teo kojak Posted October 22, 2022 Report Share Posted October 22, 2022 (edited) Salve chiederei un parere su un problema: Anni fa cambiai i rubinetti con vitone di una doccia di un bagno del 1970. Dopo un po' di anni l' acqua calda( solo lei)della doccia diminui' di pressione perche' i bulloni esagonali,piccoli, che bloccavano il gommino di chiusura rubinetti si stacco'. Uno lo recuperai( a fatica),l' altro no. E' certa l' ostruzione nella parte che serve la doccia poiche' l' acqua calda dello scaldabagno elettrico del bagno serve anche lavabo bagno e cucina e li' non ci sono problemi. Forse si e' incagliato in una curva. Quello che recuperai aveva superato la prima curva e ci misi tre ore per tirarlo fuori. L' altro e' sparito. Consigli? Edited October 23, 2022 by teo kojak Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted October 23, 2022 Report Share Posted October 23, 2022 Hai provato a fare uscire l'acqua senza il vitone per vedere come esce? Link to comment Share on other sites More sharing options...
teo kojak Posted October 25, 2022 Author Report Share Posted October 25, 2022 (edited) devo provare ad aprire senza vitone per capire se l' occlusione e' prima o dopo il rubinetto presumo.No non ho provato. Ci avevo pensato ma essendo quasi da solo allagherei il bagno e non mi sono avventurato. Ok provero'. Non so se posso farlo ora. Bisogna essere in due presumo senno' faccio il lago. La saracinesca e' lontana,non posso farlo da dentro il bagno. Trovero' il modo pero'. Edited October 25, 2022 by teo kojak Link to comment Share on other sites More sharing options...
teo kojak Posted October 25, 2022 Author Report Share Posted October 25, 2022 (edited) Prima di andare a disturbare il vicino di casa per fargli chiudere ed aprire l' acqua ho fatto delle prove poiché oggi quando ho smontato il vitone il gommino era rimasto dentro. Il risultato e' sconvolgente ed e' fuori dalle mie capacità di comprensione . Dunque il vitone incriminato e' senza bullone.( Ed e' quello dove c'è pochissima pressione) La prova che ho fatto e' stata togliere il gommino ed aprire il rubinetto. Incredibilmente l' acqua esce bene a pressione. Rimettendo il gommino no. Allora ho invertito i rubinetti. Ancora piu' incredibile: sulla fredda il rubinetto senza gommino apre bene ed a sinistra quello con bullone( la fredda) apre e bene. Non ci sto capendo nulla. Il rubinetto senza gommino,la calda ( l' incriminato sembra agire bene avanti ed indietro meccanicamente,pur non essendo io esperto. Allo stato attuale ora aprono bene invertiti ed ho richiuso tutto e lasciati cosi'. Cercasi disperatamente spiegazioni. E ci sarebbe sempre questo bullone sparito. Ovviamente grazie robertice che mi hai dato l' imput. Prima di fare le sopradette operazioni avevo infilato il fil di ferro sopra e sotto( arrivo e ripartenza) per un paio di centimetri ma penso che questa azione non abbia avuto conseguenze poiche' la dinamica di sopra e' a se stante penso. L' idraulica e' un grande meraviglioso mistero. Edited October 25, 2022 by teo kojak Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted October 25, 2022 Report Share Posted October 25, 2022 Se la guarnizione era incastrata sulla battuta è normale che esce poca acqua Quando l'hai rimessa nel vitone tutto funziona fino a quando non resta attaccata di nuovo sul fondo Ci deve essere il dado che la blocca Link to comment Share on other sites More sharing options...
teo kojak Posted October 25, 2022 Author Report Share Posted October 25, 2022 (edited) 33 minuti fa, robertice ha scritto: Se la guarnizione era incastrata sulla battuta è normale che esce poca acqua Quando l'hai rimessa nel vitone tutto funziona fino a quando non resta attaccata di nuovo sul fondo Ci deve essere il dado che la blocca Era quello che pensavo ma poi toglievo il vitone e la guarnizione era attaccata al rubinetto quando l' ho riattaccata e rimontato. Era incollata perché son due anni che e' fermo. Poi adesso a rubinetti invertiti sull' acqua fredda apre e chiude bene. Il mistero c' e'. Mi chiedo,poiché i rubinetti li costrui' a mano un idraulico( essendo un vecchio modello introvabile) se ci sia un problema di lunghezza o se io ho sbagliato gommini quando intervenni,non so. comunque devo rimediare un bullone,hai ragione. E forse riflettendoci potresti avere ragione anche sopra. comunque mi hai dato un imput micidiale,infinite grazie. Ero gia' nell' idea di sfasciare e mettere un miscelatore,con mattonelle di 50 anni fa che stanno in piedi per grazia ricevuta,ovvero alla prima martellata che davo dovevo rifare tutto il bagno ,cosa che andrebbe comunque fatta, tra un po' arrivano i Beni Archeologici e lo dichiarano patrimonio dell' umanita'... Edited October 25, 2022 by teo kojak Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted October 25, 2022 Report Share Posted October 25, 2022 Hai controllato se è uscita fuori dalla sede la coppiglia alla base del millerighi Se si blocca il vitone e forzi in apertura la manopola salta fuori la coppiglia dalla sede, la manopola gira ma il blocchetto che porta la guarnizione non viene indietro Link to comment Share on other sites More sharing options...
teo kojak Posted October 26, 2022 Author Report Share Posted October 26, 2022 10 ore fa, robertice ha scritto: Hai controllato se è uscita fuori dalla sede la coppiglia alla base del millerighi Se si blocca il vitone e forzi in apertura la manopola salta fuori la coppiglia dalla sede, la manopola gira ma il blocchetto che porta la guarnizione non viene indietro 11 ore fa, robertice ha scritto: Ho fatto delle foto . Coppiglie non pervenute... Non so se e' il tipo di rubinetto che non le ha od altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
teo kojak Posted October 27, 2022 Author Report Share Posted October 27, 2022 17 ore fa, teo kojak ha scritto: Ho rimediato il bullone e rimontato. Mi sa che hai ragione tu robertice. Forse quando aprivo l' acqua calda il gommino rimaneva incollato in fondo a battuta e quando lo smontavo ,chiedendo il rubinetto si riagganciava e lo ritrovavo attaccato al rubinetto ed erroneamente pensavo che funzionasse correttamente ed imputavo il problema al bullone che probabilmente e' dentro al tubo ma non ostruisce il flusso. Sei un genio.Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted October 27, 2022 Report Share Posted October 27, 2022 😀 Ma va Link to comment Share on other sites More sharing options...
teo kojak Posted October 28, 2022 Author Report Share Posted October 28, 2022 (edited) 20 ore fa, robertice ha scritto: 😀 Ma va Di rubinetti non ci capisco na cippa. però piano piano... grazie del super aiuto. Edited October 28, 2022 by teo kojak Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now