Vai al contenuto
PLC Forum


Anomalia pistoncino Valvola tre vie


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, 

se accendo i termosifoni la caldaia funziona bene. Dalla valvola a tre vie esce un pistoncino che preme su un microswitch e la caldaia parte perfettamente.

Con solo acqua sanitaria invece, 9 volte su 10 questo pistoncino non riesce a premere sul microswitch e quindi l acqua esce fredda. Il pistoncino esce, ma non abbastanza da premere il microswitch (diciamo che mancherebbe più o meno un millimetro) Da cosa può dipendere? 

Grazie. 


vincenzo barberio
Inserita:

Salve, generalmente nelle valvole pressostatiche dipende da una membrana indurita o forata. Se indichi la marca ed il modello della caldaia, la situazione potrebbe essere più chiara.

Inserita:

Il pistoncino si muove quando apri un rubinetto/miscelatore per avere acqua calda. A rubinetti chiusi con o senza riscaldamento in funzione il pistoncino non si muove.

vincenzo barberio
Inserita:

Salve DRN, potrebbe riferirsi al pistoncino del pressostato mancanza acqua o cattiva/mancata circolazione. In questo caso con lo scambiatore secondario intasato, la caldaia stenterebbe a partire in modalità acs. Comunque bisogna conoscere marca e modello per poter fare ipotesi più precise.

Inserita:

Biasi scomparva m94.24s. Comunque con rubinetti chiusi, se avvio il riscaldamento il pistoncino si muove.  E credo che sia normale perché se quel microswitch non si chiude la caldaia non parte. 

Inserita:

Biasi scomparva m94.24s. Comunque con rubinetti chiusi, se avvio il riscaldamento il pistoncino si muove.  E credo che sia normale perché se quel microswitch non si chiude la caldaia non parte. 

_20230223_130252.JPG

vincenzo barberio
Inserita:

Salve Marcku,

Quindi il pistoncino al quale ti riferisci non è quello della valvola deviatrice, ma quello del pressostato di sicurezza. A questo punto direi di sostituire la sua membrana, montata all'interno del blocco valvola deviatrice, svitando le 4 viti che bloccano la calotta, il cui codice è: BI1011103 (reperibile anche in rete). Se dopo tale operazione e dopo aver pulito e lubrificato il pistoncino e verificato le condizioni del piattello e della molla, il risultato non cambia, potrebbe essere che lo scambiatore sanitario sia parzialmente intasato nel lato acqua primaria (quella che circola anche nei termosifoni).

P.s.: quando la caldaia in modalità acqua calda riesce a partire, l'acqua al rubinetto è a temperatura costante oppure vi sono degli sbalzi eccessivi in più o in meno?

vincenzo barberio
Inserita:

Allego esploso della parte interessata.

 

biasi scomparva (2).jpg

Inserita:

Beh in effetti non è molto costante la temperatura. Devo miscelare con acqua fredda se il rubinetto non è aperto completamente. Se apro alla massima portata di acqua calda, l'acqua non arriva a scottare anche impostando la temperatura sanitaria al massimo. (55gradi)

vincenzo barberio
Inserita:

In precedenza non mi sono spiegato bene, in quanto ho omesso di chiedere se la temperatura con il solo rubinetto dell'acqua calda aperto è costante con portata di acqua costante. (senza miscelare o aprire/chiudere). Questo solo per cercare di capire se il problema potrebbe essere quello dello scambiatore. Comunque prima di passare allo scambiatore, andrebbe effettuato l'intervento suggerito in precedenza.

Inserita:

Si è costante. comunque vedrò di cambiare la membrana e controllerò quello che mi jai detto. Grazie per il supporto. 

Inserita:
8 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

Salve Marcku,

Quindi il pistoncino al quale ti riferisci non è quello della valvola deviatrice, ma quello del pressostato di sicurezza. A questo punto direi di sostituire la sua membrana, montata all'interno del blocco valvola deviatrice, svitando le 4 viti che bloccano la calotta, il cui codice è: BI1011103 (reperibile anche in rete). Se dopo tale operazione e dopo aver pulito e lubrificato il pistoncino e verificato le condizioni del piattello e della molla, il risultato non cambia, potrebbe essere che lo scambiatore sanitario sia parzialmente intasato nel lato acqua primaria (quella che circola anche nei termosifoni).

P.s.: quando la caldaia in modalità acqua calda riesce a partire, l'acqua al rubinetto è a temperatura costante oppure vi sono degli sbalzi eccessivi in più o in meno?

Mi sai dire il codice anche del gruppo molla/pistoncino? 

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Il codice del kit manutenzione pressostato riscaldamento, dovrebbe essere: BI1291500  ma purtroppo non ne sono completamente sicuro.

Modificato: da vincenzo barberio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...