Jump to content
PLC Forum


cancello automatico aperto durante il giorno


Recommended Posts

Posted

Buongiorno a tutti

vorrei chiedervi come si può fare per tenere un cancello automatico aperto dalle ore 8 alle ore 20. Ho letto che bisogna mettere un orologio con il contatto nc in serie alle fotocellule per escluderle quando l'orologio commuta i suoi contatti. Solo che le fotocellule sono attive anche in fase di apertura quindi se questo avviene in simultanea direi che il cancello non si apre. Bisognerebbe cercare di ritardare per il tempo di apertura la commutazione del contatto delle fotocellule giusto? Sapreste dirmi quale dispositivo è in grado di farlo? Oppure se siete così gentile un piccolo schema di funzionamento di tale circuito

Grazie infinite


Posted
2 ore fa, Lukej ha scritto:

cancello automatico aperto dalle ore 8 alle ore 20

Scusa ma non è presente nessuno dalle 8.00 alle 20.00? Sennò basterebbe togliere la richiusura automatica... Lo apri tu, o chi per te alle 8.00 e lo richiudi alle 20.00!

Roberto Garoscio
Posted (edited)

Normalmente le foto hanno due ingressi dedicati sulla centrale(open e colse) l’orologio lo metti in serie solo su colse.

Edited by Roberto Garoscio
Posted

 

grazie per l aiuto

@Roberto Garoscio nel caso non ci fosse la separazione tra close e open? ci vorrebbe un dispositivo che esclude le fotocellule dopo l apertura? un rele con ritardo all eccitazione?

Posted

Ciao Lukej,

10 ore fa, Lukej ha scritto:

vorrei chiedervi come si può fare per tenere un cancello automatico aperto.............

Prima di tutto dovremmo sapere marca e articolo preciso della centrale e/o per lo meno se si tratta di un cancello scorrevole o ad ante battenti, perché se fosse scorrevole potresti collegare il contatto dell'orologio in serie al finecorsa di chiusura e avresti risolto il "problema"

Roberto Garoscio
Posted
7 ore fa, Lukej ha scritto:

nel caso non ci fosse la separazione tra close e open?

Non credo esista questa possibilità nelle schede standard.

Roberto Garoscio
Posted
5 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

perché se fosse scorrevole potresti collegare il contatto dell'orologio in serie al finecorsa di chiusura e avresti risolto il "problema"

Non arrivò a capire cosa ottieni collegandoti al finecorsa (sempre se attuabile il collegamento) con un NC.

Posted

Son sempre del parere che le automazioni non devono funzionare in totale assenza di uomo... Comunque, son quasi certo che anche la tua centrale di comando, quale essa sia, ha un contatto di stop di sicurezza che sarà col ponticello... Secondo me tramite il contatto pulito del interruttore orario agisci su quello 

Posted
2 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Non arrivò a capire cosa ottieni collegandoti al finecorsa (sempre se attuabile il collegamento) con un NC.

Nelle automazioni scorrevoli, di solito se il contatto del finecorsa di chiusura è aperto, il cancello non si chiude o mi sbaglio?

E quindi collegando il contatto dell'orologio in serie al contatto del finecorsa di chiusura, il cancello non si chiude come richiesto da @Lukej

Maurizio Colombi
Posted
5 ore fa, mrgianfranco ha scritto:

ha un contatto di stop di sicurezza

Intervenendo sullo stop, non si ha la ripartenza automatica alla chiusura del contatto.

Bisogna intervenire manualmente per fare ripartire il ciclo.

Roberto Garoscio
Posted
6 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Nelle automazioni scorrevoli, di solito se il contatto del finecorsa di chiusura è aperto, il cancello non si chiude o mi sbaglio?

E quindi collegando il contatto dell'orologio in serie al contatto del finecorsa di chiusura, il cancello non si chiude come richiesto da @Lukej

Ma se nel frattempo il contatto di apertura è giustamente aperto o chiuso (dipende dalla logica di funzionamento), cosa capisce la centrale di comando trovando i due finecorsa attivi?

 

Roberto Garoscio
Posted (edited)

Lo stop blocca il cancello immediatamente, l’orologio potrebbe bloccare il cancello in apertura o chiusura impedendone la ripartenza anche premendo il telecomando lasciando di fatto il cancello in posizione non ideale.

Edited by Roberto Garoscio
Posted

e mettere un sistema esterno all'automazione?

tipo un contatto che rileva il cancello aperto e un relè che toglie alimentazione al cancello solo tra le 8 e le 20?

l'unico dubbio è su come si comporti l'automazione al ritorno dell'alimentazione alle 20, se comincia il conteggio del tempo di pausa direi che è fattibile.

 

 

 

 

Posted

 

Grazie per i numerosi interventi

però io parlavo di aprire il contatto delle fotocellule con orologio e al limite il relè. Non il fine corsa. la soluuzione migliore secondo voi quale sarebbe?

Maurizio Colombi
Posted

Sulle apparecchiature senza il contatto "orologio", tutto il mondo taglia le foto in chiusura.

Per quale dannato motivo dobbiamo arrovellarci per trovare soluzioni alternative... che non risolvono nulla?

Posted
3 ore fa, Lukej ha scritto:

però io parlavo di aprire il contatto delle fotocellule con orologio e al limite il relè.............

Se continui a non dirci nulla in merito al tipo, marca, articolo di automazione, come ti ho già chiesto, possiamo fare un milione di supposizioni senza concludere nulla, non credo sia un'informazione da "segreto di stato", comunque vedi tu come procedere.

Posted

@ROBY 73 nessun segreto. La centrale è la thalia con moti phobos 25. Non l ho detto subito perchè volevo cercare di capire la logica di ragionamento per effettuare il circuito in un caso generico.

Posted (edited)
Il 26/9/2023 alle 06:27 , Lukej ha scritto:

La centrale è la thalia con moti phobos 25

E allora tanto ci voleva? 

https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2020/07/Thalia-new-4.pdf

Ogni automazione può essere a sé con le proprie caratteristiche "nel bene o nel male", quindi è bene sapere in partenza di cosa si parla, altrimenti stiamo solo perdendo tempo inutilmente, (anche se è solo il tuo che devi fare il lavoro) 

 

Comunque, gli ingressi SAFE sono impegnati tutti e due?

Quante coppie di fotocellule ci sono?

Ci sono coste / bordi sensibili?

 

 

Edited by Maurizio Colombi
Eliminata formattazione ingannevole.
Posted

Gli ingressi sono entrambi impegnati. sono due coppie e niente bordi sensibili. 

Posted
Il 24/9/2023 alle 06:26 , Lukej ha scritto:

........Solo che le fotocellule sono attive anche in fase di apertura quindi se questo avviene in simultanea direi che il cancello non si apre.

Ma è proprio necessario che la coppia esterna funzioni anche in fase di apertura?

Di solito non si usa mai questa funzione in apertura, perché le ante devono continuare ad aprirsi in caso si stiano già aprendo ed inoltre per inibire l'apertura da automazione ferma, dovrebbero essere collegate e configurate come "verificate", è il tuo caso per caso?

Altrimenti se fossero collegate ed impostate "normali", il cancello si aprirebbe ugualmente anche in caso fossero impegnate.

Cambia impostazione dell'ingresso con Logica SAFE = 4 e collega l'orologio in serie all'ingresso stesso, è la cosa più semplice.

Posted

in base alla marca di automazione

si può anche semplicemente usare il contatto dell'orologio direttamente sull'ingresso "apre"

(sulle centrali thalia onestamente non saprei se è possibile)

Posted

@ROBY 73 bhe secondo me si. Ci sono bambini che giocano in questo giardino e le ante in apertura vanno a "sbattere" contro un muro in pietra quindi le lascerei attive anche in apertura.

Roberto Garoscio
Posted (edited)
6 ore fa, Lukej ha scritto:

@ROBY 73 bhe secondo me si. Ci sono bambini che giocano in questo giardino e le ante in apertura vanno a "sbattere" contro un muro in pietra quindi le lascerei attive anche in apertura.

Se le ante chiudono su un muro servono delle coste lungo il muro per scongiurare degli schiacciamenti o meglio ancora degli encoder che controllano la corsa delle ante e rilevano eventuali ostacoli.

Le fotocellule in apertura servono solo per evitare di sbattere contro il muso delle auto ferme in prossimità del cancello, in nessun caso sono da considerare elementi di sicurezza alle persone.

Edited by Roberto Garoscio
Posted (edited)
23 ore fa, Lukej ha scritto:

bhe secondo me si..........

Ok, ma vedi che non sapendo la situazione specifica e se non ci dai le informazioni che servono già dalla partenza concludiamo poco?

 

Comunque, a parte questo, se le ante vanno a sbattere contro un muro (a parte la sacrosanta verità di quello che ha scritto @Roberto Garoscio), anche se le ante continuassero ad aprirsi, le fotocellule esterne non impedirebbero in nessun modo che qualcuno rimanga incastrato tra l'anta ed il muro stesso, giusto?

 

Ad ogni modo, visto che da come ho capito in teoria entrambi gli ingressi SAFE sono impostasti con Logica = 0, potresti collegare le due coppie in serie tra loro sull'ingresso 70-72 SAFE 1 ed il contatto dell'orologio sull'ingresso 70-74 SAFE 2 con Logica = 4, poi vedi tu

 

 

Edited by Maurizio Colombi

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...