chimico_N Inserito: 16 marzo 2023 Segnala Inserito: 16 marzo 2023 Sono in possesso (si fa per dire...) di appunto una caldaia istantanea Immergas Eolo Mini 24 kW anno 2003 o giù di lì... sò che sarebbe il caso di cambiarla ma per quel che deve fare (un pò di acqua calda per lavare i piatti una volta al dì) non vale la pena, anzi sono molto fiero di averla diagnosticata e riparata tutta da solo circa un anno fà: il relè che comanda il ventilatore non chiudeva più, quindi l'ho dissaldato e sostituito ma veniamo al dunque chiedo aiuto perchè la caldaia, "da sempre", produce acqua calda sanitaria bollente/ustionante qualunque sia la regolazione dalla manopola, se non arriva a 80-85°C il bruciatore non stacca ! in modalità riscaldamento invece funziona correttamente: più giro la manopola più stacca a temperatura alta da cosa potrebbe essere dovuto ? Eventualmente su cosa potrei intervenire ? Per sapere! così da mettermi il cuore in pace da tener presente che: Spoiler -anche con un prelievo adeguato l'acqua è sempre bollente -alla caldaia in questione è stata sostituita la scheda elettronica con quella di una (mi pare di capire) Immergas Zeus (codice Immergas 1.015792, codice b&p: AM54-IMS) -pertanto ho già sperimentato con il jumper JP2: non è lui -la sostituzione avvenne 2 decenni fà, quindi non so come si comportasse prima -ho controllato i potenziometri delle manopole con un multimetro, sembrano OK: se giro gli ohm variano -non credo sia l'NTC: in riscaldamento si comporta bene, lo stacco avviene sempre alla stessa temperatura e non ho errore di sovra-temperatura -la bobina modulante della valvola gas (sit 845 sigma) sembra funzionare (attacco/stacco i faston -> la fiamma varia) -non mi sono ancora azzardato a toccare le regolazioni del min/max sulla valvola del gas solo perchè non sono riuscito a togliere il cappuccio di protezione... ho paura di spaccarlo 😳 Grazie
anguspap Inserita: 17 marzo 2023 Segnala Inserita: 17 marzo 2023 (modificato) Comincerei col controllare la sonda ntc sanitario,potresti mettere al suo posto una resistenza da 6, 8 khom e vedere se l acqua continua ad essre bollente. Oppure fai arrivare acqua bollente al rubinetto fermi l acqua,stacchi il connettore della sonda ntc e misuri il valore,che,se è difettosa,dovrebbe rimanere alto(sopra i 5 khom. In riscaldamento vedi la fiamma modulare? Modificato: 17 marzo 2023 da anguspap
anguspap Inserita: 17 marzo 2023 Segnala Inserita: 17 marzo 2023 Mi sa che ho sbagliato valore,la resistenza Devi metterla di un valore più basso,circa 3 kohm,in questo c la caldaia dovrebbe arrestarsi quasi subito,potre addirittura non partire
chimico_N Inserita: 21 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2023 in base al comportamento avrei escluso la sonda NTC ma controllare non mi costa nulla appena mi è possibile procedo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora