renzo1980 Posted February 6 Report Share Posted February 6 Buongiorno a tutti, premessa ho la daikin hybryd multisplit, abito in Lombardia, non ho puffer, casa mia è una villetta a schiera su due livelli, dotata di caloriferi in acciaio ben dimensionati, casa con cappotto serramenti triplo vetro tetto isolato. Ho fatto diverse prove sia con mandata fissa che con curva climatica e attualmente sto utilizzando curva climatica . Il sistema è su economico e vedo che utilizza sempre energia elettrica mai gas. Utilizzo il sistema con due termostati programmati interni casa (uno per piano). Ho fatto prove sia a lasciare impostato temperatura interna casa fissa tutto il giorno 20,5 gradi, sia a fasce orarie cioè sempre 19 gradi tranne quanto siamo a casa la sera a 20/21 gradi. Ho visto che per farla modulare e gestire al meglio devo lasciarla accesa in continuo, ma l'unico problema che non risolvo sono i continui ON OFF e credo siano dovuti al fatto che tra temperatura acqua in uscita e temp. acqua in entrata non ci sia quel famoso delta di 5 gradi! ho fatto diverse prove a T mandata diverse ma al massimo ho il delta di 2 o 2,5 gradi. La portata è sui 18,9 l/min Allego immagine dei dati da interfaccia di ieri con Tman a 38 gradi. su cosa posso agire per non avere gli on off ? il problema è solo quel delta tra temperatura acqua in uscita e temp. acqua in entrata ? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
DavideDaSerra Posted February 6 Report Share Posted February 6 Installa un volano termico, così quando il minimo è comunque eccessivo, carica quello anzichè spegnersi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
renzo1980 Posted February 7 Author Report Share Posted February 7 Grazie, secondo te è l'unico modo oppure ci sono altre prove (impostazione da modificare) prima di arrivare al volano termico, che magari nel mio caso non è necessario. Ad esempio la portata 18,9 l/min è un dato corretto ? se la diminuisco magari viene ceduto piu' calore ? oppure vado a compromettere qualcosa d'altro ? Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessio Menditto Posted February 7 Report Share Posted February 7 2 ore fa, renzo1980 ha scritto: se la diminuisco magari viene ceduto piu' calore ? oppure vado a compromettere qualcosa d'altro ? Il calore viene trasportato dal fluido acqua, più portata d’acqua c’è più calore si trasmette, meno acqua gira meno calore viene ceduto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now