Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia riello, necessito supporto.


Messaggi consigliati

Inserito:

Questa caldaia sembra un enigma. La caldaia sale di pressione nel giro di pochi secondi e perde acqua anche a caldaia staccata dall'elettricità, ho dovuto chiudere l'acqua dalla casa.

 

Piccola premessa per farvi capire.

 

Ci sono quattro manopole disposte in questa posizione.

 

[A] [B] [C] [D]

 

A= Manopola nera a due direzioni,quelle che puntanto a nord e sud o ovest e est a seconda di come le giri.

B= Stesso tipo di manopola di colore giallo, suppongo per il gas.

C= Stesso tipo di manopola nera.

D= Manopola quadrata piccola che quando scende la pressione la giri per far entrare l'acqua e poi la chiudi.

 

La caldaia è stata inutilizzata e isolata elettricamente per 2 anni.

 

Ieri ho provato a riattivarla.

 

Le valvole erano tutte in senso verticale, ovvero Nord-Sud, quindi suppongo fossero aperte.

 

Appena ho attaccato la caldaia all'elettricità, questa ha iniziato a pompare acqua raggiungendo i 4 nel giro di 5 secondi.

 

Ho stattaco elettricità e tutto, la caldaia sgocciolava, ho sfiatato i termosifoni, la pressione non scendeva. Ho chiuso la valvola generale dell'acqua e la pressione è scesa durante la notte.

 

Questa mattina riattacco l'acqua generane, il giorno seguente avevo messo le manopole direzione Ovest-Est.

 

Appena le giro tempo due secondi la pressione risale a 4. Ci tengo a precisare che prima di aver eseguito questa operazione ho letteralmente svuotato tutti i termosifoni dall'acqua. La casa ha tre piani con la mansarda e l'acqua ha pompato ad una velocità incredibile riempiendo anche i termosifoni dell'ultimo piano ed ha ripreso a sgocciolare. Ho staccato tutto e rimesso le manopole Ovest-Est. La pressione è ora scesa.

 

Quello che non capisco è questo, per due anni le manopole sono state sempre in direzione Nord-Sud, la caldaia non era attaccata alla presa e non ha mai dato problemi.

 

Ora è esattamente l'inverso, se la lascio Nord-Sud questa, anche senza collegarla alla presa elettrica, pompa acqua, ma mettendole nella posizione Est-Ovest la pressione si ferma.

 

Girando poi la valvola D la pressione è scesa d'improvviso tornano suglli 1,5.

 

Io non posso chiamare un tecnico prima di un mese e sto con l'acqua fredda. Mi viene da pensare sia la scheda elettrica? Ma l'acqua entra meccanicamente a caldaia staccata.

 

Qualche tecnico che possa spiegarmi e dirmi qualche passo?

 

Ora mi sembra di aver capito che una delle due valvole nere, A o C deve stare chiusa e l'altra aperta, è corretto? Ma come si spiega il fatto che entrambe sono state aperte per due anni ed acqua non entrava nei termosifoni e ne la caldaia sgocciolava?

 

Datemi qualche consiglio. Grazie.


Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Ti dispiace postare qualche foto delle manopole oppure il modello della caldaia?

Da quello che ho capito , ha lo scambiatore bucato. Oppure il rubinetto di carico non chiude bene 

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

non è che ha un caricamento automatico elettrico sta caldaia

Stefano Dalmo
Inserita:
7 ore fa, Alx11 ha scritto:

 

D= Manopola quadrata piccola che quando scende la pressione la giri per far entrare l'acqua e poi la chiudi.

 

Se ha questa , immagino che non ha l'elettrovalvola.

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se ha questa , immagino che non ha l'elettrovalvola.

alcune cadaie hanno rubinetto manuale ed elettrovalvola. certo che scrivere il modello è sempre quella cosa faticosa....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...