Vai al contenuto
PLC Forum


Strano rumore caldaia dopo manutenzione.


Messaggi consigliati

Inserito:

https://files.fm/u/u58v3m5dz

 

Ciao e buon Natale. 

Ho un problema con la caldaia esterna, di quelle incassate (non conosco marca modello in quanto sono in affitto e non si legge più l'etichetta). Da quando è venuto il tecnico emette questo strano rumore seguito da una sorta di "caricamento" (link inizio post) non capisco se elettronico o di acqua e me lo fa generalmente un'oretta prima che si accendano al mattino, diverse volte ogni 5-10 minuti e anche dopo lo spegnimento della caldaia. Poi quando arriva il momento di accendersi, invece, lo fa in modo regolare, silenzioso e quel rumore sparisce per tutto il tempo. Essendo in prossimità della stanza da letto, di notte si sente una meraviglia. Il tecnico disse che la caldaia era vecchia ma funzionante. Però prima non faceva questo rumore. Il tecnico mi ha dato appuntamento a inizio febbraio, prima non riesce. Qualcuno per caso saprebbe darmi un'opinione di cosa possa trattarsi?


vincenzo barberio
Inserita:

Ciao, potrebbe trattarsi della pompa che si attiva in seguito alla protezione anti congelamento. Per quanto riguarda marca e modello della caldaia, essi sono reperibili sul libretto di impianto o su un rapporto tecnico.

Inserita:

grazie! dunque per verificare se è quello il problema potrei fare attenzione che non lo faccia anche durante la giornata soleggiata , giusto?

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Giusto, ma anche in una giornata non soleggiata ma con temperatura superiore a 5°C (tale temperatura può variare tra una marca/modello  ed altra/o di caldaia. Oltre alla pompa potrebbe partire anche il bruciatore, sino a portare la temperatura dell'acqua a circa 30 gradi.

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:

ok proverò, il bruciatore però non parte in quelle occasioni, quando parte (all orario preimpostato) lo sento

Inserita:

purtroppo lo fa anche a temp notturne attorno ai 10° , ma vosa strana sempre circa mezz'ora prima prima e dopo l'accensione e lo spegnimento 

Inserita:

devi cercare di capire da dove arriva di preciso..

e cercare i dati della caldaia.

Inserita:

ho contattato i tecnici nella speranza che possano anticipare..

 

comunque ho pensato anche un'altra cosa.. che quando ai accende la caldaia per l'acqua calda dei sanitari, una volta chiuso il rubinetto il rumore non si manifesta.. dunque solo con l'accensione dei termosifoni 

vincenzo barberio
Inserita:

Purtroppo senza conoscere marca e modello, si possono fare solo ipotesi, anche se a distanza anche conoscendoli, non è facile individuare il problema. Sicuramente i tecnici che verranno sul posto risolveranno.

Inserita:

Comunque, giusto per la cronaca. 

 

Visto che mi fa solo quando sta per accendersi e al termine dell'accensione esclusivo del riscaldamento termosifoni, non quando chiamo l'acqua calda dal lavandino, ho provato a resettare riprogrammando il termostato e ad aumentare la pressione acqua da 1 a 1.2

 

 

 

Adesso non mi fa più quel rumore prima dell'accensione programmata dei termosifoni ma solo dopo lo spegnimento. Sempre ogni 3-5 minuti per 6-7 volte circa. Qualcosa è cambiato.

Inserita: (modificato)

Aggiornamento se può essere utile.

 

È un calo di pressione di acqua, scende a 0.8 e poi con quel rumore viene riportato a 1 bar. 

 

 

Modificato: da aiutamici
Stefano Dalmo
Inserita:

Quindi  togli la perdita .

Inserita:

Certo, lunedì chiamo un tecnico.

 

Però pure sta cosa della perdita è strana, se c'è dovrebbe perdere durante tutto il giorno e non solo in certi periodi della giornata. Mah..

Inserita:

il carico automatico dell'acqua avviene con un pressostato quindi è tutto vincolato a quando arrivano gli 0,8

Inserita:

per scrupolo oggi ho portato la pressione a 1.2.
Sul termostato ho tolto il riscaldamento e lasciato solo i sanitari.
Dopo 4h la pressione è ancora li a 1.2 usando anche acqua calda sanitari... da ignorante in materia se ci fosse perdita avrei dovuto riscontrarla anche in questo caso, sbaglio?

Adesso ho riattivato il riscaldamento da termostato e vedo nel pome come sta la pressione..

Inserita:

sbagli, la pressione che vedi è quella del circuito del riscaldamento, la pressione della sanitaria è quella dell'acquedotto in pratica.

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Se l'uscita della valvola di sicurezza è convogliata in uno scarico in caso di sua apertura è impossibile notare la perdita. Se così fosse significa che il vaso di espansione è sgonfio o rotto. Comunque tale problema non si verifica utilizzando la sola acqua calda sanitaria. Ovviamente se l'uscita della valvola di sicurezza è "libera" ed ad impianto di riscaldamento caldo (a volte anche freddo) non gocciola, questa ipotesi non è da tenere in considerazione.

 

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:

ok grazie.. ho contattato un tecnico che verrà a inizio settimana..

 

ultima cosa che non ho capito, ma se io sul termostato lascio attivo solo il riscaldamento sanitari, disattivando il riscaldamento termosifoni, perché in questo caso -sembra- reggere una pressione di 1.2 impostata manualmente? dovrebbe ugualmente scendere se è vero che c'è una perdita, no?

 

Inserita:
Il 7/1/2023 alle 16:04 , aiutamici ha scritto:

se io sul termostato lascio attivo solo il riscaldamento sanitari, disattivando il 

riscaldamento termosifoni, perché in questo caso -sembra- reggere una pressione

di 1.2 impostata manualmente (?) 

dovrebbe ugualmente scendere se è vero che c'è una perdita, (#) 

(?) La sola posizione " Inverno" interessa tutto il Liquido circolante nell' intero impianto di

Riscaldamento. 

- Di solito il problema si manifesta poco dopo la riaccensione dei Termosifoni. 

(#) Infatti non c' è una perdita, ma

1) il Vaso di Espansione ha un problema che fa salire troppo  la Pressione 

2)  interviene la Valvola di Sicurezza. 

(che presumo sfoghi direttamente nell' Impianto  fognario ) 

3) Questo nella tua Caldaia causa il successivo Carico Automatico mentre si raffredda

4)... e così via. 

-

Trovi la spiegazione qui  :

https://www.plcforum.it/f/topic/305542-junkersbosch-zwb-24-1-–-pressione-caldaia-a-condensazione-va-a-0-bar-improvvisamente/#comment-2234068

 

Buona serata ! 

Inserita:

grazie mille.. 

vi terrò aggiornati appena avrò un responso dal tecnico

buona serara

Inserita:

ecchime.. il tecnico della caldaia mi ha fatto fare una prova telefonicamente.. mi ha chiesto di portare non a 1.2bar la pressione ma a 1.5 e verificare se accendendo i termosifoni salisse la pressione.. effettivamente quando la mettevo a 1.2 saliva di una due tacche.. adesso che l'ho portata a 1.5 e salita in circa un minuto a 3 e oltre... subito ho spento perché non dava segni di fermarsi.. 

Inserita:

Come spiegato più sopra va verificato il Vaso di Espansione. 

-

Buona giornata ! 

Inserita:

domanda extra.. ma per il controllo ordinario annuale è previsto anche la verifica della pressione del vaso espansione?

Alessio Menditto
Inserita:

Il mio tecnico la fa sempre, la domanda piuttosto è: perché non dovrebbe controllarlo?

Inserita:

perché nella descrizione allegata alla fattura del controllo effettuato un mese fa non risulta e ora ci hanno chiesto preventivamente il pagamento dell'uscita e del "controllo" per un totale di 90 euro... 

 

ammesso che sia il vaso d'espansione, dovesse essere rotto, ok.. ma se dovesse essere semplicemente da regolare col compressore mi darebbe fastidio ripagare..

 

era una semplice curiosità, grazie 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...