ARIST Inserito: 2 giugno 2023 Segnala Inserito: 2 giugno 2023 Salve a tutti, mia madre deve cambiare lavatrice e chiedo consigli. Non ha molto spazio e vorrebbe una verticale (come quella che aveva prima). In negozio sono disponibili questi modelli. Il prezzo non è un problema, solo non vorrei farle spendere soldi per qualcosa che non vale quei soldi. I modelli in vendita sono questi: Indesit BTWB7220PITN - 500 euro Electrolux EW6T463L - 680 euro AEG L7TBE624 - 870 euro Miele WW610WCSDE - Prezzo non esposto Ho poi visto due lavatrici a carica frontale brandizzate come "Miele Professional" e con la fascia in alto color alluminio. Se si trattasse di lavatrici di alta qualità potrei consigliarle l'acquisto (lo spazio perso in larghezza potremmo guadagnarlo sopra la lavatrice). Miele "Professional" PWM300SMARTBIZ - Prezzo non esposto Miele "Professional" PDR300SMARTBIZHP - Prezzo non esposto Grazie in anticipo P.S. Per rimanere in topic e conoscendo la prima domanda che mi verrà posta, rispondo che la lavatrice attuale è fuori uso e dopo 3 settimane mia madre ha rinunciato ad aspettare ulteriormente per i pezzi di ricambio e ne vuole una nuova.
borgo77 Inserita: 2 giugno 2023 Segnala Inserita: 2 giugno 2023 ciao allora tra le carica dall'alto un buon rapporto qualità/prezzo lo hai nella electrolux attualmente sono tra le migliori presenti sul mercato ad un prezzo decente Per quanto riguarda la Miele carica dall'alto è un ottimo prodotto ma ha lo stesso principio costruttivo delle frontali, quindi cuscinetti solo su un lato Ha pero un costo molto elevato, secondo me troppo Altro discorso per le Miele professional da possessore di un paio di macchine della serie precedente a quella attuale, posso dirti che sono macchine eccellenti, veramente robuste e fatte per durare Hanno la caratteristica di avere tempi di lavaggio veramente brevi rispetto alle attuali domestiche, bilanciano quasi sempre in modo perfetto (gli ammortizzatori da 130 N fanno il loro dovere) e sono molto personalizzabili in termini di programmi e di funzioni Considera però che costano quanto 3 o 4 Miele domestiche Secondo me la prima cosa da valutare è l'utilizzo che verra fatto in termini di quantità di biancheria, frequenza e distribuzione settimanale dei lavaggi
ARIST Inserita: 2 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2023 36 minutes ago, borgo77 said: ciao allora tra le carica dall'alto un buon rapporto qualità/prezzo lo hai nella electrolux attualmente sono tra le migliori presenti sul mercato ad un prezzo decente Per quanto riguarda la Miele carica dall'alto è un ottimo prodotto ma ha lo stesso principio costruttivo delle frontali, quindi cuscinetti solo su un lato Ha pero un costo molto elevato, secondo me troppo Altro discorso per le Miele professional da possessore di un paio di macchine della serie precedente a quella attuale, posso dirti che sono macchine eccellenti, veramente robuste e fatte per durare Hanno la caratteristica di avere tempi di lavaggio veramente brevi rispetto alle attuali domestiche, bilanciano quasi sempre in modo perfetto (gli ammortizzatori da 130 N fanno il loro dovere) e sono molto personalizzabili in termini di programmi e di funzioni Considera però che costano quanto 3 o 4 Miele domestiche Secondo me la prima cosa da valutare è l'utilizzo che verra fatto in termini di quantità di biancheria, frequenza e distribuzione settimanale dei lavaggi Quindi per le Miele Professional si parla di 3/4.000 euro? Allora siamo un po' oltre. 2.000 non sarebbe un grosso problema, ma 3/4.000 sì. Per la Miele a carica dall'alto sapevo della differenza, mi incuriosce però perchè pensi siano sovraprezzate? Qualità costruttiva non eccelsa? Consumi alti?
borgo77 Inserita: 2 giugno 2023 Segnala Inserita: 2 giugno 2023 sicuramente la qualità c'è, la programmazione è molto buona e la componentistica è fatta per durare, poi purtroppo come in tutti i campi cercano di risparmiare, quindi vasca in plastica, cuscinetti da un lato, ecc certo hai comunque una macchina che lava molto bene, però personalmente la posso concepire solo se effettivamente non riesco ad inserire una frontale
borgo77 Inserita: 2 giugno 2023 Segnala Inserita: 2 giugno 2023 visto che comunque stiamo parlando di budget medio alti, ti consiglio di guardarti le Asko, sono solo frontali ma avendola ti posso dire che siamo ai livelli di una semiprofessionale, nulla da invidiare a Miele
borgo77 Inserita: 2 giugno 2023 Segnala Inserita: 2 giugno 2023 occhio che la Miele PDR 300 non è una lavatrice, bensi una asciugatrice
ARIST Inserita: 2 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2023 3 hours ago, Allo92 said: Electrolux o AEG Grazie ! 2 hours ago, borgo77 said: sicuramente la qualità c'è, la programmazione è molto buona e la componentistica è fatta per durare, poi purtroppo come in tutti i campi cercano di risparmiare, quindi vasca in plastica, cuscinetti da un lato, ecc certo hai comunque una macchina che lava molto bene, però personalmente la posso concepire solo se effettivamente non riesco ad inserire una frontale Ok, adesso è chiaro. 2 hours ago, borgo77 said: visto che comunque stiamo parlando di budget medio alti, ti consiglio di guardarti le Asko, sono solo frontali ma avendola ti posso dire che siamo ai livelli di una semiprofessionale, nulla da invidiare a Miele Ne avevo sentito parlare ma non le hanno nel negozio del mio paese e mia madre è tassativa su questo. 2 hours ago, borgo77 said: occhio che la Miele PDR 300 non è una lavatrice, bensi una asciugatrice Sì, me ne sono accorto dopo, non so perchè ma era nella sezione lavatrici. Ieri andavo di fretta e ho guardato giusto i kg al volo e segnato il nome. Comunque sul sito delle Miele la PWM è venduta a 2.400, se il prezzo del negozio è quello potrei pensarci. Altrimenti la Electrolux.
borgo77 Inserita: 4 giugno 2023 Segnala Inserita: 4 giugno 2023 tieni presente anche le dimensioni la PWM è profonda 70 cm abbondanti
ARIST Inserita: 4 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2023 6 hours ago, borgo77 said: tieni presente anche le dimensioni la PWM è profonda 70 cm abbondanti Grazie per la precisazione. Ho controllato e in effetti non si aprirebbe più bene la porta del bagno (il limite è 60 cm). L'idea di una Miele è definitivamente tramontata. Mi dispiace perchè ho un un'asciugatrice di quella marca da anni e la ritengo il top. Andremo su Electrolux allora. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora