Vai al contenuto
PLC Forum


Motore trifase 400V - 60 Hz da collegare a un inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

ho la necessità di eseguire dei veloci test su una macchina che monta un motore trifase 400V - 60 Hz (di seguito i dati di targa):

 

IMG_2288.jpeg.77c17666cd890a37da0d38625b49cd5c.jpeg

 

Ho provato ad acquistare un inverter che sia sulla carta e alla loro assistenza tecnica sembra idoneo a ciò che mi serve.

Ho seguito le loro indicazioni, quindi la linea collegata direttamente a L1-L2-L3 e il motore a T1-T2-T3 (che per ora non ho ancora collegato) ho impostato i parametri di tensione e frequenza nell'inverter (in stop), passando in run sui terminali T1-T2-T3 non vedo tensione.

Allego anche lo schema dell'inverter.

 

Schermata2023-04-12alle4_33_39PM.thumb.png.29bebcc8106498ffbcbf86338b51fce7.png

 

Schermata2023-04-12alle4_50_55PM.png.6de468025c1f1f15a09faa34d2534630.png

 

Magari qualcuno di Voi o ha già provato questi inverter, o magari riesce a darmi qualche dritta su errori che potrei aver commesso, visto che la loro assistenza tecnica al momento non mi contatta.

A saperlo avrei fatto acquistare qualche altro brand con assistenze tecniche molto più efficaci.

 

Grazie a tutti

Vi ringrazio


Inserita:

Sono inverter che funzionano,  devi programmare come vuoi dare i comandi se dagli ingressi digitali o tastiera o bus, stessa cosa per il riferimento di velocità.

A te cosa serve?

Ingresso run più velocità con potenziometro?

 

 

Sono inverter che funzionano,  devi programmare come vuoi dare i comandi se dagli ingressi digitali o tastiera o bus, stessa cosa per il riferimento di velocità.

A te cosa serve?

Ingresso run più velocità con potenziometro?

 

 

Inserita:
29 minuti fa, max.bocca ha scritto:

Sono inverter che funzionano,  devi programmare come vuoi dare i comandi se dagli ingressi digitali o tastiera o bus, stessa cosa per il riferimento di velocità.

A te cosa serve?

Ingresso run più velocità con potenziometro?

 

 

Sono inverter che funzionano,  devi programmare come vuoi dare i comandi se dagli ingressi digitali o tastiera o bus, stessa cosa per il riferimento di velocità.

A te cosa serve?

Ingresso run più velocità con potenziometro?

 

 

Ciao, a me serve semplicemente l’uscita a 400V 60Hz per alimentare il motore dando semplicemente il comando di run dal tastierino.

 

Inserita:

Oltre al comando di run devi dare anche quello della frequenza di riferimento, tramite il tastierino o l' ingresso AVI (al limite ponticello tra 10V con AVI) oppure imposti la frequenza minima a 50 o 60 hz. 

Inserita:
1 ora fa, max.bocca ha scritto:

Sono inverter che funzionano,  devi programmare come vuoi dare i comandi se dagli ingressi digitali o tastiera o bus, stessa cosa per il riferimento di velocità.

A te cosa serve?

Ingresso run più velocità con potenziometro?

 

 

Sono inverter che funzionano,  devi programmare come vuoi dare i comandi se dagli ingressi digitali o tastiera o bus, stessa cosa per il riferimento di velocità.

A te cosa serve?

Ingresso run più velocità con potenziometro?

 

 

Poi l’elettronica che gestisce i giri del motore e la coppia è cablata/integrata insieme al motore.

Inserita:
2 minuti fa, Blackice ha scritto:

Oltre al comando di run devi dare anche quello della frequenza di riferimento, tramite il tastierino o l' ingresso AVI (al limite ponticello tra 10V con AVI) oppure imposti la frequenza minima a 50 o 60 hz. 

Grazie, vedo di impostarla tramite tastierino.

 

Inveve tra i punti P e BR ? Li lascio liberi ?

Inserita:
16 ore fa, iAlexx ha scritto:

Inveve tra i punti P e BR ? Li lascio liberi ?

BR dovrebbe indicare la resistenza di frenatura esterna... se ti serve o no devi valutarlo tu in base alla tua applicazione e al funzionamento che desideri implementare.

 

Ciao

mc1988

 

 

Inserita:

Si lascia liberi sono il chiopper di frenatura. 

Inserita:
9 ore fa, mc1988 ha scritto:

BR dovrebbe indicare la resistenza di frenatura esterna... se ti serve o no devi valutarlo tu in base alla tua applicazione e al funzionamento che desideri implementare.

 

Ciao

mc1988

 

 

Grazie !

2 ore fa, max.bocca ha scritto:

Si lascia liberi sono il chiopper di frenatura. 

Grazie !

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...