saltimbanco Inserito: 27 dicembre 2023 Segnala Inserito: 27 dicembre 2023 Buongiorno ai forumisti. Talvolta mi rivolgo al forum per risolvere i problemi della mia automazione . Questa volta il guasto è piuttosto strano, infatti il mio cancello elettrico motorizzato con un Deimos kit, monta due coppie di fotocellule, una interna e una esterna. Talvolta per mantenerlo aperto schermo il raggio della coppia interna, abbassando una striscia di metallo fissata ad un muretto e libera di ruotare fino a coprire il trasmettitore lontano circa 5 metri dal ricevitore. Finora lo stratagemma ha sempre funzionato, ma da alcuni giorni nonostante il trasmettitore coperto, il cancello a fine ciclo di apertura parte comunque per chiudere ma si arresta a due terzi della corsa sempre nello stesso punto e torna indietro. Ho notato che qualora l'ostacolo sia posto a non più di un metro dal ricevitore in quel caso il blocco alla chiusura opera correttamente. Chiedo il vostro aiuto per risolvere
ROBY 73 Inserita: 27 dicembre 2023 Segnala Inserita: 27 dicembre 2023 Ciao saltimbanco, 5 ore fa, saltimbanco ha scritto: ialvolta mi rivolgo al forum per risolvere i problemi della mia automazione .........l mio cancello elettrico motorizzato con un Deimos kit, Devi ancora imparare a scrivere il modello di Deimos però e soprattutto il modello della scheda precisi perché dire solo "Deimos kit" hai detto tutto e niente, visto che negli anni ne sono state costruite almeno tre versioni a 230V e altri tre o forse anche quattro a 24V. Ancora meglio, posta le foto di tutto, comprese le fotocellule ed i relativi collegamenti e poi ne riparliamo.
maurizio 83 Inserita: 28 dicembre 2023 Segnala Inserita: 28 dicembre 2023 potrebbe succedere sui cancelli scorrevoli, se fotocellule non sono incrociate tra interne ed esterne
saltimbanco Inserita: 29 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2023 Bene cominciamo Versione BT+QSC D MA alimentazione 220vac attuatore 24v, impianto standard con doppia fotocellula come da schema, con coppie non incrociate ( mai dato problemi) infine protezione con costa sensibile alla chiusura, allego foto.
Dumah Brazorf Inserita: 29 dicembre 2023 Segnala Inserita: 29 dicembre 2023 (modificato) Prova a schermare la ricevente interna con del cartone tipo paraocchi e da una pulita alle trasmittenti. Modificato: 29 dicembre 2023 da Dumah Brazorf
maurizio 83 Inserita: 29 dicembre 2023 Segnala Inserita: 29 dicembre 2023 1 ora fa, saltimbanco ha scritto: con doppia fotocellula come da schema, con coppie non incrociate ( mai dato problemi) Io non lo metto in dubbio che il cancello ti ha funzionato sempre bene a cancello aperto la fotocellula trasmittente non oscurata fa funzionare le due riceventi, quando il cancello si richiude e si trova al punto di incrocio delle fotocellula interna esterna si ferma e torna indietro e succede sempre stesso punto
ROBY 73 Inserita: 29 dicembre 2023 Segnala Inserita: 29 dicembre 2023 5 ore fa, saltimbanco ha scritto: Versione BT+QSC D MA....... https://bftgateopeners.com/store/media/pdfs/bft-deimos-bt-qsc-d-ma-manual.pdf Presumo che le due coppie siano collegate in serie tra loro, prova a collegarne una alla volta e vedi se si ripete il problema.
saltimbanco Inserita: 30 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2023 Grazie ragazzi rifletterò sui vostri suggerimenti, farò alcune prove non appena il tempo infame me lo permette e farò sapere.
saltimbanco Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Il 29/12/2023 alle 19:24 , maurizio 83 ha scritto: Io non lo metto in dubbio che il cancello ti ha funzionato sempre bene a cancello aperto la fotocellula trasmittente non oscurata fa funzionare le due riceventi, quando il cancello si richiude e si trova al punto di incrocio delle fotocellula interna esterna si ferma e torna indietro e succede sempre stesso punto Centro in pieno, oggi fatto alcune prove con trasmettitore interno schermato per bloccare la chiusura il cancello riparte lo stesso ma se schermo anche il raggio diagonale del tras. esterno vicino alla ricevente interna il cancello si blocca. Quindi ne ricavo che: - il trasmettitore interno funziona schermando quello esterno però non capisco come di punto in bianco il trasmettitore esterno abbia ampliato l' angolo di emissione, o forse era ai limiti dell' interferenza?
saltimbanco Inserita: 21 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2024 Il 29/12/2023 alle 19:24 , maurizio 83 ha scritto: Io non lo metto in dubbio che il cancello ti ha funzionato sempre bene a cancello aperto la fotocellula trasmittente non oscurata fa funzionare le due riceventi, quando il cancello si richiude e si trova al punto di incrocio delle fotocellula interna esterna si ferma e torna indietro e succede sempre stesso punto Centro in pieno, oggi fatto alcune prove con trasmettitore interno schermato per bloccare la chiusura il cancello riparte lo stesso ma se schermo anche il raggio diagonale del tras. esterno vicino alla ricevente interna il cancello si blocca. Quindi ne ricavo che: - il trasmettitore interno funziona schermando quello esterno però non capisco come di punto in bianco il trasmettitore esterno abbia ampliato l' angolo di emissione, o forse era ai limiti dell' interferenza?
maurizio 83 Inserita: 24 gennaio 2024 Segnala Inserita: 24 gennaio 2024 Buongiorno le automazioni sul cancello scorrevole le fotocellule vanno incrociate le fotocellule interne vanno posizionate per tutta la lunghezza del cancello aperto, lo spazio tra cancello e fotocellula se non ricordo male tra 10 o 15 centimetri
saltimbanco Inserita: 6 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 Buonasera, aggiorno. Non potendo ormai invertire le posizioni tra rice. e trasm. e appurato che il trasmettitore esterno influenza il ricevitore interno, non ho trovato di meglio che inclinare leggermente verso l'esterno del cancello il circuito del tras. esterno con opportuno spessore. Dopo questo intervento , non certo elegante, tutto ha ripreso a funzionare. Grazie a tutti per i suggerimenti decisivi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora