Vai al contenuto
PLC Forum


PLC Finder OPTA - cosa sappiamo. pro/contro vs LOGO


Messaggi consigliati

Livio Orsini
Inserita:
2 ore fa, Adolfo62 ha scritto:

Pero' per quanto mi riguarda la domanda che mi viene e': ha senso smanettare con il software e l'hardware per realizzare cose che son gia' belle e fatte in altri apparecchi di questa taglia?

 

A parte che non devi fare alcunchè sullo Hw, per il Sw hai perfettamente ragione. In fatti, a qaunto pare, hanno deciso di passare ad altra piattaforma SW.

 

Dal mio punto di vista, non ci sarebbe alcun problema usare l'IDE di arduino, invece di usarlo come PLC lo userei come un microcontrollore. Quello che è veramente importante è la "robustezza" dello Hw, la sua immunità EMC che con le schede arduino è nulla, e tutto quanto contraddistingue un prodotto per applicazioni industriali da un prodotto amatoriale.


Inserita:

Ciao, riprendendo alcuni dubbi, da me già citati, specifico che a mio parere (ma ho tutti i dati per poter confutare le mie tesi), Arduino Pro si è preso in carico la parte dei software di sviluppo, scegliendo Logic Lab come piattaforma, ma sostanzialmente VUOTA (con pochissime librerie) ed integrando MALAMENTE le funzioni dell'HW Finder.

 

Ora questa lungimirante scelta MANAGERIALE non so da chi sia dipesa, perché Logic Lab, che conosco da anni, ben prima dell'uso di Arduino (azionamenti Parker, HW Automotive, Elsist programmati con estrema soddisfazione) e da me interpellata di è data disponibile più volte, ma palesando una limitazione di assistenza dettata da scelte tecniche non dipendenti dal suo prodotto rilasciato a chi lo ha acquistato ed integrato.

 

Sempre la lungimirante managerialità, poi ha lasciato andare alla deriva il tutto, tant'è che come vedete per riprendere in mano le redini, hanno cambiato partner. O meglio, non conosco i dettagli (ma li verrò a sapere a breve), ma ora si andrà ad acquistare un oggetto pronto all'uso, tanto quanto fosse un PLC competitor.

 

Ma ci voleva molto ad analizzare il mercato, oppure c'è stato un delirio di onnipotenza di qualcuno ? 

 

Finder ne esce ESTREMAMENTE penalizzata da tutto questo e vedremo se finalmente si riuscirà a spremere la "macchinina" esattamente per quello che può dare nel ns settore.

 

Come ha già scritto Livio, e ribadisco, mi son sempre riferito ESCLUSIVAMENTE al settore industriale tanto decantato da loro per l'integrazione con la 61131.

 

Buona giornata

 

Ennio

 

 

Inserita:
6 ore fa, ETR ha scritto:

Ciao, riprendendo alcuni dubbi, da me già citati, specifico che a mio parere (ma ho tutti i dati per poter confutare le mie tesi), Arduino Pro si è preso in carico la parte dei software di sviluppo, scegliendo Logic Lab come piattaforma, ma sostanzialmente VUOTA (con pochissime librerie) ed integrando MALAMENTE le funzioni dell'HW Finder.

 

Ora questa lungimirante scelta MANAGERIALE non so da chi sia dipesa, perché Logic Lab, che conosco da anni, ben prima dell'uso di Arduino (azionamenti Parker, HW Automotive, Elsist programmati con estrema soddisfazione) e da me interpellata di è data disponibile più volte, ma palesando una limitazione di assistenza dettata da scelte tecniche non dipendenti dal suo prodotto rilasciato a chi lo ha acquistato ed integrato.

 

Sempre la lungimirante managerialità, poi ha lasciato andare alla deriva il tutto, tant'è che come vedete per riprendere in mano le redini, hanno cambiato partner. O meglio, non conosco i dettagli (ma li verrò a sapere a breve), ma ora si andrà ad acquistare un oggetto pronto all'uso, tanto quanto fosse un PLC competitor.

 

Ma ci voleva molto ad analizzare il mercato, oppure c'è stato un delirio di onnipotenza di qualcuno ? 

 

Finder ne esce ESTREMAMENTE penalizzata da tutto questo e vedremo se finalmente si riuscirà a spremere la "macchinina" esattamente per quello che può dare nel ns settore.

 

Come ha già scritto Livio, e ribadisco, mi son sempre riferito ESCLUSIVAMENTE al settore industriale tanto decantato da loro per l'integrazione con la 61131.

 

Buona giornata

 

Ennio

 

 

 

Finalmente un' analisi chiara e puntuale...

Riferendosi all'ambiente "INDUSTRIALE" , non si poteva che considerare solo ed esclusivamente l'integrazione con la suite Logic Lab.

Arduino IDE è un'altra cosa...

 

Venendo però al nuovo modello, si da per scontato che l'integrazione con codesys sarà perfetta e completa, ma ne siamo veramente sicuri ? Non è che se ne saltano fuori con qualche versione "mutilata" ?

Per quanto riguarda la mancata analisi di mercato concordo perfettamente con ETR...qui son mancate le basi.

Staremo a vedere.

 

  • 3 weeks later...
Inserita:
Il 09/06/2025 alle 17:46 , Mariuz ha scritto:

Venendo però al nuovo modello, si da per scontato che l'integrazione con codesys sarà perfetta e completa, ma ne siamo veramente sicuri ? Non è che se ne saltano fuori con qualche versione "mutilata" ?

 

Ciao @Mariuz te lo saprò dire a breve, dato che me ne stanno arrivando una decina da provare. Gli accordi sono abbastanza chiari questa volta e avendo Codesys su diverse altre macchine vedremo di verificare quello che sarà necessario.

 

Vi aggiorno.

 

Buona giornata, Ennio

Inserita:
3 ore fa, ETR ha scritto:

dato che me ne stanno arrivando una decina da provare

C'era un offerta speciale sul volantino della LIDL?😄😄😄

Inserita:
33 minuti fa, acquaman ha scritto:

C'era un offerta speciale sul volantino della LIDL?😄😄😄

 

No, mi piace farmi del male ... Sono masochista ;-) 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...