DDiego Posted October 26, 2022 Report Posted October 26, 2022 Il mio contesto: Sono alla ricerca di un sensore adatto per essere usato in un magazzino. Il sensore di prossimità dovrà trasmettere se i posti per i bancali saranno liberi/occupati (semplice direi), verrà montato sotto ad una trave puntando verso il basso (per ogni posto) e non dovrà essere troppo voluminoso. Il materiale da rilevare non è ferromagnetico, conduttore e non ha alcun magnete attaccato. -Sensore di tipo ottico/fotoelettrico (sembra il più adatto) -Distanza di rilevamento minima 1 metro -Deve essere senza filo -Deve essere alimentato con una batteria -Disponibilità di 200 sensori (circa) -Prezzo massimo di 25 € per sensore Cerco una soluzione già pronta all'uso, ma se conoscete una soluzione un po' più fai-da-te sono tutto orecchie. Ho cercato per qualche giorno sul web e tra i risultati migliori che sono riuscito a trovar ci sono: -i sensori della marca iQunet (induttivi e costosi) -e la soluzione trasmettitore-ricevitore di Mercury United Electronics (venduti solo negli USA a quanto pare) Sono entrato a far parte del forum da poco e non sono un esperto di elettronica, quindi, segnalatemi qualunque errore.
Livio Orsini Posted October 26, 2022 Report Posted October 26, 2022 L'argomento è più adatto ad una discussione nella sezione di automazione industriale, quindi la sposto. In ordine al tuo problema. Per mia esperienza, per quella cifra che intendi spendere, è molto difficile (direi impossibile) trovare dispositivi affidabili per impieghi industriali. Probabilmente non trovi nemmeno giocattolini amatoriali. L'ostacolo maggiore è la connessione senza fili. Se invece tu optassi per sensori cablati ad un concentratore che poi ne trasmette lo stato via radio il costo sarebbe più contenuto. Anche la scelta ottica forse non è la migliore, specialmente se l'ambiente è abbastanza polveroso. Comunque a lungo andare, a meno di lavorare in un ambiente tipo "camera bianca", se nonn vengono spolverati peridicamente, questi sensori perdono sensibilità. Aspettiamo i suggerimenti e le opinioni degli altri
DDiego Posted October 27, 2022 Author Report Posted October 27, 2022 Grazie per aver spostato la mia discussione, penso che la tua esperienza dica il vero visto che non si trova nulla sul web. Anch'io penso che l'ostacolo maggiore sia la connessione senza fili. Non ho pensato alla polvere... quale tipo di sensore potrei usare? Non ho molte speranze in questo progetto, ma voglio continuare a sentire le vostre opinioni.
Mister_X_ Posted October 27, 2022 Report Posted October 27, 2022 Io so che la Schneider produce dei sensori senza fili di diversi tipi, ma credo che gli unici che possano fare al caso tuo siano I fine corsa meccanici (non credo producano fotocellule wireless) Dovresti vedere se puoi modificare l’applicazione per usare dei fine corsa Ad ogni modo come prezzo sei ben oltre i 25€ a sensore
Adelino Rossi Posted October 27, 2022 Report Posted October 27, 2022 Potrebbe essere utile verificare gli impianti dei grandi parcheggi coperti, in molti hanno un sensore che pende dall'alto per rilevare la presenza o meno dell'auto parcheggiata.
acquaman Posted October 27, 2022 Report Posted October 27, 2022 25€ è poco anche per un sensore normale, figuriamoci per uno a batteria, inoltre secondo me sono poco pratici, immaginati tra qualche anno quando cominceranno a scaricarsi tutti. Un magazzino non dovrebbe essere complicato cablarlo, con dei concentratori di IO remoti ti basta portare in giro delle alimentazioni e un cavo di rete, sicuramente aumenta l'affidabilità e la durata.
DDiego Posted October 27, 2022 Author Report Posted October 27, 2022 2 ore fa, Adelino Rossi ha scritto: Potrebbe essere utile verificare gli impianti dei grandi parcheggi coperti, in molti hanno un sensore che pende dall'alto per rilevare la presenza o meno dell'auto parcheggiata. Ho iniziato a cercare proprio con i parcheggi come punto di riferimento... dopo un po' ho abbandonato l'idea.
DDiego Posted October 27, 2022 Author Report Posted October 27, 2022 (edited) 20 minuti fa, acquaman ha scritto: 25€ è poco anche per un sensore normale, figuriamoci per uno a batteria, inoltre secondo me sono poco pratici, immaginati tra qualche anno quando cominceranno a scaricarsi tutti. Un magazzino non dovrebbe essere complicato cablarlo, con dei concentratori di IO remoti ti basta portare in giro delle alimentazioni e un cavo di rete, sicuramente aumenta l'affidabilità e la durata. Sono d'accordo, preferisco qualcosa di fatto una volta e che duri nel tempo, purtroppo però in questo progetto non ho alternative. 2 ore fa, Mister_X_ ha scritto: Io so che la Schneider produce dei sensori senza fili di diversi tipi, ma credo che gli unici che possano fare al caso tuo siano I fine corsa meccanici (non credo producano fotocellule wireless) Dovresti vedere se puoi modificare l’applicazione per usare dei fine corsa Ad ogni modo come prezzo sei ben oltre i 25€ a sensore Comunque buono a sapersi. Edited October 27, 2022 by DDiego
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now