Jump to content
PLC Forum


Conversione lampadario alogene G4 con led


Ivan Sinopoli
 Share

Recommended Posts

Ivan Sinopoli

Salve a tutti e scusate il disturbo,

 

sono il possessore di un lampadario Talana (Lumen Center) alimentato con 24 alogene g4 da 12 V w 20W. Nel trasloco da una casa all'altra abbiamo smarrito il trasformatore ed il manuale di istruzioni. Un amico elettricista mi ha suggerito di convertirlo a LED ma ho un dubbio: essendo le 24 luci collegate in serie come dovrei dimensionare il trasformatore? Non converrebbe, forse, trovare un trasformatore per le alogene? E in tal caso che caratteristiche dovrebbe avere?

 

Grazie a tutti, se vi servono altre info chiedete pure!

Link to comment
Share on other sites


NovellinoXX

Strano che 24 alogene a 12V siano collegate in serie.

O le lampade sono 20 e il trasformatore non ci vuole o

sono collegate in parallelo e ciò giustificherebbe il trasformatore  (elettronico?)

che dovrebbe avere una potenza in grado di erogare  almeno 480 W

Edited by NovellinoXX
Link to comment
Share on other sites

Dumah Brazorf

Simili aberrazioni di lampadario non dovrebbero più essere legali. 480W per una stanza?

Adesso vai a capire se le lampadine sono tutte in serie, parallelo o divise in gruppetti.

Link to comment
Share on other sites

patatino59
1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto:

480W per una stanza?

Magari era sottoalimentato, e il numero di lampadine è solo una questione artistica.

 

Link to comment
Share on other sites

Ivan Sinopoli

Rispondo un po' a tutti in ordine sparso: il lampadario è un lampadario "di design" (qualsiasi cosa voglia dire) quindi è più decorativo che altro. Le lampadine sono proprio 24 ma è impossibile vedere fisicamente i collegamenti (vedi foto a fine post). Sono abbastanza certo che siano in serie perché, quando era funzionante bastava che si fulminasse una luce per farlo spegnere (ma forse esistono anche altre configurazioni che generano questo effetto).

 

Il punto è che ora non so come risolvere il problema. Se passo alle G4 a led e se i collegamenti sono in serie non credo si possa fare funzionare. 

Se invece cerco un trasformatore per le alogene...non è idea delle caratteristiche...non vorrei rassegnarmi ad avere in casa un quadro.... 

TALANA – LUMEN CENTER ITALIA LAMPADA A SOSPENSIONE 20 LUCI | Sieci snc

Link to comment
Share on other sites

Dumah Brazorf

Fossero tutte in serie non servirebbe neanche il trasformatore, ogni lampada avrebbe 10VAC consumando e facendo meno luce.

Sei sicuro ci fosse il trasformatore? Ti ricordi la forma? Era un toroide o uno scatolotto anonimo di plastica?

Link to comment
Share on other sites

Ivan Sinopoli
12 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Fossero tutte in serie non servirebbe neanche il trasformatore, ogni lampada avrebbe 10VAC consumando e facendo meno luce.

Sei sicuro ci fosse il trasformatore? Ti ricordi la forma? Era un toroide o uno scatolotto anonimo di plastica?

ricordo che quando lo smontammo non vidi alcun toroide all'interno...

11 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Hai chiesto al venditore il trasformatore come ricambio?

Il venditore ha chiuso due anni fa. Ho scritto all'azienda per avere le caratteristiche del trasformatore e, se possibile, so schema di collegamento delle luci ma non so se mi risponderanno mai.

Link to comment
Share on other sites

Aggiornamento! Ho ritrovato il trasformatore!! Solo che, stupidamente, non ho fatto foto di come andassero collegati i fili 🤐

 

Allego, foto...qualcuno ha idea di dove devo connettere i fili?

WIN_20231125_07_58_47_Pro.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ma le luci sono dimmerabili ?

Mi sembra più un dimmer telecomandato a infrarossi.

Metti la foto del coperchio dove ci sono le scritte dei dati tecnici.

Edited by NovellinoXX
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, NovellinoXX ha scritto:

Ma le luci sono dimmerabili ?

Mi sembra più un dimmer telecomandato a infrarossi.

Metti la foto del coperchio dove ci sono le scritte dei dati tecnici.

Sì, le luci sono dimmerabili da un telecomando remoto! purtroppo la scatola è nera senza alcuna scritta.
Ma quindi, se il volessi rinunciare al dimmer, potrei collegarle direttamente alla 220v? Chiedo perché io non sopporto quelle luci quando si riducono di intensità...

Edited by Ivan Sinopoli
Aggiunta domanda
Link to comment
Share on other sites

Fai una foto al retro della scheda.  Sei sicuro che le lampadine siano da 12v? Hai solo 2 fili che arrivano dalle lampadine?

Edited by Dumah Brazorf
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Fai una foto al retro della scheda.  Sei sicuro che le lampadine siano da 12v? Hai solo 2 fili che arrivano dalle lampadine?

Si, le lampadine sono g4 12V, ed ho solo due fili che escono e vanno verso la cassettina del trasfromatore/dimmer. Ecco la foto del retro

 

image.thumb.jpeg.d86664308af8784e59cfb1b82584c27f.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Per caso aveva una manopola per scatola a muro a corredo?

Secondo me colleghi il lampadario al connettore da 2 e la 220V ai due contatti più a destra di quello da 4, quindi quelli più vicini al connettore da 2.

Link to comment
Share on other sites

 

Il 25/11/2023 alle 14:47 , Dumah Brazorf ha scritto:

Per caso aveva una manopola per scatola a muro a corredo?

Secondo me colleghi il lampadario al connettore da 2 e la 220V ai due contatti più a destra di quello da 4, quindi quelli più vicini al connettore da 2.

Manopole no, ha solo un telecomando per regolare la luminosità. Grazie, oggi provo!

Link to comment
Share on other sites

Volevo ringraziare tutti quanti!

 

Oggi ho finalmente avuto risposta dalla ditta che ha confermato tutto quello che avete detto e/o intuito. La scatola è un dimmer, non un trasformatore, per cui è possibile o collegare il dimmer per come avete detto voi o collegare direttamente alla rete domestica nel caso il dimmer dovesse smettere di funzionare (purtroppo è fuori produzione e non fanno più il ricambio).

Grazie a tutti, ancora!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...