Vai al contenuto
PLC Forum


Baxi Luna 3 Comfort non modula


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

mi chiamo Stefano e vi scrivo per chiedervi un aiuto, considerando che i professionisti non riescono a venirne a capo.

Io non sono un esperto, ma provo a spiegarvi la situazione.

 

Ho ristrutturato casa e ho fatto aggiungere dall'idraulico un termosifone in più all'impianto esistente.

Essendo una casa vecchia l'impianto di riscaldamento è monotubo e il termosifone è stato aggiunto "in serie" agli altri.

Oltre a ciò sono stati cambiati tutti i detentori con nuovi termostatizzabili della FAR.

 

Succede che in caldaia (BAXI Luna 3 Comfort) si accende la fiamma, il tubo di mandata diventa bollente e dopo 30 secondi si spegne senza nessun tipo di modulazione.

 

All'inizio pensavamo fosse un problema di circolazione.

Per sicurezza, con un altro idraulico, abbiamo verificato tutti i passaggi dei tubi utilizzando sonda da elettricista, aria e acqua e non abbiamo riscontrato problemi.

 

Sono intervenuti i tecnici della Baxi che hanno pulito la valvola a 3 vie (risultata pulita) e provato a sostituire la pompa senza successo.

 

I caloriferi si scaldano a malapena in ordine crescente: il primo si scalda un po' di più e via gli altri più lontani dalla caldaia si scaldano sempre meno.

 

L'acqua calda funziona. 

 

Riuscite a darmi qualche consiglio?

 

Grazie in anticipo.


Inserita:

In che modo è stato aggiunto il termosifone. ?

sempre con una valvola per monotubo .

una foto del nuovo termo e della valvola sui vecchi ?

marca e modello?

Inserita:

Buonasera, grazie per la risposta.

Il termosifone è in ghisa, le valvole sono state sostituite tutte e sono della FAR.

Pur chiudendole tutte, sia ingresso che uscita e utilizzandole a modi bypass la caldaia fa sempre lo stesso scherzo.

Ho provato anche a chiudere un solo termosifone per volta (sia mandata che ritorno) ma il problema non si risolve.

Il nuovo termosifone è stato aggiunto in serie rispetto agli altri. Il ritorno del secondo termosifone diventa l'ingresso di quello nuovo. Il ritorno di quello nuovo va allo scaldasalviette in bagno che è l'ultimo. Il suo ritorno va in caldaia.

 

IMG20221203210744.jpg

IMG20221203210752.jpg

Inserita:

Scusa ,ma questa valvola in foto è nuova ?

Inserita:

Si, sono state sostituite tutte le valvole e sono state installate quelle in foto della FAR.

Inserita:

Magari sbaglierò , ma io la vedo vecchia  quella in foto .

 Hai provato  a vedere se tutti i detentori sono aperti in toto ?

 Hai visto se sono corredate di valvola by pass regolabile . 

Inserita:

Buongiorno,

da cosa lo capisce che è vecchia? Dal design della valvola?

L'idraulico me le ha vendute per nuove ed esteticamente non sembrano usate.

I detentori laterali sono aperti.

Penso che da chiuse svolgano la funzione bypass in quanto chiudendo la manopola e il detentore i termosifoni successivi un minimo continuano a scaldarsi.

Non credo siano però regolabili nella loro funzione bypass.

Inserita: (modificato)

sicuro che installando il radiatore nuovo non abbia invertito mandata e ritorno. 

Modificato: da THE CAT
Inserita:

È il dubbio che e venuto a tutti, ma scollegando tutti i termosifoni e seguendo i tubi sia con la sonda da elettricista, sia con l'aria e sia con l'acqua il percorso dei tubi risulta corretto.

Chiudendo sia mandata che ritorno dalla valvola del termosifone aggiunto, la valvola dovrebbe fare da bypass.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...