Vai al contenuto
PLC Forum


Poca acqua in casa


Messaggi consigliati

Gaspare Tallarico
Inserito:

Buongiorno a tutti.
Un anno fa ho cambiato caldaia di casa con una nuova a condensazione della Vaillant (ecoTECpure). Dopo solo 3 mesi si rompe un flessibile dell'acqua. E' stato cambiato dal tecnico e tutto e ritornato come prima. Quattro giorni fa si rompe l'altro ed il tecnico, quando è venuto a cambiarlo, mi diceva che forse la pressione dell'acqua della rete era alta come se volesse addebitare la colpa alla pressione. Ma da quando il tecnico ha cambiato il flessibile in casa arriva meno acqua. Ha fatto qualcosa o qualche manovra alla caldaia? Ho il sospetto che abbia fatto qualcosa per ridurre la pressione dell'acqua. Ma che cosa? Giusto per la cronaca la vecchia caldaia durata 20 anni non ha mai rotto i flessibili.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi a capire. 
 


Inserita:

Magari non ha aperto la chiave di arresto che ha chiuso per sostituire il flessibile..

fai una foto alle due cose , vediamo di cosa si tratta.

Inserita:

due flessibili nel giro di un anno direi che erano la famosa "partita fallata" oppure li aveva montati male in origine..

 

se dopo la sostituzione è calata la portata d'acqua penso anch'io che non sia stata riaperta bene, sennò avrebbe potuto regolare la pressione ma deve esserci un regolatore e questo lo puoi sapere solo tu.

Gaspare Tallarico
Inserita:

La freccia rossa indica il flessibile cambiato qualche giorno fa. Non sono un esperto e non capisco se ci sia o meno un regolatore di pressione. 

20231018_221026.jpg

Inserita: (modificato)

Due cose  , 

Quei flessibili da lì ti consiglio di farli scomparire e mettere dei tubi rigidi .non per il riscaldamento , ma la sanitaria.

O al limite  farei montare quelli rivestiti . Che sono meno soggetti a bucarsi e a vibrare.  Ma io andrei subito di rigido e starei in pace  per sempre.

Seconda cosa , , ma la pressione è quella calda che è diminuita ? O entrambe

Modificato: da Stefano Dalmo
Gaspare Tallarico
Inserita:

La pressione è diminuita sia la calda che la fredda.

Inserita:

E allora non è la caldaia e i flessibili che ha sostituito  e neanche tutto quello che si vede in foto . 

 Devi vedere  in entrata dell'acqua in casa.

  Arresto generale , riduttore di pressione ecc.

 O se sei in un condominio  , se gli altri sono nella tua situazione .

 

Gaspare Tallarico
Inserita:

Gentile sig  Stefano,  purtroppo io non so cosa sia e dove si trovi il riduttore di pressione.  Mi potrebbe dare delle indicazioni lei? L'ha potuto toccare il tecnico della caldaia? In quanto all'arresto generale ho controllato ed è tutto aperto. 

Inserita:

Gaspare , dammi del tu per cortesia .

 Io non so se hai un riduttore  , l'ho solo ipotizzato  . I riduttori di pressione si montano  subito dopo il contatore  , oppure  dove chiudi l'acqua  , generale , in casa . 

Se il tecnico ha lavorato solo sotto la caldaia  , non ha potuto regolare niente .. 

O al massimo solo la calda . Ma è tutto aperto .

Hai provato  a chiedere ad altri ? Magari non è un problema tuo.

  • 3 weeks later...
Gaspare Tallarico
Inserita:

Ciao Stefano, 

finalmente sono riuscito a fare tutto quello che mi hai suggerito. Ho constatato che non ho il  riduttore di pressione. Il rubinetto del contatore è tutto aperto. Ho chiesto ai vicini è non hanno problemi di pressione, quindi è un problema solo  mio. Quindi ho chiamato il tecnico e dopo una lunga attesa oggi è venuto; Ha cambiato il flessibile mettendone uno rigido e sostenendo che la caldaia non centra niente con la riduzione dell'acqua e che per lui è dovuta alle tubature che ,sempre secondo lui, si sono otturate guarda caso proprio quel giorno che ci ha messo mano. Mi è sembrata strana la cosa è mi sono rivolto ad un rivenditore di idraulica il quale ha ipotizzato che al momento della sostituzione del flessibile fallato abbia potuto far cadere del calcare o del terriccio nel tubo creando il problema.  Volevo sapere cosa ne pensi. Ritieni verosimile tutto ciò e se così è mi ha creato un danno enorme! Cosa dovrei fare?

Inserita:

Penso di averlo già detto  , 

Cambiare il flessibile dell'acqua fredda in caldaia , non può fare danni  in ingresso della fredda nel resto della casa . 

Ti rendi conto che l'acqua fredda che arriva in casa non passa attraverso quel  flessibile ,  al massimo potrebbe esserci una riduzione solo sulla calda . Ci sono altre tubazioni che portano acqua in giro per la casa . 

E un consiglio , non chiedere lumi ai rivenditori , per cortesia. Per risponderti in questo modo ....

Poi  mi chiedo , ma è mai possibile che non trovi un idraulico capace di trovare l'intoppo .  

Onestamente questa cosa non si può risolvere  senza sapere di che riduzione si tratta e ci sia effettivamente. Senza un filmato una misura di pressione . Parli solo della chiave di arresto del contatore , ma è impossibile che in casa non ci sia minimo un arresto  . 

Secondo me ti sfugge qualcosa . 

 

Inserita: (modificato)

in questo caso l'unica cosa sensata e' far installare  un manometro   con rubinetto subito all'uscita del contatore.

dopodiche' se la pressione e' scarsa   dovrai aspettarti un calvario senza fine  tra comune e societa' idrica

alla fine potrai essere costretto  a farti installare un'autoclave che risolva il problema.

Modificato: da ivano65
Inserita:

Ma li hai tolti i filtri i da sotto le fontane per vedere senza come esce l'acqua? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...