Darlington Posted April 25 Report Share Posted April 25 Ciao a tutti, ho recuperato questo amplificatore surround, il problema è che non suona: il segnale dagli ingressi va al multiplexer da cui poi passa al processore dolby, da cui però non esce; il problema sta nel processore o al massimo nella componentistica attorno perché se seleziono l'ingresso 5.1 analogico, che lo bypassa, l'audio funziona su tutte le uscite. Anche le prove con il signal tracer hanno confermato la cosa.. misurando ho trovato che la linea che alimenta l'integrato, da 9V era passata a 5; dopo aver cambiato un condensatore in base al transistor che fa da regolatore, è tornata a 9V, però questo non ha risolto il problema. Prossima volta verificherò se sui piedini dell'oscillatore ho qualche segnale, e al limite la pletora dei condensatori di contorno, prima di andare alla ricerca di quel processore che costa la bellezza di 15€ e sembra si trovi solo in Cina... da cui ho qualche timore visto che molte volte i componenti in vendita si rivelano tarocchi. Voi cosa ne pensate? vi è mai capitato un problema del genere? o di dover sostituire il processore? perché mi sembra strano che un integrato logico si possa guastare così.. vabbé che c'è una prima volta per tutto... ma boh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo355 Posted April 28 Report Share Posted April 28 se e in corto il processore dovrebbe scaldare subito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted April 28 Author Report Share Posted April 28 5 ore fa, salvo355 ha scritto: se e in corto il processore dovrebbe scaldare subito no... si scalda molto debolmente, quasi nulla.. dici che non è lui il colpevole? ho trovato un forum tedesco dove un tale l'ha trovato in corto, ma nel suo caso la linea clock chiudeva verso massa e visto che è condivisa da diversi integrati penso che se fosse a massa non dovrebbe funzionare neanche la selezione ingressi che prende i comandi dallo stesso bus dati... controllerò alla prima occasione, ci sono una miriade di condensatori di contorno, devo avere il tempo di verificare i livelli di tensione su ogni pin elencati sul sm ps l'oscillatore non oscillava (sui pin OSC non ho trovato la sinusoide che ci sarebbe dovuta essere secondo sm) ma quella prova l'ho fatta prima di accorgermi della tensione di alimentazione errata quindi magari non oscillava solo perché era sottoalimentato Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo355 Posted April 28 Report Share Posted April 28 e probabile qualche condensatore smd Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted April 28 Author Report Share Posted April 28 Non ci sono smd in quella zona, di smd c'è solo il processore, verificherò la trentina di condensatori in zona, intanto grazie 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo355 Posted April 28 Report Share Posted April 28 se sono elettrolitici dovresti verificare anche l'esr dei condensatori non solo il valore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted April 29 Author Report Share Posted April 29 Volevo verificare il livello di tensione sui pin con quello previsto dal service manual, se li devo togliere tutti per provare la esr sto prima a sostituirli in blocco, saranno meno di 2€ in condensatori Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo355 Posted April 29 Report Share Posted April 29 hai provato a scaldare la zona? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted April 29 Author Report Share Posted April 29 Ancora no, appena trovo il tempo provo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted April 29 Author Report Share Posted April 29 Aggiornamento, ho provato a scaldare la zona e non è cambiato nulla, ho misurato le tensioni sui pin e praticamente nella riga che va dal 49 al 64 non ne ho trovata una corrispondente a quanto indicato sul service manual, circa 7.5V dove dovrei trovarne 4.5 e circa 8.5 dove dovrei trovarne 5.2, i pin 56 e 57 invece stanno a 0V. Non ho fatto in tempo a misurare 7 e 13 che hanno a che fare con la VREF ma provvederò domani, anche se mi sto quasi convincendo a fare un recap, anche se non so quando riuscirò a trovare il tempo per farlo. Ancora comunque sui pin dell'oscillatore continuo a non vedere nulla, secondo ds dovrei avere una sinusoide a 8 MHz con ampiezza di 5V, invece l'unica cosa che vedo è una striscia con ampiezza credo di 1V, ho provato tutte le scale dei tempi dell'oscilloscopio ma proprio non si vede altro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted April 30 Author Report Share Posted April 30 domanda, ci sono problemi se sostituisco i 150 e 470nF elettrolitici con equivalenti poliestere? Come da tradizione Sony ha la tendenza a mettere componenti che trovano solo loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo355 Posted May 2 Report Share Posted May 2 sei sicuro siano polarizzati ? solitamente cosi piccoli no nsono polarizzati, hai trovato la causa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted May 3 Author Report Share Posted May 3 Si si lo sono.. hanno la banda nera ad indicare il negativo, i 470nF polarizzati li vende il negozio di elettronica ma i 150nF sono più difficili da trovare, non ho trovato la causa, ho avuto modo di appurare che il processore forse funziona perché cambiando gli effetti, cambia anche il brusio di fondo delle casse, al momento resta in sospeso perché non ho tempo per dedicarmi e non ho nulla per misurare la esr, ci tornerò su quando il tempo me lo consentirà, al momento ho tolto metà degli elettrolitici attorno all'integrato Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo355 Posted May 3 Report Share Posted May 3 ma quindi non ho capito non ha finali sto amplificatore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darlington Posted May 3 Author Report Share Posted May 3 4 ore fa, salvo355 ha scritto: ma quindi non ho capito non ha finali sto amplificatore? Certo che ce li ha, e funzionano anche; la catena è ingressi -> LC7822 che fa da commutatore -> LV1035M -> un secondo LC7822 che commuta tra uscita del 1035 e ingresso diretto 5.1 -> controllo toni, volume, e poi finali e casse. Se collego una sorgente ad un ingresso stereo a caso, il segnale esce correttamente dal primo 7822 per entrare nel 1035, ma dal 1035 non esce nulla. Se mi collego all'ingresso surround, che è inserito a valle del 1035, il segnale non passa attraverso quel processore e le uscite funzionano tutte. Il problema sta proprio nel processore che per un motivo o l'altro, non fa il suo dovere e si "mangia" il segnale. Le tensioni di alimentazione (due rail a 9V e uno a 5V) sono presenti, il processore sembra reagire ai vari cambi di modalità comandati dall'uP principale, però non suona. Attorno a lui ci sono circa una trentina di condensatori, se guardi il datasheet è più chiaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now