Vai al contenuto
PLC Forum


Spia rubinetto che lampeggia lavastoviglie Bosch Silence Plus


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti volevo chiedervi un consiglio , ho un problema con una lavastoviglie Bosch Silence Plus la spia con il simbolo del rubinetto lampeggia a fine lavaggio  , ho gia letto che alcuni di voi avete gia avuto problemi in passato, inizialmente ho controllato e pulito  il filtro in ingresso dell'acqua ,poi pulito il filtro di scarico , scollegato pure la tubazione di scarico nel caso problemi di ostruzioni sia in mandata che uscita , ma nulla da fare l'acqua arriva , il problema si riscontra a fine lavaggio ,   ho provato con il prelavaggio perche alcuni dicono che puo essere la resistenza , ma alla fine la spia lampeggia sempre , a parte questo l'acqua la carica e la scarica bene  . 

Grazie in anticipo a tutti per eventuali consigli 


Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla la valvola di rigenera  se apre e chiude nel modo dovuto . L'errore lo da dopo aver scaricato l'acqua di asciugatura o prima dello scarico ?

Inserita:

La mia Siemens faceva così e ho scoperto che era la resistenza interrotta. Dopo aver fatto la verifica consigliata da Stefano controlla se durante il ciclo scalda e se hai un tester fa' una controprova misurando la resistenza

Inserita:

Buona sera ,in teoria la valvola rigenerazione penso che funzioni correttamente , se cè un metodo per testarla sarei piu che lieto di poter imparare qualcosa di nuovo , la resistenza al momento non l'ho verificata visto che dovrei smontare la lavastoviglie perchè sta incassata nel mobiletto, adesso sta finendo poi aggiorno 

Inserita:
49 minuti fa, Roberto377 ha scritto:

la resistenza al momento non l'ho verificata

Se l'acqua diventa calda vuol dire che non è interrotta 😉

Inserita:

scusate il ritardo purtroppo con amara sorpresa mi sono ritrovato tutto il contenuto all'interno completamente freddo, mi sa che ha portato a termine il lavaggio solo con acqua fredda , ma in teoria non dovrebbero starci protezioni che interrompono il lavaggio in caso di mancanza di acqua calda ?

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma solo adesso ti sei reso conto che e' fredda  dentro ? 

4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

L'errore lo da dopo aver scaricato l'acqua di asciugatura o prima dello scarico ?

Di fatti non a caso avevo parlato di asciugatura .

Non è una protezione , ma ti fa capire  che qualcosa non va  . Tu apri e la prima cosa che noti è : azz è fredda 😉

Inserita:

Ciao ti ringrazio , purtroppo mi sono reso conto che dentro è fredda solo ora perchè le altre volte impostavo la partenza per le ore notturne e quindi la mattina la ritrovavo sempre fredda a parte ieri che lampeggiava spia ed ho notato qualcosa di anomalo , ti ringrazio per avermi detto della funzione asciugatura , fondamentalmente pensavo che questo problema derivasse dalla mancanza di acqua , o nello scarico, nel frattempo vi chiedo scusa a tutti se vi ho fatto perdere tempo, se nel caso riesco a toglierla dal mobiletto qualcuno cortesemente poi riesce a consigliarmi il modello della resistenza originale ? grazie ancora a tutti 

 

Inserita: (modificato)

Se è un modello recente va cambiata tutta la pompa di ricircolo perché pompa, resistenza e NTC sono un tutt'uno. Comunque prima di ordinare il pezzo controlla col tester se è davvero interrotta (vedi immagine) perché esiste la possibilità che il problema sia sul cablaggio che parte dalla scheda o sulla scheda stessa (es: il relè che la comanda e/o le saldature)

 

Pompa.thumb.jpg.a7d8137904731c885a9c29c6364d9e51.jpg

Modificato: da UABC80
Inserita immagine
Inserita:

Ciao ti ringrazio ho fatto una foto del modello spero che si veda 

 

Inserita:

Ciao ti ringrazio ho fatto una foto del modello spero che si veda 

image.thumb.jpeg.e37a15a3a93d9c74bf887c4a48d95129.jpeg

Inserita:

Non si vede nulla, ma ripeto: prima di comprare il ricambio fa' tutte le verifiche del caso. Se poi dalle tue parti c'è un ricambista puoi portare lì il pezzo vecchio col modello della macchina e magari spenderai anche meno dell'acquisto online

Comunque se ricordo bene dal sito Bosch si può ricavare il codice del ricambio e poi vedrai tu dove acquistarlo

Inserita:

in teoria dovrebbe essere questa 

image.thumb.jpeg.1fe1cd75568a63f7775a5d73d6a59ec9.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla se sui contatti 2e3 misuri 19 ohm. O resistenza infinita ,  in questo secondo caso va sostituita tutta la pompa .

Inserita:

purtroppo è andata , contatti aperti, a questo punto sto cercando un metodo per estrarla da li sotto , è piuttosto incastrata 

Inserita:

Se puoi, rimuovi il pannello destro della lavastoviglie: da lì si lavora meglio. Procurati anche una fascetta nuova per sostituire la vecchia, che non essendo a vite dovrai far saltare con un cacciavite facendo leva (piano piano, occhio a non lesionare il piccolo manicotto che fa parte del deviatore di flusso). Occhio anche a non levare i connettori tirandoli per i fili e ricordati di ungere gli attacchi idraulici della pompa con un filo di brillantante (così è scritto sul service manuale Bosch)

Stefano Dalmo
Inserita:

Vedo una sfiammata proprio sul connettore n3 .

e come già ti hanno avvertito , attento a tirare il connettore con i tre fili grigi , vengono via molto facilmente dal connettore dove sono inseriti  . E se succede poi non sai dove vanno essendo tutti grigi

Inserita:

grazie grazieee per tutti i consigli in teoria sembra saltata una parte di  pista di collegamento sarebbe sufficiente ripristinarla con una saldatura a stagno?

image.thumb.jpeg.1d58077cd2ea2cbd1d3c3ff7bdc331dd.jpeg

Inserita:

Io ho fatto proprio così rinforzandola con un po' di filo di rame, ma non so dirti se e come funziona perché l'ho fatto dopo aver cambiato la pompa. Ecco la mia riparazione:

DSCN8732.jpg.38b409ad1bdc0f9c04978cd069ea92f6.jpg

 

Ho comunque misurato la resistenza a freddo e il collegamento risulta ripristinato, nessun corto e nessuna dispersione a massa

Stefano Dalmo
Inserita:

Si  penso si possa risolvere , in questo modo.

Inserita:
Quote

UABC80

Ciaoo ti ringrazio ,quando hai un attimo libero potresti cortesemente farmi sapere quanto ti da come resistenza ? grazie 

Inserita:

Dopo la riparazione la resistenza è tornata al suo valore originario, sui 19 Ω circa. C'è una piccola tolleranza che puoi vedere nell'immagine che ho postato stamattina 🙂

Inserita:

ah ottimo adesso ho rimosso un poco la parte protettiva color azzurro ed infine quella grigia ,adesso mi sembra di essere arrivato sulla pista , cosi posso saldarla facendo un ponticello 

image.thumb.jpeg.5a9cdaab383eb33c2f27b49a65b14942.jpeg

Inserita:

Ciaoo volevo ringraziavi per tutti i consigli al momento con il prelavaggio la spia non si accende del rubinetto non ci accende piu 

 

image.thumb.jpeg.edf13b4f806865dfab44d090ed1c7b88.jpegimage.thumb.jpeg.666196516be6597cfcb42da105b60d9a.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie per l'aggiornamento 👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...