stelax11 Inserito: 1 dicembre 2023 Segnala Inserito: 1 dicembre 2023 Saluti sono nuovo del forum e chiedo cortesemente un aiuto in rete. Ho ristrutturato casa facendo nuovi impianti e chi mi ha realizzato la parte tv è un elettricista (l’ho capito ora dopo una revisione dell’impianto alcune giunzioni sono fatte come i cavi elettrici). Rispetto alla visione ante ristrutturazione ho perso la qualità su alcuni canali tv su quasi tutte le prese e in modo particolare su una presa. Prima della ristrutturazione avevo sia il satellite (SKY) che il DTT ora non ho più SKY e mi è sufficiente il DTT. L'impianto è condominiale (3 piani). Spero nell'aiuto del forum per risolvere e allego una descrizione dell'impianto. I componenti utilizzati: Preseix fait TX/I Partitore GBS PTI/4 cod. 41171 a 4 vie
reka Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 intanto un elettricista deve essere capace anche di fare queste cose, non dico progettare un impianto ma fare una giunta sì.. qui ci sarà chi ti aiuta ma direi che come minimo vanno eliminate le giunte tra il 2 e il partitore riescono a passare più cavi?
stelax11 Inserita: 1 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 tra il 2 e il partitore non so se riesco a passare un altro cavo. Eventualmente posso avere le 2 soluzioni. (grazie reka)
felix54 Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 (modificato) Manca la lunghezza del cavo dal punto 2 al partitore a 4 vie. Che cavo è stato usato? Modificato: 1 dicembre 2023 da felix54
stelax11 Inserita: 1 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Il cavo è evolution 523 da 5 mm. tra punto 2 e partitore ci sono al massimo 3 metri. aggiungo che volendo posso anche lasciare non connessi i cavi che non hanno televisore in quanto ho fatto fare solo una predisposizione. Per cui se vogliamo semplificare posso connettere solo i cavi in cui è presente il TV.
felix54 Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 (modificato) Purtroppo non trovo dati tecnici certi del cavo per cui nel calcolo delle attenuazioni dovute alle metrature da te indicate sono rimasto sun un generico 0,2 db/metro. Nel dimensionare i componenti ho considerato anche le prese attualmente non presenti per fare in modo che se e quando vorrai installarle, non dovrai fare altro che montarne 2 uguali a quelle che già possiedi. Non sapendo che materiali trovi in zona o se intendi acquistare sul web, ho previsto ed inserito nello schema due diverse sigle di 2 produttori, Offel e Fracarro. PA2, SPI14, SPI10 e DE4-12 sono componenti Fracarro mentre CM2, OP15, OP10 e P4-12 sono prodotti Offel. Le prese sono universali e devono essere corredate da un apposito telaietto di interfaccia perchè si possano montare in tutti i telai delle varie serie di materiali ellettrici. Ho solo intuito che le tue attuali prese sono della serie Magic ma mi serve conferma e serve sapere anche se monterai Fracarro oppure Offel. In base a quali prodotti sceglierai si potrà risalire alla sigla delle interfacce. Stesso discorso vale per le resistenze che vanno acquistate in base ai prodotti che pensi di acquistare in quanto ii prodotti Fracarro hanno i connettori a vite mentre gli Offel hanno i collegamenti a morsetto. E' molto probabile che il segnale che entra nell'appartamento non sia sufficiente, per cui mettici in conto un amplificatore da interni da interporre fra il cavo che arriva dal cavo condominiale ed il partitore. Modificato: 1 dicembre 2023 da felix54
stelax11 Inserita: 1 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Intanto grazie Felix54. Le prese sono della serie Bticino Matix. Per Quanto riguarda i prodotti Fracarro o Offel consigliami tu tanto acquistero' sul web.
felix54 Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Non capisco perché non vedo traccia dei post che invii e per la seconda volta ho visto per caso che avevi replicato al mio commento 🤔 Dimmi tu, magari in base ai prezzi, quali vorresti acquistare. I due marchi, nel contesto componenti per la distribuzione di equivalgono. Considera che con i prodotti Fracarro devi procurarti anche i connettori F mentre gli Offel hanno i morsetti a vite.
stelax11 Inserita: 1 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 17 minuti fa, felix54 ha scritto: Non capisco perché non vedo traccia dei post che invii e per la seconda volta ho visto per caso che avevi replicato al mio commento 🤔 Dimmi tu, magari in base ai prezzi, quali vorresti acquistare. I due marchi, nel contesto componenti per la distribuzione di equivalgono. Considera che con i prodotti Fracarro devi procurarti anche i connettori F mentre gli Offel hanno i morsetti a vite. Ciao Felix non so perchè non vedi le mie risposte. Vedo solo che quando rispondo il sistema mi dice che la risposta deve essere approvata da un moderatore per cui passa del tempo. Anche se o parecchi connettori F del mio vecchio impianto satellitare opterei per gli Offel. Grazie ancora per l'attenzione che mi stai prestando
Alessio Menditto Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 1 ora fa, stelax11 ha scritto: quando rispondo il sistema mi dice che la risposta deve essere approvata da un moderatore per cui passa del tempo. Esattamente così.
felix54 Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 2 ore fa, stelax11 ha scritto: Ciao Felix non so perchè non vedi le mie risposte. Vedo solo che quando rispondo il sistema mi dice che la risposta deve essere approvata da un moderatore per cui passa del tempo. Anche se o parecchi connettori F del mio vecchio impianto satellitare opterei per gli Offel. Grazie ancora per l'attenzione che mi stai prestando Mi chiedo cosa tu possa aver fatto per essere sottoposto a restrizioni poichè ti sei appena iscritto, magari è un bug di sistema... Comunque sia, i telaieti Offel per Bticino Matix sono il modello 07-286. Le resistenze, sul sito Offel non le ho trovate ma praticamente le producono tutti i costruttori e sono simili a quelle che vedi nell'immagine. Praticamente, si accorcia il reoforo e le si avvitano nel morsetto come se fose un cavo:
Alessio Menditto Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Felix non ha fatto niente, ma questo è l’unico modo per poter controllare degli spammer che altrimenti intaserebbero il forum e noi faticheremmo a controllare, bloccare ed eliminare. In questo modo noi vediamo subito chi scrive e se è uno spammer non gli permettiamo di entrare.
Alessio Menditto Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Ovviamente essendo le discussioni nel forum tantissime, a volte non riusciamo ad approvare tutti presto, basta solo aver pazienza.
felix54 Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 1 minuto fa, Alessio Menditto ha scritto: Felix non ha fatto niente, ma questo è l’unico modo per poter controllare degli spammer che altrimenti intaserebbero il forum e noi faticheremmo a controllare, bloccare ed eliminare. In questo modo noi vediamo subito chi scrive e se è uno spammer non gli permettiamo di entrare. Quindi mi aspetto che una volta che un nuovo membro è stato approvato, la storia per i post successivi, finisce li...
Alessio Menditto Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Dopo un tot di messaggi quando il sistema capisce che l’utente è inoffensivo toglie il blocco di anteprima.
stelax11 Inserita: 1 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 18 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Dopo un tot di messaggi quando il sistema capisce che l’utente è inoffensivo toglie il blocco di anteprima. Scusatemi entrambi. Comunque ringrazio molto Alessio per il chiarimento e Felix per la soluzione del mio problema. Per farti sapere l'esito della soluzione che mi hai proposto passerà del tempo però ti farò avere un riscontro. Di nuovo Grazie
stelax11 Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio (modificato) Saluti Torno nel forum dopo diverso tempo per il mio impianto TV interno già esaminato in questa chat. Ho atteso a realizzare la soluzione proposta da Felix54 poiché dopo l’intervento di un antennista sull’impianto condominiale (filtro LTE guasto) sembrava funzionasse nuovamente tutto ma da qualche settimana uno dei televisori ogni tanto (particolarmente di sera) ha l’effetto mosaico, più precisamente ho notato che il TV2 ha segnale quantità 100 %e qualità 100% mentre il TV1 quantità 100% e qualità 6% mentre il tv3 quantità 100 %e qualità 33% Per facilità di seguito riporto lo schema iniziale dell’impianto interno: Il punto 1 è il cavo condominiale (4 piani con 2 appartamenti a piano). Faccio notare che i punti 2 e 3 erano aggiuntati come i cavi elettrici su una scatola di derivazione. A questo punto ho deciso di realizzare lo schema di Felix54, che riporto di seguito, con i prodotti Fracarro ipotizzando, nella sezione a sinistra del partitore, di sostituire la SPI14 con un derivatore Fracarro DE2-14 chiudendo l’uscita out con una resistenza da 75ohm (il punto 3 è all’interno di una scatola di derivazione) replicando così la parte destra dell’impianto interno. Premetto che allo stato attuale,(per difficoltà ad agire sulla sezione a sinistra del partitore) ho installato solo il partitore PA2 e il derivatore DE4-12 con i seguenti risultati. Mettendo, come da schema, le due prese esistenti all’uscita del derivatore e la relativa resistenza sull’uscita passante, il TV2 (con cavo antenna 2MT) mantiene i livelli di segnale quantità 100 % e qualità 100% mentre il TV1 (con cavo antenna 9MT) presenta quantità 100% e qualità 6% (come prima della modifica). A questo punto per provare ho tolto la resistenza da 75ohm sulla presa passante inserendo in quella uscita il cavo del TV1 ottenendo così un segnale con quantità 100 % e qualità 100%. Ora ho lasciato in questo modo pensando di aver risolto. Ma ogni tanto specie di sera o quando esco dalle funzioni internet (DAZN, Infinity) e tornando sull’antenna si produce l’effetto mosaico per qualche secondo sempre e solo sul TV1 mentre contemporaneamente il TV2 non presenta problemi. Ho verificato anche la presa del TV1 e sembra a posto((Fait TXI). Preciso che Il cavo antenna è Poliplast Evolution 523 da 5 mm. e tra punto 2 e derivatore DE4-12 ci sono al massimo 3 metri.(Caratteristiche Elettriche del cavo : Impedenza nominale 75 Ohm, Velocità di propagazione 82%, Capacità PF/m 55, Attenuazioni : Freq. Mhz / Atten. db - 100 mt 860 / 23,9 1000 / 25,7 1750 / 34,2 2050 / 37,6 2400 / 40,1 ) La causa del problema potrebbe essere la sezione a destra del partitore che ancora non ho realizzato? Oppure qualche interferenza sul TV1 (ho notato che quando fa il mosaico la qualità del segnale scende improvvisamente dal 100% a 0%/3%). Modificato: 13 gennaio da stelax11 Mancanza schema originale
stelax11 Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio (modificato) scusate forse non è presente lo schema originale dell'impianto che riporto ora Modificato: 13 gennaio da stelax11
snipermosin Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio Quale schema stai utilizzando attualmente? Nel frattempo ti avviso che l'hanno scorso felix54 ci ha lasciati...
stelax11 Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio Sto utilizzando lo schema di Felix quello schematizzato in bella forma per intenderci con la piccola modifica relativa alla sezione sinistra del partitore. Comunque preciso come descritto prima che la parte sinistra ancora non l'ho realizzata .
snipermosin Inserita: 14 gennaio Segnala Inserita: 14 gennaio Quindi stai usando lo schema fatto pulito ultimo che hai usato sopra il mio post. (Troppa confusione di disegni.....) Se quindi non hai realizzato il ramo sinistro del partitore al momento smontalo e collega la discesa direttamente alla tv che ti da il problema e vedi come si comporta. Il derivatore non va mai usato direttamente sulla tv dalla sua porta passante, ovvero morsetto out, molto meglio usare un partitore, mi viene da pensare che ti arriva un segnale basso dal condominio e quel derivatore -14 è troppo ma prima fai la prova che ti ho suggerito e la riporti. Ripeto, cavo condominiale alla tv problematica, diretto e senza componenti di mezzo. una domanda: vicino alla tv problematica c'è qualche apparecchiatura tipo router ?
stelax11 Inserita: 14 gennaio Autore Segnala Inserita: 14 gennaio Intanto grazie snipermosin e complimenti per l'immagine che presenti nel forum che mi riporta all'acquisto del mio primo LP (che ancora possiedo). Per quanto riguarda lo schema considera che sto provando la parte a destra del partitore PA2 (derivatore -12) anche se nel partitore ho attaccato anche il cavo a sinistra. Oggi faccio la prova che mi hai consigliato ma considera che il mosaico sulla tv problematica non è frequente (per esempio ieri non è comparso) e comunque si presente solo sui canali mediaset o altri diversi da RAI1/2/3. Ti daro il risultato della prova tra qualche giorno per essere sicuro del risultato. Vicino alla TV problematica non ci sono router, è solo presente un cordless a circa 3 mt e non penso che il mio vicino adiacente alla parete del tv abbia un router nelle vicinanze.
snipermosin Inserita: 14 gennaio Segnala Inserita: 14 gennaio Se il disturbo è presente solo su una tv bisogna indagare o sul collegamento o sulla presa o comunque qualcosa che riguarda quel determinato punto. Ti chiedevo del router perchè mi è capitato e ci stavo diventando matto. Quando mi è venuto il dubbio ho fatto la prova a staccarlo per mezza mattinata e il difetto è sparito. Stessa cosa identica mi è capitato con un ricevitore, tipo quelli che si usano per monitorare i neonati; era messo dietro la tv e ogni tanto pixellava inspiegabilmente, l'ho staccato e non ha fatto piu' il difetto. In questi casi c'è sempre la prova del 9, ovvero scambiare 2 tv di posto e vedere se il difetto rimane sul posto oppure si sposta pure lui assieme alla tv.
stelax11 Inserita: 16 gennaio Autore Segnala Inserita: 16 gennaio grazie snipermosin ho seguito il tuo consiglio e prima di fare azioni più onerose ho controllato attentamente il cavo che unisce la presa alla TV problematica e siccome non mi convinceva molto ho rifatto la bretella cambiando cavo e connettori ed ora la situazione mi sembra molto stabile. Credo quindi di aver risolto. Grazie per la tua gentile e cortese collaborazione.
snipermosin Inserita: 17 gennaio Segnala Inserita: 17 gennaio Vedi come và ed eventualmente ci farai sapere. Grazie per averci aggiornato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora