Vai al contenuto
PLC Forum


Problema pressione caldaia che non scende a freddo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho una caldaia a condensazione della SIME che a freddo mantiene la pressione di 1-1,2 bar mentre con l'accensione dei termosifoni sale fissa a circa 2 bar e non scende più neanche quando il circuito si raffredda. A cosa può essere dovuto? Ho controllato il vaso d'espansione e sembra sia ok...

 

Grazie mille


Inserita:

ma poi al riavvio rimane sempre a 2 o continua a salire ogni volta?

Inserita:

ciao reka, sì rimane sempre a 2 bar e non sale oltre questa soglia

 

Inserita:

probabilmente è freddo dove c'è il sensore della temperatura in caldaia ma in giro per l'impianto l'acqua è ancora calda.. 

 

 

Inserita:

per verificare se scende al valore iniziale, per quante ore minimo dovrei tenere i termosifoni spenti?

 

 

Inserita:

non ne ho idea, i miei termo in ghisa ci mettono qualche ora a diventare completamente freddi

vincenzo barberio
Inserita:

Salve,

Per riportare la pressione ad 1 - 1,2 bar devi tirare fuori acqua?

Inserita: (modificato)

dici che hai una sime ma non specifichi il modello, ha un manometro o spie pressione luminose o leggi la pressione sul display ?

se manometro si sarà sicuramente otturato 

 

Modificato: da BADPI59
Inserita:
6 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

Salve,

Per riportare la pressione ad 1 - 1,2 bar devi tirare fuori acqua?

Sì devo scaricare acqua 

Inserita:
3 ore fa, BADPI59 ha scritto:

dici che hai una sime ma non specifichi il modello, ha un manometro o spie pressione luminose o leggi la pressione sul display ?

se manometro si sarà sicuramente otturato 

 

È una Sime Brava DGT HE 25. Però se scarico completamente il circuito la pressione scende a zero. Può essere otturato comunque?

vincenzo barberio
Inserita:

Se il vaso di espansione è a posto la pressione può salire solo se il rubinetto di riempimento non chiude bene o se la scambiatore sanitario trafila, e magari la pressione di rete non supera i 2 bar. Per escludere del tutto il dubbio (se ci fosse) sul vaso di espansione, prova a far funzionare per un po il riscaldamento con il rubinetto in entrata sanitario chiuso. Ovviamente anche con il vaso perfettamente funzionante con l'aumentare della temperatura si innalza anche un tantino la pressione, ma col raffreddamento la pressione deve tornare al punto di partenza.

Inserita:
1 ora fa, vincenzo barberio ha scritto:

Se il vaso di espansione è a posto la pressione può salire solo se il rubinetto di riempimento non chiude bene o se la scambiatore sanitario trafila, e magari la pressione di rete non supera i 2 bar. Per escludere del tutto il dubbio (se ci fosse) sul vaso di espansione, prova a far funzionare per un po il riscaldamento con il rubinetto in entrata sanitario chiuso. Ovviamente anche con il vaso perfettamente funzionante con l'aumentare della temperatura si innalza anche un tantino la pressione, ma col raffreddamento la pressione deve tornare al punto di partenza.

 

Grazie mille, farò questa prova.

Inserita:
6 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

Se il vaso di espansione è a posto la pressione può salire solo se il rubinetto di riempimento non chiude bene o se la scambiatore sanitario trafila, e magari la pressione di rete non supera i 2 bar. Per escludere del tutto il dubbio (se ci fosse) sul vaso di espansione, prova a far funzionare per un po il riscaldamento con il rubinetto in entrata sanitario chiuso. Ovviamente anche con il vaso perfettamente funzionante con l'aumentare della temperatura si innalza anche un tantino la pressione, ma col raffreddamento la pressione deve tornare al punto di partenza.

 

Ho fatto la prova che mi hai indicato: la pressione con rubinetto sanitario chiuso è salita solo a 1,2 bar (da 1 bar di partenza). Mi aspettavo salisse un po' di più ma avendo impostato la temperatura dei riscaldamenti a 50 °C con termosifoni in alluminio che lavorano a bassa temperatura penso sia normale (correggetemi se dico fesserie). Ora mi aspetto che a impianto freddo la pressione scenda di nuovo a 1 bar circa. Ho riaperto il rubinetto sanitario così quando più tardi si accenderanno nuovamente i termosifoni saprò con certezza che ad alzare la pressione dell'impianto fino a 2 bar è lo scambiatore.

Inserita:

 

Buongiorno a tutti,

 

dopo aver sostituito lo scambiatore secondario (che era messo male), comunque la pressione sale a 2 bar fissi dopo aver acceso i riscaldamenti e non torna più alla pressione iniziale di 1 bar. Ho controllato nuovamente il vaso di espansione e mi sembra sia ok, il manometro è stato pulito da eventuali otturazioni ma non ho risolto. A questo punto devo provare a sostituire il rubinetto di carico e vedere come va...

vincenzo barberio
Inserita:

A questo punto conviene sostituire anche il rubinetto di carico.

 

Inserita:

ciao a tutti, dopo aver sostituito il manometro ho risolto il problema della pressione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...