Giub1 Inserito: 11 dicembre 2023 Segnala Inserito: 11 dicembre 2023 Buonasera a tutti, Da alcuni giorni, nella casa in cui vivo in affitto, il proprietario ha fatto sostituire la caldaia e montato i radiatori a muro per il riscaldamento, che ancora non erano stati installati. Nei giorni successivi mi sono accorto che quando riempivo la pentola dell'acqua per cucinare se usavo l'acqua fredda era tutto nella norma, mentre quando usavo l'acqua calda inizialmente questa si presentava anch'essa normale ma in un secondo momento quando stava per bollire l'acqua cominciava a intorbidirsi diventando lattiginosa e si andavano formando dei depositi gelatinosi sul fondo. Vi allego una foto esemplificativa. Cosa può essere secondo voi? Grazie in anticipo Giulio
reka Inserita: 12 dicembre 2023 Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 hai provato a far bollire la fredda? succede lo stesso? se succede solo con la calda potrebbe essere qualche residuo nella caldaia o problemi col dosatore se c'è
Giub1 Inserita: 12 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 4 ore fa, reka ha scritto: hai provato a far bollire la fredda? succede lo stesso? Si si, come dicevo nel primo messaggio facendo bollire l'acqua fredda il problema non si presenta. Cos'è il dosatore? Ho provato a stringere il rubinetto di mandata dell'acqua che non era strettissimo, quello per ripristinare la pressione dell'impianto di riscaldamento, come ho letto in altri post ieri sera. Più tardi riprovo a fare bollire acqua calda e fredda.
reka Inserita: 12 dicembre 2023 Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 la prova è per escludere completamente un problema di acqua in entrata e circoscrivere il tutto alla caldaia. il dosatore di polifosfati è un apparecchietto che si monta in entrata alla caldaia con dentro dei grani o della polvere che serve a non fare formare il calcare nell'acqua calda.
Giub1 Inserita: 12 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 Sì il dosatore polifosfati è presente ed è anche stato installato un filtro defangatore WATERMARKET.
click0 Inserita: 12 dicembre 2023 Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 che dosatore di polifosfati? (una foto)
Giub1 Inserita: 12 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2023 4 ore fa, click0 ha scritto: che dosatore di polifosfati? (una foto) Eccole:
Giub1 Inserita: 19 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2023 Vi sembra tutto in regola dalle immagini?
Alessio Menditto Inserita: 19 dicembre 2023 Segnala Inserita: 19 dicembre 2023 Dunque il dosatore mi sembra chiuso, il rubinetto sembra chiuso, poi ci sono pochi polifosfati.
reka Inserita: 19 dicembre 2023 Segnala Inserita: 19 dicembre 2023 lo fa ancora? non hai provato a tigliere la sostanza bianca dall'acqua per capire che è?
Giub1 Inserita: 7 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2024 Il 19/12/2023 alle 14:12 , reka ha scritto: lo fa ancora? non hai provato a tigliere la sostanza bianca dall'acqua per capire che è? No, non lo fa più. Ha smesso subito dopo avere stretto bene il rubinetto che manda l'acqua nei termosifoni. Il 19/12/2023 alle 13:32 , Alessio Menditto ha scritto: Dunque il dosatore mi sembra chiuso, il rubinetto sembra chiuso, poi ci sono pochi polifosfati. Ok grazie, avevo questo dubbio sulla posizione. La cosa strana è che si sono andati consumando velocemente, anche col rubinetto chiuso. È mai possibile?
Alessio Menditto Inserita: 7 gennaio 2024 Segnala Inserita: 7 gennaio 2024 Non è possibile se i polifosfati non si diluiscono, cioè se la loro concentrazione nella cartuccia non diminuisce non si possono sciogliere.
Giub1 Inserita: 10 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2024 Il 7/1/2024 alle 07:52 , Alessio Menditto ha scritto: Non è possibile se i polifosfati non si diluiscono, cioè se la loro concentrazione nella cartuccia non diminuisce non si possono sciogliere. mi scuso per il ritardo, ho verificato e il rubinetto del dosatore è effettivamente in posizione aperta nelle foto inviate precedentemente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora