del_user_227154 Inserita: 23 gennaio 2023 Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 Ti ho solo scritto cosa indica l'errore nella documentazione Candy.
del_user_227154 Inserita: 23 gennaio 2023 Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 I codici di errore degli elettrodomestici sono usati come ausilio diagnostico non sono un sostituto dell’abilità tecnica della persona che esegue la riparazione. Quello che possiamo fare è di darvi un’idea di dove iniziare a cercare il guasto.
francesco58 Inserita: 23 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 7 minuti fa, campiglia ha scritto: I codici di errore degli elettrodomestici sono usati come ausilio diagnostico non sono un sostituto dell’abilità tecnica della persona che esegue la riparazione. Quello che possiamo fare è di darvi un’idea di dove iniziare a cercare il guasto. Capisco, ma non essendo un professionista i dubbi sono tanti e confido nella vostra pazienza . Per esempio il dubbio sul blocco porta. Ad esempio, chiudendo l'oblò ed avviando il proramma di scarico e centrifuga, se sul display viene visualizzato il lucchetto e parte la pompa di scarico acqua è lecito pensare che il blocco porta sia funzionante? Grazie
del_user_227154 Inserita: 24 gennaio 2023 Segnala Inserita: 24 gennaio 2023 Mi dispiace io posso dare solo qualche informazione non posso partecipare alle discussioni.....saluti.
fisica Inserita: 24 gennaio 2023 Segnala Inserita: 24 gennaio 2023 18 minuti fa, campiglia ha scritto: non posso partecipare alle discussioni "non posso", non "non voglio"?
del_user_227154 Inserita: 24 gennaio 2023 Segnala Inserita: 24 gennaio 2023 Non posso per motivi che non riguardano il forum.
Lockeid Inserita: 24 gennaio 2023 Segnala Inserita: 24 gennaio 2023 20 ore fa, francesco58 ha scritto: Capisco, ma non essendo un professionista i dubbi sono tanti e confido nella vostra pazienza . Per esempio il dubbio sul blocco porta. Ad esempio, chiudendo l'oblò ed avviando il proramma di scarico e centrifuga, se sul display viene visualizzato il lucchetto e parte la pompa di scarico acqua è lecito pensare che il blocco porta sia funzionante? Grazie Si. Funziona .
francesco58 Inserita: 30 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 Aggiornamento: Ho smontato il motore per verificare lo stato delle spazzole. Sono un po consumate ma ho individuato i contatti di statore, spazzole e ho provato in cc a 12V (come suggerito in molti video) e il motore ruota in entrambi i sensi. Ho battuto i cavi dal connettore motore al connettore scheda indicando su questa la numerazione dei contatti motore. Deduco che dalla scheda una o entrambe le tensioni non arrivano sui connettori. Triac e VIPER06h (PWM) sostituiti. Non so più dove guardare...Se ci fosse qualcuno in grado di riparare la scheda sarei ben contento di affidarmi a lui.
francesco58 Inserita: 31 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2023 Un altro dubbio ... il varistore (componente blu), intervenuto magari per limitare il picco di corrente, potrebbe essere la causa del mancato avvio del motore? Eternamente non presenta evidenti anomalie, ma ... Grazie
Lockeid Inserita: 31 gennaio 2023 Segnala Inserita: 31 gennaio 2023 Non credo che il guasto risieda nel varistore. Devi capire perchè i relè non si eccitano quando avvii il programma. Se manca la 12V il motore non si avvierà mai.....
francesco58 Inserita: 9 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2023 Sviluppi ... non positivi purtroppo. Ho fatto verificre la scheda ad un professionista ma non ha trovato componenti sospetti. Ha solo rifatto la saldatura su un mosfet il cui gate sembrava staccato. Era a valle dei contatti dei tre fili del blocco porta. Di fatto al test il display ha segnalato E01 (anomalia blocco porta). L'ho comprato e sostituito ma l'errore non è sparito. Tra l'altro il componente si trova sotto la schedina CANw081 NFC che deve essere dissaldata per l'ispezione. Solo per tenervi aggiornati e magari qualcuno mi può dare ulteriori suggerimenti. Grazie
francesco58 Inserita: 22 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2023 (modificato) Buongiorno. Dopo aver sostituito tutti i condensatori elettrolitici, controllati i diodi e le resistenze nell'intorno dello switch, sostituito spazzole e blocco porta perchè difettoso, poichè l'errore della diagnosi è sempre E08 (la tachimetrica provata sul banco durante la sostituzione delle spazzole) ho voluto misurare le tensioni dei 12 volt. Ho trovato uno schema per il Viper06h molto simile al circuito della scheda e ho individuato i test point per le tensioni. Sul positivo del condesatore elettrolitico da 400V ci sono 297 V (mi sembra corretto visto un solo diodo di raddrizzamento). Sul condensatore elettroltico di uscita da 50V (con in parallelo uno zener) ho misurato i 12V. sul piedino 2 del viper (VDD) 10V che poi arrivano a 12V. Il programma impostato è scarico e centrifuga. Mi sembrano tensioni corrette. Dunque o il processore non invia il consenso al motore per un qualche errore del programma firmware (durante la diagnostica gira in un verso) oppure che un pilota dei relè non funziona. Per quanto ho potuto ho testato i doppi diodi, i diodi, triac e transistor smd e non sono in cc o c'è la tensione di giunzione. Avete consigli? Ho avuto l'ardire di chiedere su un gruppo facebook se qualcuno avesse ua scheda uguale da vendermi, ma per ora ho solo avuto conferma che quello non è un canale idoneo per quete cose. Tutti professori del .... ma nessun suggerimento ragionato (io volevo solo la scheda). Grazie a tutti Modificato: 22 febbraio 2023 da francesco58
Lockeid Inserita: 22 febbraio 2023 Segnala Inserita: 22 febbraio 2023 Una cosa e' certa. Non ti rassegni mai! Quindi nonostante compare il segno lucchetto hai l'errore della serratura......
francesco58 Inserita: 22 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2023 (modificato) 6 ore fa, Lockeid ha scritto: Una cosa e' certa. Non ti rassegni mai! Quindi nonostante compare il segno lucchetto hai l'errore della serratura...... L'errore non è sulla serratura.E' stato risolto. L'E08 è un errore su spazzole, tachimetrica ed in generale mancata rotazione del motore. Questo link potrebbe esser utile a qualcuno https://www.how-to-repair.com/./hoover-candy-washing-machine-error-fault-codes-and-self-test-mode/ E' un male non rassegnarsi? Comunque hai ragione, a volte bisogna arrendersi. A volte ... Modificato: 22 febbraio 2023 da francesco58 errori nel testo
Lockeid Inserita: 22 febbraio 2023 Segnala Inserita: 22 febbraio 2023 No. Anzi. E un complimento. Quindi e' un guasto motore o controllo motore?
francesco58 Inserita: 30 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2023 Il 22/2/2023 alle 21:17 , Lockeid ha scritto: No. Anzi. E un complimento. Quindi e' un guasto motore o controllo motore? Credo controllo motore. E comunque mi son dovuto rassegnare ed arrendermi. Non si può vincere sempre. Vendo/regalo lavatrice per esperti e pazienti riparatori PCB 🙂 Un grazie a tutti
del_user_293417 Inserita: 30 maggio 2023 Segnala Inserita: 30 maggio 2023 Di mio posso solo consigliarti, nel caso volessi cambiare lavatrice, di evitare accuratamente il gruppo Candy/Hoover.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora