Jump to content
PLC Forum


quantificazione SSP e RD con nuova modalità a fasce orarie


Simone Baldini
 Share

Recommended Posts

Simone Baldini

Bene, dopo tempo il GSE ha introdotto la rendicontazione con le fasce orarie.

Sotto l'andamento del PUN nella giornata di domani 27/05/2023.

E' vero che domani è sabato e qundi la poca richiesta delle aziende energivore fa' scendere parecchio il PUN, ma se prima ti pagavano un PUN medio mensile, adesso ti pagheranno quello orario che per il FV pultroppo ricadrà nelle fasce orarie dove meno viene pagato. Per domani siamo a meno di 0,02 euro/kWh.

Quindi a questo punto sarà buona cosa rivalutare bene gli accumuli, perchè la remunerazione dello SSP o del RD non sarà piu' cosi' vantaggiosa.

 

Screen Shot 05-26-23 at 07.10 PM.PNG

Edited by Simone Baldini
Link to comment
Share on other sites


infatti io sto pensando di mettere un inverter ibrido e cominciare a monitorare per bene il mio impianto e programmare l'acquisto delle batterie in vista della fine del mio conto energia.

Link to comment
Share on other sites

mgaproduction

@reka se ti potesse aiutare, ti faccio vedere un paio di grafici del mio impianto così da poterti rendere meglio conto (se sono situazioni che si somigliano come potenze e consumi).

Questo il 2022 in estrema sintesi :

 

image.thumb.png.befa34f6da486d7d95c15b1a6b6bb889.png

 

image.thumb.png.e11c9cd98bc00e7d77399de2909fa77f.png

 

 

Il mio impianto è da 3 Kw di picco, il sistema di accumulo, all'inizio del 2022, era di soli 4.8 Kwh che sono stati aumentati a 7.2 a marzo (mi pare, vado a memoria).

 

Casa mia, come puoi vedere, consuma mediamente 3.3 MWh all'anno (anche gli altri anni più o meno siamo li).

Ho comunque ancora venduto 1.4 Mwh al gestore che mi hanno fruttato 335€ ovvero circa 23 centesimi al Kwh ma l'anno precedente erano soltanto 13 centesimi...

 

 

Link to comment
Share on other sites

il mio impianto fa 2800/3000kWh/anno ma io consumo molto meno di te.

probabilmente nel mio caso già 4,8 di batteria sono tanti, ma non ho ancora ben capito che criterio usare per la scelta.

 

Link to comment
Share on other sites

bypass
Quote

ma non ho ancora ben capito che criterio usare per la scelta.

vedere i grafici del  l'energia  immessa in rete è quella che devi abbattere con la batteria.

per chi non ha il fotovoltaico e inizia da zero si può fare una stima con il software dedicato, caricando i dati del energia prelevata  nel software in modo dettagliato , ci sono i file csv che puoi scaricare dal sito del distributore con storico di 18 mesi . Il software di da quella più compatibile .

Edited by bypass
Link to comment
Share on other sites

purtroppo attualmente non ho un monitoraggio che non sia quello delle fatture del SEN, infatti sto pensando di prendere subito un inverter ibrido e cominciare a monitorare..

poi spero che col tempo le batterei vengano a costare un po' meno.

 

comunque io consumo 1700kWh anno di cui solo 219 in F1 nonostante lavatrice e alvastovigle le faccia andare in F1.

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...