono molte ipotesi. Modificato: 15 ottobre 2022 da Livio Orsini
Il signore dei cancelli Inserita: 15 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 (modificato) 41 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: E asciutto e pulito esteriormente, ma non sai come è il circuito e/o il cavo. Fai una prova. Alla mattina pria di accenderla soffia aria calda con un phon sul circuito che genera l'EAT per la candela e sul filo della candela. Basta poco: 1' circa. Se il difetto non si presenta hai la conferma che dipende da una leggera umidità. Anche un elettrolitico in perdita potrebbe dare problemi simili, come ha scritto Vincenzo Barberio. Se non credi ai fantasmini dispettosi non ci sono molte ipotesi. 😀 Da tecnico non credo ai fantasmi, buoni o dispettosi. Domani mattina faccio una prova col phon anche se sono scettico, se c'è umidità non dovrebbe partire poi alla seconda volta e non fare più per tutto il giorno Fra l'altro il cavo AT della candela è a vista e corre libero, la caldaia non sta in un posto umido e viene usata regolarmente tutto il giorno. Comunque domani mattina provo e ci togliamo il dubbio, passo successivo smonto la scheda e verifico che non ci sia qualche saldatura rotta o qualche condensatore in sofferenza. Modificato: 15 ottobre 2022 da Il signore dei cancelli
Il signore dei cancelli Inserita: 16 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 21 ore fa, vincenzo barberio ha scritto: Salve Un problema simile è capitato anche a me. Alla fine era un condensatore in avaria, scaldando la scheda con un asciugacapelli dalla parte dei componenti il problema non si presentava. In seguito con l'impianto in richiesta di calore, con la punta di un saldatore elettrico ho scaldato una ad uno tutti i condensatori elettrolitici. Quando è arrivato il turno di quello colpevole, la caldaia è partita regolarmente. Prova phon, fallita, ho poi tirato via la scheda controllo ed ho ripassato alcune saldature ma il problema è che la scheda è tutta verniciata. Comunque appena rimontata è partita a colpo, dopo una decina di minuti non è ripartita. Credo che non mi resta che sostituire la scheda controllo che per fortuna ha un costo relativamente basso, 70-80 euro
Livio Orsini Inserita: 16 ottobre 2022 Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 2 ore fa, Il signore dei cancelli ha scritto: Comunque appena rimontata è partita a colpo, dopo una decina di minuti non è ripartita. Controlla ilcavo di collegamento alla candela, potrebbe avere il conduttore interrotto o il connettore ossidato.
Il signore dei cancelli Inserita: 16 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Controlla ilcavo di collegamento alla candela, potrebbe avere il conduttore interrotto o il connettore ossidato. Tutto sano e pulito.
vincenzo barberio Inserita: 16 ottobre 2022 Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 3 ore fa, Il signore dei cancelli ha scritto: ha un costo relativamente basso, 70-80 euro Se il codice del modulo di accensione e controllo è 4365239, guardando bene in rete potresti trovarlo ad un prezzo di qualche 10/15 euro inferiore ai 70 ed ovviamente anche ad un prezzo superiore agli ottanta.
Il signore dei cancelli Inserita: 16 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 (modificato) 1 ora fa, vincenzo barberio ha scritto: Se il codice del modulo di accensione e controllo è 4365239, guardando bene in rete potresti trovarlo ad un prezzo di qualche 10/15 euro inferiore ai 70 ed ovviamente anche ad un prezzo superiore agli ottanta. si, il codice è quello, alias 10022174 (che è il codice scritto sopra), alias 10028890. La 10 euro in più me la devo giocare poichè mi serve con una certa urgenza, ne ho trovato una in provincia di Taranto, passo a ritirarlo direttamente in negozio poichè starò in zona per lavoro. C'è una nuova su ebay a 40 euro ed è anche delle mie parti ma in foto si vede solo la scatola e considerando che ha un fb negativo proprio per un ricambio riello venduto come nuovo ma a detta dell'acquirente ricondizionato, gli ho chiesto delle foto e di confermarmi che la scheda è nuova ma non mi ha ancora risposto. Modificato: 16 ottobre 2022 da Il signore dei cancelli
vincenzo barberio Inserita: 16 ottobre 2022 Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 Perfetto, l'importante è risolvere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora