Vai al contenuto
PLC Forum


Baxi DUO TEC Compact 24


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve amici, stamane la caldaia in oggetto ha deciso di non funzionare... si accende sale la temperatura altre gli 80° anche 90° e poi si blocca, appena scende la temperatura riparte e si riblocca sempre oltre i 80°. 

Ho letto qualche topic sul forum circa il sensore della temperatura o meglio probabile secondario lato primario sporco.

Ho il dosatore polifosfati e anche il defangatore correttamente installati quando fu installata la caldaia circa 7 anni fà.

Come posso smontare e pulire eventualmente questo "secondario lato primario sporco"?


Inserita:

se possibile vorrei qualche indicazione quanto prima cosi oggi cerco di provare a risolvere, ad esempio pulire il filtro ingresso acqua? o non serve?

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve,

Il problema si presenta anche in modalità riscaldamento ambienti? La pompa gira?

Comunque lo scambiatore secondario si smonta semplicemente togliendo le due viti che lo mantengono fissato ( una sul lato dx ed  una su quello sx). Ovviamente prima di tale operazione, va svuotata la caldaia sia dell'acqua del riscaldamento e sia da quella sanitaria. Sarebbe bene procurarsi le quattro guarnizioni codice 5404520 anche se a volte è possibile riutilizzare quelle esistenti. Il problema non dovrebbe essere dovuto al filtro ingresso acqua, ma una verifica ed eventuale pulizia non fa mai male.

Modificato: da vincenzo barberio
Alessio Menditto
Inserita:

Gico porta pazienza e non sollecitare per favore, uno perché è severamente vietato dal regolamento, due perché non ne abbiamo bisogno, siamo sempre molto veloci ad aiutare.

Inserita:

grazie Vincenzo, è da un po che non smanetto con le caldaie più o meno da quando la installai, all'epoca intervenivo spesso con la vecchia beretta... mi indicheresti anche come rimuovere il pannello per accedere allo scambiatore secondario? che prodotto posso usare per pulirlo?

 

per Alessio, chiedo venia per il sollecito fatto e che questi imprevisti mettono sempre un pò di agitazione.

vincenzo barberio
Inserita:

Purtroppo non conosco "di persona" la caldaia in questione e dall'esploso sembra che lo scambiatore non sia coperto da un pannello.Se invece parli del pannello frontale della caldaia, secondo l'esploso bisogna svitare le due viti in basso avvitate nei pannelli laterali, tirare leggermente il pannello verso di se e sollevarlo. Per quanto riguarda il prodotto da utilizzare, a volte il lato riscaldamento si riesce a pulire semplicemente facendovi scorrere acqua pulita. Diversamente potresti preparare una soluzione con metà acqua e metà acido muriatico e tenere immerso lo scambiatore in essa per qualche ora. In tal modo verrebbe eliminato anche l'eventuale calcare depositato nel lato sanitario. Ovviamente esistono anche prodotti specifici, ma credo che la lattina più piccola sia da 5 litri. 

 

Inserita:

Ottimi consigli, grazie ancora, se può servire a diagnosticare meglio il problema, ho appena provato a far funzionare i termosifoni e la caldaia funziona perfettamente.... Quasi un'ora di riscaldamento senza alcun problema, quindi il problema sarà sporcizia nello scambiatore?

Inserita:

Vincenzo ho trovato dello sporco in foto si vede bene..

20230331_133832.jpg

20230331_133825.jpg

20230331_133816.jpg

Inserita:

In questo schema ho indicato lo scambiatore che dovrei pulire e la valvola che è tutta sporca di calcare, quest'ultima come la pulisco? Mi confermate lo scambiatore da smontare è quello in foto?

20230331_141706.jpg

Inserita:

Ecco lo scambiatore....dentro è quasi del tutto ostruito

Screenshot_20230331-161455_Gallery.jpg

20230331_161100.jpg

20230331_161053.jpg

20230331_152007.jpg

Inserita:

Prima di...hai controllato se la pompa gira?

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Ciao,sicuramente e visto che l'hai smontato, lo scambiatore va pulito. Per quanto riguarda il degasatore (sfogo aria automatico) installato sulla pompa, non è detto che sia da sostituire ma forse da disincrostare  tenendolo per una notte in aceto. Comunque  in caso di insuccesso dopo il lavaggio dello scambiatore sanitario , il suo codice è: 5686670 invece quello dello sfogo aria è: 710493600.

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Per anguspap, Penso proprio di sì, quando apro il rubinetto l'acqua  calda esce solo che dopo circa 20 30 secondi supera la temperatura e si spegne poi appena scende riparte, ho anche provato accendendo l'autoclave che manda più pressione e dura più tempo, arriva piu lentamente agli 80° e fa lo stesso difetto.

 

Ok Vincenzo ho acquistato il prodotto per scambiatori, domattina provo rimonto e vi aggiorno. Per la valvola dici che devo smontare per pulire?

Modificato: da GICO750
Inserita: (modificato)

Quello che dici conferma più una pompa che non gira.

Faccio una domanda io ai più esperti,se il circolatore non gira potrebbe funzionare in riscaldamento o andrebbe comunque in surriscaldamento?

Modificato: da anguspap
Inserita:

Se la pompa è una sola e serve anche i termosifoni  allora funziona perché ho lasciato il riscaldamento acceso per quasi un ora e funzionava perfettamente. Se invece la pompa dell'acqua è dedicata allora dovete dirmi come verificarla, però se fosse la pompa non dovrebbe esserci qualche messaggio di errore e codice guasto?

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

 

4 ore fa, GICO750 ha scritto:

Per la valvola dici che devo smontare per pulire?

A volte il galleggiante della valvola a causa di incrostazioni si inceppa facendo fuoriuscire qualche goccia d' acqua anziché solo aria. Prova a lasciare il tutto come si trova, in caso di problemi la pulisci o la sostituisci.

Modificato: da vincenzo barberio
vincenzo barberio
Inserita:

 

4 ore fa, anguspap ha scritto:

Faccio una domanda io ai più esperti,se il circolatore non gira potrebbe funzionare in riscaldamento o andrebbe comunque in surriscaldamento?

Quindi a tuo giudizio a cosa serve o  a cosa potrebbe servire il circolatore? 

Non so cosa pensano altri frequentatori del forum, ma io ti pregherei di non fare più domande da saputello di cui conosci perfettamente le risposte.

Inserita: (modificato)

Buongiorno a tutti, scambiatore rimontato, ieri sera a termine pulizia con apposito prodotto devo dire che fin dove riuscivo a guardare all'interno dei fori il calcare era sparito e risciacquando più volte sono venuti fuori tanti residui di calcare, inutile dirvi che ho effettuato un bel pò di risciacqui.  

Funziona! tutto è tornato alla normalità, grazie al forum ed in particolare a Vincenzo che mi ha saggiamente indirizzato alla soluzione.

 

Vorrei riassumere il guasto/difetto e risoluzione del problema al fine di rendere utile ad altri utenti la mia esperienza:

 

L'acqua calda iniziava ad uscire ma dopo circa 20 30 secondi veniva superata la temperatura di 80° e la caldaia andava in protezione, appena la temperatura scendeva ripartiva e il ciclo si ripeteva. Provando con il riscaldamento(termosifoni) tutto funzionava bene, quindi l'indiziato poteva essere lo scambiatore secondario che parzialmente ostruito dal calcare opponeva resistenza al passaggio dell'acqua che saliva troppo in temperatura non avendo un flusso adeguato.

Lo scambiatore è stato smontato dopo aver chiuso l'acqua, staccato la spina e scaricato la pressione dall'impianto. trattato con apposito prodotto per circa 40minuti è tornato come nuovo o quasi, il tempo confermerà quest'ultimo giudizio.

PS: nessun codice guasto è apparso sul display

Modificato: da GICO750
  • 7 months later...
Inserita: (modificato)

Buongiorno 

Gico750 anche io ho lo stesso problema, puoi spiegarmi brevemente come

Si smonta lo scambiatore sanitario, grazie tante

Modificato: da Savesave
Alessio Menditto
Inserita:

Save, gico è da giugno che non entra in chat, puoi aspettare in teoria fino all’ eternità oppure apri una nuova discussione e vedrai qualcuno ti aiuterà.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...