Vai al contenuto
PLC Forum


Valvole da configurare o altro?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti. La valvola che vedete qui sotto è montata su un radiatore in un impianto monotubo. Nell'impianto sono presenti 7 radiatori in alluminio nuovi e perfettamente funzionanti tranne uno. Tutti i radiatori montano la stessa valvola ad esclusione del termoarredo in bagno che è collegato diretto senza valvola o rubinetti. Il radiatore che non "funziona" si scalda poco, quasi niente e anche i tubi in entrata ed uscita sono tiepidini. Aria nei radiatori non ce n'è. Quel tappo bianco in foto copre una regolazione a brugola che credo serva a qualcosa...

Mi dà l'impressione che ci sia una valvola delle 6 montate che in un qualche modo interferisca con questo non funzionante.... Idee in merito? Grazie mille n anticipo..

Dimenticavo...un paio di radiatori hanno le valvole a 0 gli altri sul 3 questo sul 5(max)... La caldaia è a 50°.

20221020_195141.jpg

Modificato: da drn5

Inserita:

se l'impianto è realmente monotubo i radiatori sono uno dietro l'altro

l'ultimo della serie sarà più freddo del primo ma viene dimensionato di conseguenza

Inserita:

Ho risolto.

L'impianto (1980 circa) del mio conoscente non è monotubo, ma certamente diviso in 2 tronconi da un probabile "collettore" annegato in un muro o nel pavimento.

3 radiatori in serie su un troncone e 4 su un altro troncone. Valvole e radiatori nuovi ...

Il calorifero tiepidino è l'ultimo di un troncone e tutto era dovuto alla vite mal regolata (sotto il tappo bianco in foto) della valvola del radiatore messo prima.

 

image.png.b755fd5ecef0fcff2926bbca8dba7682.png

Il  cilindro regolabile con chiave a brugola parzializza il flusso verso il termosifone.

La valvola del radiatore precedente (dei 3 sul troncone interessato) era troppo svitata e quindi quando la testina termostatica chiudeva il radiatore la parzializzazione troppo chiusa mandava poca acqua al radiatore successivo che risultava quindi tiepidino.

Svitato di 2 giri e risolto il problema...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...