Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant Tecnoblock VCW240 si spegne dopo pochi secondi in riscaldamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. E' la prima volta che interagisco su un forum quindi mi scuso fin da ora per gli eventuali errori. Vengo al punto. Ho una caldaia Vaillant VCW 240 che presenta il seguente problema: L'ACS funziona regolarmente. In riscaldamento parte ma dopo pochi istanti si ferma e non riparte più a meno di non spegnere tutto e riaccendere ripresentandosi però lo stesso problema. Le condizioni di funzionamento sono le seguenti:

§ Pompa di circolazione in funzione con selettore pompa in posizione I;

§ Microswitch richiesta ACS non impegnato;

§ Slitta della valvola a 3 vie posizionata a sx con i due microswitch impegnati

§ Manopola selettore temperatura su 7

Ringrazio sentitamente chiunque voglia aiutarmi.


Inserita:

Dando per scontato che in ACS non hai il minimo problema, rispondi a quanto di sotto.

Hai un termostato esterno collegato alla morsettiera?

Non è che il blocco nuova accensione è impostato al minimo (1 minuto)?

Sicuro che le saracinesche del riscaldamento siano aperte?

Inserita:

Termostato scollegato. Morsetti 3 e 4 ponticellati:

Il blocco nuova accensione non so dove si regoli e non l'ho mai toccato;

Le chiavi d'arresto di mandata e ritorno del riscaldamento sono aperte

Inserita:

Ci sta una vite coperchio sulla scatola comandi (vicino le due luci) che bisogna togliere per accedere al sottostante trimmer. Sulla scatola comandi  ci sta una indicazione + e - per ridurre o aumentare il tempo di blocco. Ho comunque il sospetto che una scheda sia malfunzionante. Prova comunque anche a staccare la sonda NTC (per poco tempo)

Inserita:

Avevo già provato a staccare la sonda NTC ma accade che dopo circa 40 secondi che la caldaia è accesa la pressione sale a 3 bar, la caldaia entra in vibrazione ed il manometro oscilla intorno a quel valore, per cui spengo la caldaia che a quel punto è andata anche in blocco con l'intervento del termostato di sicurezza posto nella parte posteriore destra col pulsante in gomma.

Inserita:
24 minuti fa, Lellix ha scritto:

Avevo già provato a staccare la sonda NTC ma accade che dopo circa 40 secondi che la caldaia è accesa la pressione sale a 3 bar, la caldaia entra in vibrazione ed il manometro oscilla intorno a quel valore, per cui spengo la caldaia che a quel punto è andata anche in blocco con l'intervento del termostato di sicurezza posto nella parte posteriore destra col pulsante in gomma.

Si, ma il problema di cui ti lamentavi non si presenta con sonda NTC staccata? Può darsi che la causa sia proprio la sonda ntc

Inserita:

Diciamo che non si spegne dopo pochissimo come prima ma appena si è verificato quel fenomeno a cui ti ho accennato ho subito spento. Sai se posso eseguire qualche misura per controllate la sonda NTC? 

Inserita:

Ok. Allora per prima cosa proverò a sostituire la sonda. Nel caso in cui la prova dovesse dare esito negativo spero che tu mi possa dare qualche indicazione per la scheda. Grazie ancora per il tuo supporto.

Inserita:

Buonasera Adrobe. Ho sostituito la sonda con un ricambio originale Vaillant, ma purtroppo non è cambiato nulla. Dopo 15 secondi circa di accensione si sente ub relè che scatta nella scatola comandi e la caldaia si spegne. Per farla ripartire devo spegnerla e riaccenderla ma l'anomalia si ripresenta puntualmente. Confido in un tuo suggeriemento. Grazie ancora.

Inserita:

Vediamo se riusciamo ad identificare la scheda malfunzionante (ce ne sono 3 o 4)

Quale è la sigla completa della tua vcw 240? 240 EH, ES, SO e 27, ecc

Il selettore pompa ha anche la posizione S ( serve per sapere il tipo di scatola comandi).

Fai questa prova...quando la caldaia si spegne (ma non in blocco però) controlla se esiste la tensione di 220V ai terminali del trasformatore di accensione, che è posto sotto la scatola comandi

Inserita:

Purtroppo la targhetta sulla caldaia non è più leggibile ma dai documenti di acquisto desumo che la sigla sia VCWI 240 E. Ti confermo che sul selettore pompa c'è anche la posizione S. Proverò a fare la prova che mi suggerisci e ti farò sapere. Ti confesso che la cosa che mi lascia perplesso è che in ACS funziona perfettamente e questo mi porta a pensare che debba essere qualcosa inerente solo il riscaldamento, ma non riesco ad immaginare cosa possa essere anche perché, ragionando forse in maniera errarta, sono portato a pensare la parte elettronica che controlla il funzionamento del bruciatore in ACS sia in comune con la partte del riscaldamento.

Inserita:
Quote

la parte elettronica che controlla il funzionamento del bruciatore in ACS sia in comune con la partte del riscaldamento

non è proprio così, infatti per esempio il blocco nuova accensione (di cui ti parlavo prima) agisce solo sul riscaldamento

Potrebbe  essere anche la pompa di circolazione danneggiata (agisce molto di più in riscaldamento) o i microswitch della tre vie difettosi.

Purtroppo non è facile capire dove sta il difetto

Inserita:

In genere in questi casi, avendo una scatola ricambi di scorta, si va per tentativi provando a sostituire una scheda per volta.

Non avendola, si deve provare a fare dei test cercando di identificare quella guasta (cosa difficile anche perchè le schede sono interconnesse, magari una scheda malfunzionante fa scattare il relè di una scheda cui è elettricamente connessa)

Inserita:

Buongiorno Adrobe. Ho eseguito la prova che mi hai suggerito sull'alimentazione dello scintillatore ed i risultati sono questi:

§ all'atto dell'accensione sono presenti i 230V

§ durante il funzionamento del bruciatore la tensione si abbassa a 52V

§ quando il bruciatore cessa di funzionare la tensione scende a 0

 

Inserita:

Direi che abbiamo il ragionevole sospetto (la certezza mai!) che sia malfunzionante la scheda di accensione.

Per tua  fortuna è un ricambio che si trova facilmente a poco prezzo sulla baia, e puoi prendere uno qualsiasi dei codici Vaillant 100556, 100555, 100532, 100515, ecc.

Più il numero è alto, più la scheda è recente

Inserita:
6 minuti fa, adrobe ha scritto:

Direi che abbiamo il ragionevole sospetto (la certezza mai!) che sia malfunzionante la scheda di accensione.

Per tua  fortuna è un ricambio che si trova facilmente a poco prezzo sulla baia, e puoi prendere uno qualsiasi dei codici Vaillant 100556, 100555, 100532, 100515, ecc.

Più il numero è alto, più la scheda è recente

Quindi ritieni che il problema sia proprio la scheda e non qualche sensore sterno che ad essa si collega

 

Inserita:

Inoltre ho notato, non so se può essere d'aiuto, che appena accendo la caldaia il funzionamento è più duraturo (40 secondi), ai successivi tentativi si riducono a 5/6 secondi

Inserita:

L'unico sensore esterno era la sonda NTC che ti ho già fatto verificare.

I successivi e sballati tentativi di accensione spesso sono l'indizio di una scheda di accensione guasta.

Inserita:
10 minuti fa, adrobe ha scritto:

L'unico sensore esterno era la sonda NTC che ti ho già fatto verificare.

I successivi e sballati tentativi di accensione spesso sono l'indizio di una scheda di accensione guasta.

Non so se faccia tentativi di riaccensione perché quando si ferma non da più alcun segno di vita

Inserita:
Quote

quando si ferma non da più alcun segno di vita

Ma in quel frangente va in blocco (si accende la spia rossa sulla scatola comandi)? non funziona neanche in acs?

Inserita:
9 ore fa, adrobe ha scritto:

Ma in quel frangente va in blocco (si accende la spia rossa sulla scatola comandi)? non funziona neanche in acs?

No, non va in blocco (la spia rossa non si accende) e in acs continua a funzionare. E' solo in riscaldamento che non funziona più a meno di non spegnerla e riaccenderla, ripresentandosi comunque lo stesso problema, ossia che in riscaldamento dopo pochissimo si spegne.

Inserita:
3 ore fa, adrobe ha scritto:

penso solo ad una scheda malfunzionante

E' verosimile che possa essere la scheda di accensione di cui mi parlavi (100535)? O secondo te potrebbe dipendere anche da qualche altra?

Mi correggo, il codice corretto è 100532

Inserita:

I vari codici della scheda di accensione li ho scritti sopra, come pure ho scritto che "abbiamo il ragionevole sospetto (la certezza mai!) che sia malfunzionante la scheda di accensione".

Devo scriverlo due volte?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...