Jump to content
PLC Forum


Chiarimento DT in funzione Tmandata e Ritorno Radiatori


alessandro16578
 Share

Recommended Posts

alessandro16578

Ciao a tutti.

 

Avrei bisogno di un vostro parere/chiarimento.

 

È stato dimensionato un impianto a radiatori per mantenere la T di mandata intorno ai 55 gradi anche in funzione dell'installazione futura di una eventuale pompa di calore. Attualmente l'impianto è supportato da una Caldaia Vaillant ecotec plus da 30kw.

Le condizioni medie di esercizio sono 55 gradi di mandata e 40/42 di ritorno. Considerata una temperatura media di 19 gradi quindi il DT dovrebbe essere 55+42= 97/2 =48.6 meno la T interna (che realmente è tenuta a 18.5) siamo quindi a un DT30. Al momento del dimensionamento degli elementi quindi sulla  base delle cubature è stato considerato questo valore. La domanda è la seguente. Ai fini di consumi secondo voi è corretto il rapporto in caldaia di 55/42 oppure si potrebbero avere vantaggi mantenendo sempre lo stesso delta T ma aumentando la T di mandata e facendo scendere il ritorno (mediante modulazione della pompa dato che la caldaia consente molte regolazioni ed eventualmente un ulteriore bilanciamento sui detentori) facendo quindi eventualmente lavorare la caldaia ad esempio a 65 mandata 35 ritorno?

Premetto che attualmente i radiatori sono tutti correttamente bilanciati e si ottengono mediamente i 13/14 gradi di differenza tra mandata e ritorno.

 

Ignorantemente capisco che più il ritorno è basso e più la caldaia condensa. Però ho dubbio che aumentare di 10  gradi la T di mandata, pur abbassando il ritorno, porti ad avere eventuali benefici in termini di consumo.

 

Attendo vostri preziosi pareri

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites


Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...