saverio81 Posted January 21 Report Share Posted January 21 Ciao a tutti, ho un problema con lampade al led con attacco E27 : premesso che l'impianto elettrico funziona regolarmente non ho avuto problemi di distacco magnetotermico o differenziale. Quando le lampade sono accese (sono tre montate su plafoniere a muro) la loro luminosità varia in maniera esagerata (sempre su tutte e tre) tanto che alcune volte rasentano il buio per poi ritornare alla loro luminosità regolare. Non avviene di continuo ma ad intervalli di 10- 15 minuti e solo di sera. Le lampade led che ho montato sono quelle con il bulbo bianco; poi le ho sostituite (pensando che fossero difettose) con quelle con bulbo trasparente nel cui interno sono presente delle srtiscioline rosse (non so tecnicamente come si chiamano) ma il disturbo è continuato e sempre su tutte e tre i portalampade. Sostituite con le classiche ad incandescenza il fenomeno è scomparso. Ma chiaramente non voglio montare queste lampade ; del resto il fenomeno della variazione di luminosità con le led è davvero fastidioso. Qualche suggerimento in merito? Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted January 21 Report Share Posted January 21 Sembrerebbero sbalzi di tensione sulla linea. Anche un interruttore o un deviatore difettoso può fare quell'effetto. Se hai due punti di comando prova a spegnere da un punto e accendere dall'altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
saverio81 Posted January 22 Author Report Share Posted January 22 Ti ringrazio per la risposta. L'impianto ha l'accensione tramite relè passo passo...può essere il relè difettoso? La cosa strana è che se metto le lampade ad incandescenza il fenomeno non si presenta. Non capisco il motivo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
click0 Posted January 22 Report Share Posted January 22 passo-passo elettronico o meccanico? Link to comment Share on other sites More sharing options...
saverio81 Posted January 22 Author Report Share Posted January 22 Meccanico....con una bussata accende tutte e tre, poi una, due , poi off. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mmz599 Posted January 23 Report Share Posted January 23 Buongiorno a tutti. Se varia la luminosità varia la tensione. Rispetto a prima è cambiata la corrente che circola e quindi potrebbe essere il relè che con poca corrente circolante varia la resistenza di contatto. Prima cosa proverei a toglierlo poi si vedrà. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted January 23 Report Share Posted January 23 anche secondo me è il relè, serve adatto ai led. prova a escluderlo e vedi se rimangono accese fisse.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted January 23 Report Share Posted January 23 1 ora fa, reka ha scritto: il relè, serve adatto ai led E cosa farebbe un rele' meccanico "adatto ai led" ? 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted January 23 Report Share Posted January 23 inteso alla potenza di quei led, anche i meccanici differenziano la potenza massima tra incandescenza, fluorescenti e led.. immagino che anche sotto una certa soglia magari ci siano problemi. comunque la prova da fare rimane quella di escluderlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted January 23 Report Share Posted January 23 1 ora fa, reka ha scritto: immagino che anche sotto una certa soglia magari ci siano problemi Mai sentito che un contatto di un relè abbia problemi sotto ad una certa soglia. Le specifiche indicano la capacità di corrente massima dei contatti, non la minima. In ogni caso, se il contatto scintilla, va pulito o sostituito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted January 23 Report Share Posted January 23 Secondo me i contatti del relè sono consumati/spappolati per cui è da sostituire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
saverio81 Posted January 23 Author Report Share Posted January 23 Vi ringrazio intanto per gli interventi...almeno adesso ho qualcosa su cui concentrarmi....appena possibile mi recherò in negozio per acquistare un relè identico nuovo....e poi riferirò...la cosa che non mi spiego è che proprio l'altra sera ho notato questo: era acceso il forno elettrico, bene nel momento in cui interviene la resistenza del forno si nota un abbassamento di luminosità ; poi quando la resistenza si spegne (perchè ha raggiunto la temperatura) si nota in leggero aumento di luminosità.. eppure sono due linee separate forno linea forza motrice e le lampade circuito luce.....tutto questo non avviene se ci metto le lampade ad incandescenza.....ad ogni modo proverò a sostituire il relè e vi farò sapere. Grazie ancora a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted January 23 Report Share Posted January 23 hai la tensione un po' bassa in partenza probabilmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
saverio81 Posted February 5 Author Report Share Posted February 5 Ciao a tutti, solo per informarvi degli sviluppi.....ho sostituito i relè con modelli finder (quelli che stavano erano di altra marca) ...ma il problema sussiste....i relè che ho tolto non presentavano contatti bruciacchiati o altro...la cosa strana come già specificato è che questa variazione di tensione accade solo con lampade a led e solo di sera....non riesco a dare una spiegazione...sono costretto mio malgrado, a montare le lampade a incandescenza con attacco E27 con le quali il fenomeno non si presenta. Oppure montare degli adattatori da E27 a G9 ma credo che siano sempre lampade a led da montare su G9. Ad ogni modo, un grazie ancora a tutti per gli interventi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted February 5 Report Share Posted February 5 Fai controllare le linee elettriche, gli interruttori magnetotermici, e soprattutto fai misurare la tensione al punto di arrivo in casa. Se accendendo un forno o un phon varia la tensione sul generale hai un grosso problema di sezione di linea tra il contatore e il generale. Sostituendo le lampadine nascondi solo il problema. Facci sapere che variazione dei valori di tensione ci sono sotto carico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
saverio81 Posted February 8 Author Report Share Posted February 8 Ho verificato le tensioni all'interno (quella di arriva sotto il contatore è difficile da prendere in quanto i contatori condominiali sono protetti da una barra che copre i contatti e di difficile estrazione) , questi i valori alle ore 20.00 : su tutte le rese ho circa 215V che diventa circa 212V se accendo il forno; mattina alle ore 9.00 220V e rimane più o meno stabile se accendo forno. La cosa che non torna è questa: la stanza oggetto della variazione di luminosità , è formata da un candelabbro centrale sempre con lampadina a led (quella con vetro tutto bianco) e da tre applique su muro perimetrale ; la variazione di luminosità si ha solo su questi e tre!!! Su quella centrale benchè a led , assolutamente non si verifica nulla. Mi viene da pensare che il problema sia su questi applique, ma cosa ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted February 8 Report Share Posted February 8 prova la tensione ai portalampada, se alle applique cala più che nel resto dell'impianto probabilemente c'è un problema solo su quella linea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DavideDaSerra Posted February 12 Report Share Posted February 12 Ti suggerisco di provare con lampadine dimmerabili una non dimmerabile potrebbe avere delle soglie "repentine" tanto che quando le passa si spegne, una dimmerabile ha il passaggio più "soft" per cui quando la tensione cala la luce si abbassa ma proporzionalmente. Inoltre prova a sostituire una delle tre lampadine (quella che è accesa in tutte le combinazioni) con una incandescente, magari basta a "far felice" il rele. Link to comment Share on other sites More sharing options...
saverio81 Posted February 13 Author Report Share Posted February 13 Ok ..proverò a sostituire una lampadina con una incandescenza...ma nel frattempo puoi dirmi come sono le lampadine dimmerabili e come faccio a trovarle? Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergius Posted February 14 Report Share Posted February 14 Il 8/2/2023 alle 08:48 , saverio81 ha scritto: un candelabbro centrale... con lampadina a led (quella con vetro tutto bianco) e... tre appliques su muro perimetrale ; la variazione di luminosità si ha solo su queste tre!!! Su quella centrale benchè a led , assolutamente non si verifica nulla. Mi viene da pensare che il problema sia su queste appliques, ma cosa ? ¿ Se provi le Lampadine in un' altra stanza, cosa succede ? Alla luce di questa descrizione, presumibilmente : - alle appliques arriva almeno un filo della Linea Prese, che subisce la Caduta di Tensione causata dal Forno. ( il Forno e la stanza in oggetto sono sotto lo stesso Differenziale ) - Invece le Lampadine ad Incandescenza tra 230V e 207V tendono a mantenere praticamente costante la Corrente assorbita. Inoltre, per la loro inerzia termica, le variazioni di Potenza sono poco apprezzabili. - Buona giornata ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now