Vai al contenuto
PLC Forum


Montaggio pulsantiera cappa Falmec


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera,

devo sostituire la pulsantiera della cappa di aspirazione della cucina della marca Falmec.

La pulsantiera è a 5 pulsanti, 3 per le velocità, 1 per l'arresto e 1 per due faretti alogeni.

Il pezzo che ho acquistato è originale ma nel cablaggio ci sono 7 fili, uno blu e marrone che vanno al cablaggio della cappa per i faretti e 5: rosso, grigio, blu, bianco e nero che dovrebbero andare al cablaggio del motore.

20221031_085349.thumb.jpg.881ce04e7ed6af9c3634c21aabe4f5aa.jpg

 

I fili blu e marrone che sono a dx vanno al cablaggio dei faretti.

 

20221031_085343.thumb.jpg.faf87499b0fcbb45b35aa184abb09298.jpg

 

Purtroppo dal cablaggio del motore arrivano 6 fili : rosso, arancione, blu, nero, bianco e giallo. 

 

20221031_084508.thumb.jpg.02cc4cb3830e82924069f34d29f69a76.jpg

 

La pulsantira vecchia è questa:

20221031_084337.thumb.jpg.b2dbe0fc2454915473171c49a3a85430.jpg

 

20221031_084346.thumb.jpg.7c7d4507d16969f3197f89cbe1cbdea7.jpg

I fili marroni e blu che sono a dx vanno al cablaggio dei faretti.

Infine il cablaggio della pulsantiera nuova terminava con uno spinotto in cui c'è un ponte del filo rosso, fra il filo rosso presente e uno spazio vuoto dei 6 disponibili proprio per gollegate tutti i 6 fili provenienti dall'ipotetico altro spinotto proveniente dal motore che ha 6 fili.

Ho dovuto tagliare lo spinotto della nuova pulsantiera perché dal motore arrivano solo fili.

Potete aiutarmi per il collegamento?

IMG-20221031-WA0008.thumb.jpeg.7bbcc3449917abfc412dce5e556d9da3.jpeg

 


Inserita:

Una cosa che non mi torna ,. Credo che dai cavi che tu dici vengono dal motore  ci sono pure quelli di alimentazione   , altrimenti dove sono ???

 E un'altra cosa. 

Specifica i pulsanti cosa facevano. Da un lato all'altro lato , decidi tu .

Inserita:

Prima di tutto grazie per la risposta.

Allora da quei 6 cavi che provengono dal motore c'è anche fase e neutro ( non so quali)

I pulsanti della nuova pulsantiera, considerando la prima foto, servono, da dx a sx:

1 Accensione e spegnimento faretti, i due cavi, blu e marrone seguono un cablaggio e vanno direttamente ad una morsettiera separata.

2 Stacco meccanico, non elettrico, dei pulsanti seguenti quando inseriti.

3 prima velocità 

4 seconda velocità 

5 terza velocità.

Uguale situazione per la pulsantiera vecchia nella 4 foto

Inserita:

Dopo un'attenta visualizzazione delle due pulsantiere viste lato piste si evince che le stesse non hanno lo stesso funzionamento di chiusure dei contatti .

 La nuova ha un sistema molto elementare . 

 Invia alternativamente un polo in base alla velocità , diciamo la  fase( L ) sul motore . Dove  dovrebbe essere presente il secondo polo (N)

 Spiego 

Guardando la scheda   da destra verso sinistra 

 Rosso  _  Neutro

Blu  e Marrone _  Lampada 

Grigio  _ fase  , in comune per lampada e per ventilatore.

Blu. _  1 velocità

Bianco _2 velocità 

Nero _ 3 velocità.

Il ponte sul rosso presente nello spinotto che hai tagliato , porta il neutro nel motore .

 Però attenzione questo è in base alla pulsantiera nuova .che  invia un solo polo  ad ogni azionamento dei pulsanti .

 Mentre la vecchia  ha un cavo in più che sarebbe il giallo  , a cui  non si riesce a capire la provenienza  , e non è finita qui  , mi sembra che viene inviata tensione a più di un cavo  ,  ad ogni comando..

Per cui senza  sapere il percorso di questi è difficile dirti come collegare.

Magari questa   pulsantiera potrebbe non essere utilizzabile  , vista le differenze chiare , a meno che si apportassero modifiche per adattare il cablaggio .

 Vedi se riesci a seguire il mio ragionamento .

Fammi sapere. E se puoi fai sapere il modello della cappa

 

 

 

 

Inserita: (modificato)

Se vuoi fare un controllo di continuità in ohm   per  conferma , questi sotto sono i punti , 

Azionando ogni singolo interruttore per volta

 

16674733483181175150879465471936.jpg

Modificato: da Stefano Dalmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...