Jump to content
PLC Forum


Aermec ANKI 020HX°°°°M allarme 020


Mari77
 Share

Recommended Posts

Mari77

Salve, 

ho un problema con motore aermec anki, mi si blocca con allarme 020, cioè flussostato, sono tre volte che viene il tecnico, prima volta ha pulito il filtro, ma non era molto sporco, e niente, seconda volta non sa neanche lui cosa ha fatto, terza volta mi dice che forse è un guasto alla pompa.

Praticamente va in blocco ma togliendo allarme riparte, dopo qualche ora si riblocca, quando riparte i valori range dell'acqua sono normali, poi non si sa il motivo si blocca. L'assistenza che ho chiamato è la numero uno qui nel Lazio del motore aermec e non sa cosa sia, ma come è possibile? Come devo fare? Qualcuno può aiutarmi. Grazie 

Link to comment
Share on other sites


Alessio Menditto

Si, DEVI attaccare i manometri di alta e di bassa, questo lavoro non si può fare se non si sanno le pressione di lavoro del compressore.

Attaccati i manometri, si mette in moto e indirettamente si capisce il guasto.

Link to comment
Share on other sites

click0

sarebbe una discussione più consona in climatizzazione

qui in refrigerazione non ci sta tanto bene

Edited by click0
Link to comment
Share on other sites

Semplice 1

Ciao Alessio Menditto click0

 

Difficile capire a cosa si riferisce precisamente Mari77 :

 

46 minuti fa, Mari77 ha scritto:

Salve, 

ho un problema con motore aermec anki, mi si blocca con allarme 020, cioè flussostato, sono tre volte che viene il tecnico, prima volta ha pulito il filtro, ma non era molto sporco, e niente, seconda volta non sa neanche lui cosa ha fatto, terza volta mi dice che forse è un guasto alla pompa.

 

La mia interpretazione possibilistica, guardando nella sfera di cristallo:

 

Dato che si parla di  "motore", "flussostato" e di "pompa", potrebbe trattarsi non della Sezione Frigorifera (Pompa di Calore) ma della successiva Sezione Circolazione Acqua per il  Riscaldamento/Raffreddamento della Casa.

-----------------------------------------------------

 

Certo che, con le Macchine sempre più complicate che ci obbligano a metterci in casa, come fossero Radioline a Transistor dei vecchi tempi, poi nessuno ci capisce più nulla e si rimane in mano ai Tecnici dell'Assistenza che alla fine, ma spesso proprio già dall'inizio gettano la "spugna" e scendono dal ring.

 

Poi comincia il solito valzer del cambio schede elettroniche ... per non dire delle solite ipotesi dei Disturbi della Linea Elettrica (la Corrente non è "buona") ...

 

 

 

Edited by Semplice 1
Modifiche varie testo
Link to comment
Share on other sites

click0
22 minuti fa, Semplice 1 ha scritto:

poi nessuno ci capisce più nulla e si rimane in mano ai Tecnici dell'Assistenza che alla fine, ma spesso proprio già dall'inizio gettano la "spugna" e scendono dal ring.

il problema è che ogni singolo impianto è un caso a se

poi il problema è anche random quindi anche più difficile da ricreare in maniera ripetuta

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...