Vai al contenuto
PLC Forum


Errore E5E asciugatrice AEG T86590IH


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

qualche giorno fa mia moglie mi comunica che l'asciugatrice in oggetto (9 anni di vita circa) segnala un errore E50 e non parte pur avendo il display funzionante.

Torno dal lavoro accendo l'asciugatrice e l'errore che rilevo è E5E.

Eseguo diagnostica service e conferma l'errore E5E, che da manuale è riconducibile a :

 

  • Errore di comunicazione fra l'inverter e PCB principale
  • Cablaggio difettoso fra la scheda principale e l'inverter. 
  • Scheda inverter guasta.
  • Errore nella scheda principale. 

Apro la macchina per smontare la scheda e trovo la cinghia penzolante , proprio rotta.

A quel punto penso possa essere stata la rottura della cinghia a far segnalare l'errore, quindi ne riacquisto una nuova , la rimonto ma l'errore E5E continua a manifestarsi.

Smonto quindi la scheda inverter e trovo segni di bruciatura nella sezione di potenza su una resistenza e integrati vicini.

Porto la scheda da un 'grande' elettronico che conferma la diagnosi di una sovratensione sulla linea che ha creato il danno; la ripara segnalandomi che la sezione di potenza è sicuramente a posto ma l'altra sezione non è facile da analizzare.

Rimonto la scheda ma l'errore E5E si ripresenta nuovamente.

A questo punto vorrei un gentile consiglio da voi se :

  • continuare ad insistere nel cercare di riparare la scheda 
  • rischiare l'acquisto di una nuova scheda (180€ circa!) e magari non risolvere comunque il problema
  • buttare via tutto e acquistare una Candy a condensazione
  • altri consigli utili per analizzare meglio la causa del problema

Grazie a tutti 


Inserita:

vado ad intuito, ci capisco poco di elettrodomestici. non è che il guasto alla cinghia abbia creato un problema al motore/inverter (o viceversa) e che il guasto si sia ripercosso sulla scheda?

 

magari adesso la shceda è ok ma rimane presente l'errore sull'inverter

Inserita:

la scheda inverter era inequivocabilmente bruciata.

Inoltre ho provveduto ad azzerare i precedenti codici di errore durante la diagnostica avanzata.

Effettivamente la coincidenza di 2 guasti del genere fa pensare , ma sembrerebbe proprio una gran coincidenza...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...