JanickGers Posted September 8 Report Share Posted September 8 Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere: col fai da te me la cavo, ma qua mi manca decisamente esperienza, chiedo a voi. Ho installato un misuratore di flusso a monte dell'impianto, e con saracinesca acqua appartamento chiusa ho un consumo di circa 1-2L al giorno, ho quindi dedotto dipendesse dall'impianto di irrigazione: ho una sola valvola che irriga una solazione, con a monte un riduttore di pressione e un filtro. Ho quindi smontato la valvola (una Rain Bird 100 DVF, 1", a 24V AC), controllato la membrana che difatti era pulita, e rimontato il tutto. Ho provato ad avviare l'impianto e ha cominciato a fare dei colpi continui, giocando con il riduttore di pressione ho minimamente migliorato la situazione ma ancora non è accettabile, metto link al video. https://www.veed.io/view/6deaf7ea-997f-44f2-bcf3-3d608d4c2d37?panel=share Come posso risolvere? Ho provato di tutto: regolare il flusso tramite regolazione sulla valvola far spurgare la valvola tramite la sua apposita valvolina ridurre/aumentare la pressione tramite il riduttore (sui 2 BAR è meno rumorosa, ma il risultato è quello del video) collegare direttamente la valvola all'alimentatore 24V AC per fare le prove, bipassando la centralina smontare e ricontrollare se il rimontaggio è OK aprire manualmente la valvola tramite l'apposita manopola (se si apre molto velocemente non da colpi, altrimenti si) In allegato un po' di foto dell'impianto e dei componenti. Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted September 8 Report Share Posted September 8 Domanda stupida ma si sa mai. Il flusso va dal basso verso l'alto. E' giusto vero? Prima che ci mettessi le mani andava senza saltellare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanickGers Posted September 9 Author Report Share Posted September 9 Si, dal basso verso l'alto, è corretto. Prima di metterci le mani andava bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted September 9 Report Share Posted September 9 (edited) Ho visto adesso il video. Sbaglio o la pressione crolla e la valvola smette di pendolare solo quando torna a livelli decenti? Mi pare che l'elettrovalvola voglia almeno 1bar per funzionare correttamente. Hai controllato lo stato del filtro? Edited September 9 by Dumah Brazorf Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted September 9 Report Share Posted September 9 17 ore fa, JanickGers ha scritto: Prima di metterci le mani andava bene Se andava bene probabilmente qualcosa ti è capitato male Il 8/9/2023 alle 14:02 , JanickGers ha scritto: se si apre molto velocemente non da colpi Ricontrolla la bobbina e il forellino Hai aperto tutta la valvola di taratura? A cosa serve il riduttore se puoi tarare la valvola ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanickGers Posted September 18 Author Report Share Posted September 18 Scusate la latitanza, sono tornato ora dall'estero Il 9/9/2023 alle 12:11 , Dumah Brazorf ha scritto: Ho visto adesso il video. Sbaglio o la pressione crolla e la valvola smette di pendolare solo quando torna a livelli decenti? Mi pare che l'elettrovalvola voglia almeno 1bar per funzionare correttamente. Hai controllato lo stato del filtro? Si la pressione cala, ma credo sia normale in apertura; succedeva anche in precedenza, e non ho mai avuto problemi di sorta. Il filtro è pulito. Il 9/9/2023 alle 19:30 , robertice ha scritto: Se andava bene probabilmente qualcosa ti è capitato male Ricontrolla la bobbina e il forellino Hai aperto tutta la valvola di taratura? A cosa serve il riduttore se puoi tarare la valvola ? Controllata la bobina, collegandola da smontata: il forellino è libero, ma mi pare che sia proprio la bobina che saltella, oppure il pistoncino (che non si vede). Ho ordinato una nuova elettrolvola, i ricambi costavano più dell'intera valvola Dovrebbe arrivare domani, proverò a sostituire tutto tranne il corpo della valvola, vi aggiorno qua sul thread. Ah... il riduttore probabilmente seve a poco... è un impianto autocostruito quindi ci sta che abbia esagerato con lo zelo... comunque agivo su quello perché mi permetteva di avere una pressione costante a fronte di variazioni della pressione dell'acquedotto, in modo da irrigare solo il mio giardino e non anche parte di quello dei vicini. Grazie mille a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now