Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Cronotermostato


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti! Chiedo aiuto riguardo la sostituzione del mio cronotermostato Fantini Cosmi C51T. Ho acquistato su amazon un termostato smart della Meross adatto anche al riscaldamento a pavimento ma non riesco proprio a capire come montarlo.

Il termostato di Fantini è alimentato a batteria quindi ho tirato i due cavi per fase e neutro. Nelle istruzioni di Fantini riporta solo questo schema: 

 

image.png.7de32216fff6776c1a2f8786675bffd0.png

 

Per quanto riguarda il nuovo termostato posso scegliere se configurarlo con "Normalmente chiuso", "Normalmente Aperto" o "3 fili".

Mettendo Normalmente chiuso i collegamenti da effettuare sono:

image.jpeg.701289690f5b187bc72666ca184e85eb.jpeg

image.thumb.jpeg.25907571618a26abbf29eee7374bd11e.jpeg  

 

Mettendo invece Normalmente aperto mi fa collegare l'attuatore al terminale 1 e 4.

 

Grazie a tutti per l'aiuto!

 

 


Inserita:

Attenzione !!! I cavi di rete li devi mettere solo sui morsetti 1 e 2  !!!!!

I cavi che prima stavano sul fantini li metti sui morsetti 3/4/5  a secondo come ti servono .

5  comune  ad entrambe

4  NC 

3 NA 

In genere 5. E 3

 

 

 

 

 

Inserita:
25 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Attenzione !!! I cavi di rete li devi mettere solo sui morsetti 1 e 2  !!!!!

I cavi che prima stavano sul fantini li metti sui morsetti 3/4/5  a secondo come ti servono .

5  comune  ad entrambe

4  NC 

3 NA 

In genere 5. E 3

 

 

 

 

 

Grazie per la risposta. si per quanto riguarda fase e neutro ok. ma per quanto riguarda gli altri 2 cavi non sono molto sicuro. Sul fantini i cavi collegati sono solo su due e sono sul morsetto 1 e 2. Il vecchio termostato funziona che all'aumento della temperatura, apre il circuito 1 e 2 e chiude 1 e 4. 

In quello nuovo quindi come dovrei impostarlo? normalmente aperto o chiuso? se metto normalmente chiuso mi fa fare un ponte tra la fase e il comune. e poi i cavi del fantini me li fa mettere 1 nel neutro e 1 nel NA

Inserita:

Lascia stare lo schema che ti hanno dato ...a te serve un contatto pulito..ovvero un contatto dove non ci porti nessuna tensione 

fase e neutro che hai passato vanno ai morsetti 1 e 2 dove dice L N, e ok li vanno attaccati e li si fermano poi, gli altri due fili che provengono dalla caldaia, che son quelli che avevi nel vecchio termostato li colleghi al nuovo nei morsetti COM e NO che son rispettivamente 3 e 5 e hai finito!

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Attenzione !!! I cavi di rete li devi mettere solo sui morsetti 1 e 2  !!!!!

I cavi che prima stavano sul fantini li metti sui morsetti 3/4/5  a secondo come ti servono .

5  comune  ad entrambe

4  NC 

3 NA 

In genere 5. E 3

 

 

 

 

 

Scusa tu hai fatto una domanda e io ti ho dato la risposta . Ora ripetere la stessa domanda. , Solo per la tua incertezza .  Non cambia la mia risposta  .  

Ti devi solo attenere a quanto ti ho detto .

 Non credo che non è chiaro , visto che ho specificato pure dove devi collegare i cavi   uno per uno .

Quei collegamenti delle foto che hai postato servono per altre cose .

Non sono collegati già nel termostato  ,  e assolutamente non li devi collegare in quel modo , altrimenti salta la scheda in caldaia .

 

Collega su 1 e 2 la linea A 220 

 Su  3 e 5  i cavi del termostato   fantini che sono collegati su 1 e 4

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Vi ringrazio per l'aiuto, funziona tutto alla perfezione. Mi scuso se ho cercato precisazioni ma non volevo rischiare di far saltare tutto. per chi è esperto nel campo può sembrare scontato ma per chi ne capisce gran poco non è cosi semplice. Infatti stavo lasciando il ponte tra la fase e il comune come dalle istruzioni.

 

Comunque per chi volesse un termostato smart a poco prezzo (60 euro) su amazon, lo consiglio visto che è possibile integrarlo su HomeAssistant, Google, Smarthings e Alexa.

 

Grazie ancora! 

Inserita:

Grazie per la condivisione . 👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...