Jump to content
PLC Forum


Termostato Netatmo - guasto relè contatto pulito


freeman74
 Share

Recommended Posts

freeman74

Buongiorno a tutti,

 

come da oggetto possiedo da diverso tempo il termostato Netatmo che comanda l'apertura della valvola di zona (Caleffu 656112 220v) che ho al primo livello di casa.

 

Il collegamento effettuato consiste nell'utilizzare il relé a contatto pulito presente direttamente nel retro del termostato, ho collegato la fase (che poi arriva alla valova) e quindi nel momento in cui le valvole termostatiche ne fanno richiesta, il relè scatta chiudendo il contatto ed aprendo la valvola di zona.

 

Tutto questo ha funzionato per un anno, poi mi ho scoperto che il relè del termostato si è rovinato lasciandolo sempre chiuso e sempre aperta la valvola di zona. Analizzando le specifiche del termostato mi sono reso conto di avero probabilmente sovraccaricato il relè, che gestirebbe con la 220v un max di 0,5A (la valvola richiede circa 0,8A). Non essendo un'esperto non sono sicuro che sia questo il problema (magari il relè si è rotto e basta), resta però il dubbio visto che dovrò sostituire il termostato. 

 

Laddove siate d'accordo sulla causa, per evitare di ricadere nello stesso problema pensavo di aggiungere un rele periferico, che attivandosi con la 220v proveniente dal Netatmo, alimenterebbe quindi la valvola di zona. Mi chiedevo però il carico che il termostato sostenerrebbe in questo caso, sarebbe quello della bobina del relè (che spero significativamente più basso di 0,5A) oppure comunque quello della valvola di zona?

 

Spero di aver espresso chiaramente sia lo scenario che il dubbio 🙂.

 

grazie per l'eventuale supporto.

Vittorio

 

 

 

Link to comment
Share on other sites


certo la soluzione è quella giusta, il relè del termostato controllerà la bobina del relè collegato alla valvola.

 

non ho idea di come sia fatto ma potresti provare ad aprire il netatmo e vedere che tipo di relè è presente.

Link to comment
Share on other sites

Stefano Dalmo

Tutto perfetto 👌 

ma prima di sostituire il tutto vedi se il relè si fosse incollato e magari basta sostituirlo .

Link to comment
Share on other sites

freeman74

Grazie mille ad entrambi, ho già smontato il Netatmo ed ho visto il relè sulla scheda, non ricordo adesso la sigla ma credo si possa sostituire senza troppi sbattimenti/costi.

 

Proverò a farlo alla peggio sostituirò l'intero Netatmo.

 

grazie

Vittorio

 

Link to comment
Share on other sites

Stefano Dalmo

Scusa la domanda , ma hai staccato i fili dal netatmo  e  la valvola si è richiusa ? 

Link to comment
Share on other sites

freeman74

Per non aspettare la reazione non immediata della valvola ho usato il cercafase. Staccando il termostato dalla placca, la fase scompare. Quando lo riaggancio (ovviamente con il termostato spento o comunque non in fase di riscaldamento) il cercafase resta acceso e non dovrebbe.

 

Qui sotto il relè presente sulla board di Netatmo.

 

grazie

Vittorio

 

 

 

 

image.thumb.jpeg.01503637131028ddb91eb144b03dfb44.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Dumah Brazorf

Dagli qualche bottarella col manico del cacciavite che magari si sblocca.

Hai una valvola di zona che che consuma 0,8A a 220v??? Casomai lì non è indicata la 230-250V.

Edited by Dumah Brazorf
Link to comment
Share on other sites

freeman74

devo dire che ho avuto lo stesso dubbio quando ho visto. TUttavia ha lavorato per più di un anno senza troppi problemi. Le specifiche le ho trovate sulla documentazione del termostato poi qui le mie scarse conoscenze della materia si fermano.

 

image.png.1db49714b91706c0513e182f63e3ad71.png

Link to comment
Share on other sites

la tua testa consuma 3W il problema potrebbe essere la corrente di spunto che è minore/uguale 1A.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...