Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant Tecnoblock 240 XE Lancetta pressione acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, ho una caldaia Vaillant Tecnoblock 240 XE, questa mattina ho trovato la lancetta della pressione dell'acqua al massimo, ho provveduto a scaricare l'acqua dalla caldaia

chiudendo le saracinesche dei termosifoni, ho aperto il rubinetto di carico ed aperto della caldaia e l'acqua calda dal sanitario.

Ho portato la pressione ad un bar.

Ho provato ad accendere i termosifoni e la lancetta non si è mossa, ho aperto l'acqua calda per 10 minuti e anche in questo caso la lancetta non si è mossa.

Dopo diverse ore ho ricontrollato la lancetta ed ora è a 1,5 bar quindi è salita.

 

Cosa posso fare? Ho letto un post dove il problema era simile al mio, la pressione in quel caso saliva immediatamente mentre nel mio caso sale in po' alla volta, Adrobe inputava 3 componenti:

1 Scambiatore secondario

2 Rubinetto di carico

3 Pressione aria del Vaso di espansione

 

Mi potete consigliare cosa dovrei fare? Non vorrei prendere la strada sbagliata.

Grazie.


Inserita:

In attesa di una vostra risposta, volevo sapere se c'è un modo per verificare se perde il rubinetto di carico. Io ho il seguente:

Rubinetto_carico_scarico.thumb.png.c9d2fb2acd9ce0eaa45ac77dc89a912e.png

 

Quali dadi dovrei svitare l'1 o il 2 ?

 

Nell'eventualità dovessi cambiarlo, è possibile cambiare solo una parte del rubinetto o per vostra esperienza devo sostituirlo completamente ? Vi pongo questa domanda perchè ho visto che c'è anche la parte superiore del rubinetto dove dovrebbe essere la guarnizione che si potrebbe essere usurata.

 

Di seguito lo spaccato:

 

 

Catalogo_rubinetto.thumb.png.34ab6ba5d84e0df4448b02559ec6b420.png

 

 

codice_rubinettodiscarico.png.ff0a31a29adae2dd5d10b341be47626e.png

Aspetto un vostro aiuto.

Grazie.

 

Inserita:

Il rubinetto di carico non perde, al massimo non fa perfetta tenuta di chiusura.

Puoi provare ad aprirlo ed invertire la battuta della guarnizione, a volte si riesce così.

Sempre che sia colpa del rubinetto e non delle altre due cose citate.

Per smontarlo devi svitare il dado 2 tendendo contempraneamente fermo il dado di fianco, altrimenti pieghi irreparabilmente il tubicino di rame. Poi devi sitare anche la vite 1.

Una volta smontato e staccato, sul banco lo apri svitando il dado 3 ed accedendo alla guarnizione di battuta di cui prima.

Inserita:

Adrobe, grazie per la risposta, quindi pensi che sia lo scambiatore secondario da sostituire? 

Inserita:

Non ho detto questo.

Vale la pena di indagare prima sul rubinetto di carico, visto che l'inversione battuta è gratis.

Inserita:

 

Ok, farò come suggerisci tu, quando smonterò il rubinetto immagino che dovrò cambiare le guarnizioni che si trovano sotto i dadi 1 e 2,  sai dirmi quali dovrò acquistare?

Grazie per il supporto che mi stai fornendo.

 

Inserita:

 

Fatto, l'ho smontato e rimontato, ho rimesso le stesse guarnizioni perché ho visto che non sono quelle classiche che si trovano in ferramenta, comunque non perdono.

Ti farò sapere tra qualche ora se si ripresenta il problema.

Grazie.

 

Inserita:

Purtroppo il problema si è ripresentato la lancetta è salita ora  a 1,5.

Cosa posso fare?

Cambio lo scambiatore secondario?

Grazie.

 

 

Inserita:
Quote

Cambio lo scambiatore secondario?

 

Soprattutto se non lo cambi da almeno qualche anno, è opportuno farlo

Inserita:

Ho cambiato lo scambiatore secondario, per sicurezza, aspetto ancora qualche ora prima di dire che il problema è stato risolto.

Mi sono accorto che una delle 2 saracinesche dei termosifoni perde un po' d'acqua dalla vite di apertura/chiusura

 

2023-04-2816_26_13-IMG_2456.jpg-Foto.thumb.png.7518969dcb464e519f6b144e9927a39b.png

 

Ho provata a cercarla sull'esploso della Caldaia

 

image.png.fd541693dffd3eef17c88b35f8a367d8.png

Dovrebbe essere quello di sx, non vedo indicato il codice, mi potete aiutare? Se potete anche qualche dritta per smontarlo.

 

 

Grazie.

 

Inserita: (modificato)
Quote

non vedo indicato il codice, mi potete aiutare? 

il codice non è indicato perchè non è mai esistito come ricambio, comunque il codice interno Vaillant era 9326.

Al suo posto si può mettere una qualsiasi valvola di chiusura std da 3/4"

Magari con un pò di canapa o teflon sulla vite blocchi la perdita

Modificato: da adrobe
Inserita:

Ok, proverò a seguire il tuo suggerimento, per quanto riguarda la pressione dell'acqua è rimasta ad 1 per cui il problema è risolto!!!

Ti ringrazio per il supporto che mi hai fornito e  per la pazienza che hai avuto.

 

 

 

 

Inserita:

Prego, è un piacere aiutare persone scrupolose, come hai mostrato di essere.

Inserita:

Adrobe, ho bisogno del tuo aiuto se puoi, i rivenditori Vaillant mi dicono che non hanno a disposizione la saracinesca, i rivenditori di idraulica mi dicono che la parte è della Vailllant e di conseguenza non hanno il componente.

Ti hai qualche numero da consigliarmi?

 

Grazie.

 

 

 

 

 

Inserita:

Rivolgiti ad un buon idraulico (manutentore, non rivenditore) che ti risolverà il problema mettendo una nuova valvola di intercettazione, di dimensioni adeguate

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...