Jump to content
PLC Forum


Problema Cronotermostato Bpt th7


lellus7
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, 

 

Il problema é il seguente:

 

Se metto in modalità manuale o programmata il relè attacca, la caldaia pure, ma dura qualche secondo e poi si spegne...

 

Questa é la storia completa... 

 

 

Ho comprato casa! Mi sono ritrovato questo stupendo pezzo di antiquariato che funzionava perfettamente, arrivato il tecnico per la revisione della caldaia e provato in modalità manuale andava una bellezza. Mi sono accorto che quando non c'era corrente l'orologio si resettava, dunque apro e mi ritrovo il vano batterie con 3 pile completamente ricoperte di ossido/acido... Ho smontato dalla parete e pulito semplicemente con cotton fiok, senza prodotti... Risultato? Non funziona più. 

 

-Controllato il fusibile

-Anche se ad occhio il vano batterie é pulito, anche inserendole cariche l'orologio si resetta quando spengo la corrente 

-l'ho rimontato esattamente com'era prima 

 


 

IMG_20230919_222943.jpg

Link to comment
Share on other sites


Ricordo di averlo avuto intorno al 1995, e forse era già il modello successivo il TH24.

Comunque non puoi togliere l'alimentazione del 220V, va lasciato sempre alimentato.

Le batterie servivano per le tenere l'orario durante le interruzioni, certo che se comunque con le batterie nuove non funziona è andato di suo o sono andate le clips di contatto.

Io lo butterei sostituendolo con uno da 50€ che trovi nei grandi magazzini e per i quali l'alimentazione a 220V non serve più.

Edited by drn5
Link to comment
Share on other sites

Finché riesco a far funzionare le cose, riparare, preferisco non comprare cose nuove... Poi questo andava una meraviglia! Vista la situazione credo sia qualcosa di semplice che non va... Ma. Spero in qualche Angelo custode forumiano che mi assista 

Link to comment
Share on other sites

beh anche se hai pulito devi almentato controllare con il tester che il circuito che esce dalle batteria sia alimentato e fino a dove.. con la 230V staccata chiaramente

poi cerchi di capire dove c'è l'inghippo, io non ci capisco molto ma magari c'è qualche componente fuori uso.. magari un condensatore..

 

Link to comment
Share on other sites

Delle pile che mi tengono la memoria dell'orologio sinceramente non mi interessa, voglio solo che funzioni il riscaldamento. 

Link to comment
Share on other sites

dici che togliendo le pile l'orologio si resetta, credevo fosse questo il problema.

 

cosa vuol dire non funziona più?

 

puoi staccare la scheda e vedere se pulendo hai fatto smuovere qualche saldatura..

Link to comment
Share on other sites

29 minuti fa, lellus7 ha scritto:

Delle pile che mi tengono la memoria dell'orologio sinceramente n

Se non funziona l orologio....come fai ad usarlo ?  Ne ho installato parecchi nei primi anni di lavoro.....progressivamente poi sostituiti

 

58 minuti fa, lellus7 ha scritto:

Finché riesco a far funzionare le cose, riparare, preferisco non comprare cose nuove... Poi questo andava una meraviglia! Vista la situazione credo sia qualcosa di semplice che non va... Ma.

Hai ragione , ma personalmente,  quando ci sono guasti misteriosi,  che sembrano risolversi con la bacchetta magica , con lo stesso mistero ricompaiono. 

Io avviso solo i clienti dicendo....se si rompe di sabato sera in inverno....state al freddo...

 

Link to comment
Share on other sites

Reka il problema é descritto nel terzo, Rigo del mio post 

 

Luigi69 l'orologio funziona perfettamente, le pile aiutano, solo a tenerne la memoria, mi sto ponendo ora il problema di ripararlo proprio per non arrivare in inverno, in ogni caso come già si suggeriva con 50 euro problema risolto.

 

Ora lo rimonto e vedo se noto problemi... 

 

Link to comment
Share on other sites

si ma non si capisce cosa non funziona!

se l'orologio si accende vuol dire che non scatta più il relè o altro?

Link to comment
Share on other sites

Se vuoi tentare di recuperare il cronotermostato, prima  devi fare una revisione del tutto, vista l'età, e lo stato

Smonta il tutto, dai una bella pulita generale, rifai le saldature della scheda, nel dubbio cambia i due elettrolitici, e verifica lo stato del contatto del relay, ed i contatti del porta batterie.

Una volta fatto questo, rimonta il tutto, e vedi cosa succede.

Link to comment
Share on other sites

Il riscaldamento non va, il termostatò dà input alla caldaia che parte ma dopo pochi secondi si spegne (la caldaia).

 

quello che mi fa rabbia è il fatto che con le pile lercie dentro funzionava perfettamente… a saperlo lasciavo così…

Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, reka ha scritto:

 ma tu senti il relè del termostato che attacca e poi stacca dopo pochi secondi?

Esatto. Questo è il componente che attacca/stacca, scusa ma non sono del campo…diciamo che mi diletto !

F8794F71-96E6-4593-82C2-D9058E1BBDD3.gif

Edited by lellus7
Link to comment
Share on other sites

Ma continua all'infinito ad attaccare e staccare oppure attacca e poi stacca e stop?

Potrebbe essere come dice @reka il sensore, oppure potrebbero essere i cursori frontali che si sono "ossidati".

Visto che ha iniziato a dare problemi dopo che l'hai smontato e pulito potrebbe essere il flat cable, o qualche saldatura, o qualche pista o quei trimmer che fanno contatto male. Smontarlo e quindi fletterlo anche poco non fa bene a quelle schede in vetronite che dopo dopo anni di onorato servizio qualche disturbo incominciano a darlo..

Auguri.

 

Edited by drn5
Link to comment
Share on other sites

Stacca e stop... Ho notato che lo fa anche disconnettendo i cavi della caldaia 

Edited by Alessio Menditto
ELIMINATO QUOTE
Link to comment
Share on other sites

beh è normale, verso la caldaia è l'uscita quindi lascia pure staccato .

 

ma a che temperatura è impostato?

 

ma il cavetto saldato in alto vicino al trasformatore che è?

Link to comment
Share on other sites

Temperatura massima, ma le ho provate tutte … il sensore della temperatura funziona bene

 

il cavetto saldato è della lucina rossa che non di è mai accesa.

 

comunque mi sa che desisto …

Edited by Alessio Menditto
ELIMINATO QUOTE
Link to comment
Share on other sites

Maurizio Colombi
Il 21/9/2023 alle 18:30 , lellus7 ha scritto:

comunque mi sa che desisto …

... e sarebbe la soluzione migliore!

Link to comment
Share on other sites

Lorenzo-53

Senza provare a cambiare il regolatore? a prima vista sembrava un transistor ma ci sono serigrafati In Ground e Out 

Edited by Lorenzo-53
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...