Vai al contenuto
PLC Forum


Problema rumore gocciolamento da muro vicino calorifero


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

 

Torno a scrivere qua perché a quanto pare con il mio impianto di riscaldamento non ho pace....

 

Torno a casa stasera e noto uno strano rumore di GOCCIILAMENTO CONTINUO proveniente dal muro della sala vicino al calorifero, in zona detentore, quindi a diciamo 20/30cm dal muro.

(Chiaramente la mia compagna che era in casa non si è accorta di nulla)

Vado a vedere fuori la caldaia e...la pressione era bassissima!!

 

Purtroppo sospetto si sia rotto un tubo nel muro (il muro fuori è un perimetrale) e purtroppo non credo sia un ticchettio dovuto a dilatazione (il ticchettio se ho ben capito dura poco e poi sparisce per poi ricomparire random in base alla dilatazione) o un colpo di ariete o aria nei tubi....

 

Che ne pensate?

Ma un tubo -vecchio di neanche 20 anni- può rompersi così improvvisamente da solo nel muro?

 

Che faccio, cerco subito un idraulico e un muratore?

 

Grazie

Flavio

 


Inserita:

Messo in pressione l' impianto, acceso il riscaldamento per una ventina di minuti, spento, aspettato  una oretta che si raffreddasse l' impianto....adesso non sento più rumore dal muro.

 

Domattina controllo pressione caldaia e sento se il rumore si ripresenta quando il riscaldamento è acceso.

 

Inserita: (modificato)

Stamattina nessun rumore dal muro, e pressione della caldaia normale 

 

Modificato: da Fla76
Inserita:

Fai uno spurgo al radiatore dove senti il gocciolamento  ,. Ma non devi fermarti appena esce acqua ,  fai uscire acqua e reintegra dal rubinetto di carico  fino a quando il gocciolamento sparisce.

Inserita:
14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Fai uno spurgo al radiatore dove senti il gocciolamento  ,. Ma non devi fermarti appena esce acqua ,  fai uscire acqua e reintegra dal rubinetto di carico  fino a quando il gocciolamento sparisce.

 

Ciao Stefano, grazie della risposta.

Stasera pressione caldaia ok, rumore presente meno di ieri sera.

Oggi ho abbassato la temperatura del riscaldamento da 71,5 gradi (di default da manuale beretta), a 67 gradi (lo step immediatamente precedente...come temperatura ambiente non mi sembra sia cambiato nulla, e non so, magari la caldaia ha un beneficio a lavorare un pelo più bassa...

 

Per lo spurgo, ho ordinato le valvole  a 3 vie della Watt nuove x i due piani, e sabato viene l' idraulico e faremo lo svuotamento dell' impianto, il cambio delle valvole di zona, e il riempimento.

Hai qualche consiglio particolare da darmi in merito?

 

Spero dopo questa operazione di non avere più il problema al piano di sotto e non sentire più questo rumore al piano di sotto!

 

Grazie

Flavio

 

Inserita:

Confermo con svuotamento impianto, cambio valvole, ricarica impianto e svuotamento aria, adesso l' impianto lavora correttamente.

vincenzo barberio
Inserita:

 

Il 2/2/2023 alle 00:06 , Fla76 ha scritto:

(Chiaramente la mia compagna che era in casa non si è accorta di nulla)

Perché chiaramente? Forse è addetta alla manutenzione?

Inserita:
3 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

 

Perché chiaramente? Forse è addetta alla manutenzione?

 

No, ma un rumorino strano proveniente dal muro poteva anche sentirlo, no?😜

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...