Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto caldaia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera ho un problema con una caldaia baxi eco 240, l’acqua calda dei sanitari funziona benissimo, mentre i riscaldamenti non riscaldano.

ho sostituito scheda, sonda e l’interruttore micro a tre fili. Senza risolveresti il problema.

mi potete aiutare grazie 

 


Inserita:

La caldaia a che temperatura  è impostata e a che temperatura arriva?

oppure racconta cosa noti  se tocchi i radiatori da sopra a sotto 

Inserita:

Inizio a ringraziarla per la disponibilità 

la manopola dei riscaldamenti tutta aperta 

 

Inserita:

Scusa , ma devi dare più notizie , altrimenti io non posso aiutarti  . Magari rispondi alle altre domande che ti ho fatto.

Inserita:

Inizio a ringraziarla per la disponibilità 

la manopola dei riscaldamenti tutta aperta 

Il micro p.s. Che ho sostituito porta tre fili comune no e nc

se stacco il filo nc nel mio caso il filo marrone la caldaia funziona correttamente 

se lo rimetto al suo posto scende di botto la fiamma e si mantiene al minimo.

 

Inserita:

Il micro ps perché lo hai sostituito , visto che serve per il sanitario?  Era rotto ? 

la sonda che hai sostituito è quella sul primario?

Il problema è lo stesso che fa con la scheda vecchia?

controlla se hai collegato nel modo corretto il micro .

nel manuale c’è lo schema elettrico 

 

Inserita:

IMG_5608.jpeg

Inserita:

Buongiorno 

il micro l’ho collegato bene il difetto è lo stesso 

che avevo con la scheda vecchia 

Ripeto se tolgo il filo marrone dal micro funziona 

Bene

appena metto il filo sul micro la fiamma si abbassa 

allego foto 

2B1854A9-5C1B-4F25-ABD6-679107076CB1.jpeg

IMG_4290.jpeg

IMG_4225.jpeg

Inserita:

Buonasera mi aiutate a risolvere il problema grazie mille 

 

Inserita:

Giunca, sollecitare una risposta dopo solo 11 ore, non  mi pare corretto.

Su PlcForum la gente che risponde ai quesiti degli utenti, sono tutti volontari e lo fanno nel tempo libero, che come sappiamo non è mai abbastanza.

Porta pazienza che prima o poi qualcuno risponderà, grazie. 😉

Alessio Menditto
Inserita:

Giunca per favore porta pazienza, non c’è bisogno di sollecitare,oltre che è vietato da Regolamento, appena chi può aiutarti può rispondere lo farà come facciamo sempre.

Ivan ci siamo sovrapposti 😎

Inserita:

Allora , tu hai messo le mani da per tutto e non avendo tutto sotto occhio . Bisogna mettere prima i pazol al loro posto , 

il micro a riposo  fa in modo che si debbano accendere i termosifoni , se viene spinto fa partire la caldaia in sanitaria , 

è inutile che insisti sul fatto che mettendo il cavo marrone sull’interruttore la fiamma si abbassa , 

il micro o chiude un circuito o ne chiude un’altro  , se è chiuso in un modo  è aperto nell’altro . 
voglio prima accertarmi che hai collegato bene i cavi , visto che l’interruttore è diverso  , 

i colori perché non sono quelli sul vecchio?

fammi capire come li hai aggiunti 

Inserita:

grazie mille per la sua disponibilità 

ho collegato il filo bianco sul comune il filo verde no e il filo marrone nc

Il filo bianco è il nero del vecchio 

il filo verde è il celeste del vecchio

il filo marrone è il marrone del vecchio

 

Inserita:

Quel sensore bianco sul tubo di mandata perché non è collegato?

Inserita:

Il micro vecchio è collegato 

nero. Comune

celeste no

marrone nc

Il sensore non è collegato nella foto

perché l’aveva cambiato 

mora è collegato 

Inserita:

Domanda il micro che messo nuovo non è 

originale baxi 

è un semplice micro interruttore con lamella a doppio 

contatto c.  no. nc

sarà questo il problema?

 

Inserita: (modificato)

Allora , se  riesco a collegare mentalmente i cavi , 

il contatto comune  C sul micro nuovo è quello su cui hai collegato il bianco  

 il N A , normalmente aperto è quello su cui hai collegato il verde  , altrimenti devi invertire la loro posizione.

il N C. È quello su cui vai a mettere il marrone . 
 

sul micro vecchio  

il marrone è su N C

il celeste  è su N A

il nero.  È su  C

quindi devi controllare se il bianco lo hai aggiunto al nero. 
e se il celeste lo hai collegato al verde 

il marrone  va bene su nc . 
 . 
se i fili fossero quelli originali , 

dovevano essere collegati  cosi  , sul micro nuovo

A seguire da sinistra a destra . 
Nero

Celeste

Marrone 

 

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Allora 

 Con tutti i fili collegati   , se apri la fontana calda , il micro viene spinto e si accende la caldaia giusto ? 
 Se  chiudi l’ l’acqua e avvii il riscaldamento    Il micro rimane a riposo  e parte il riscaldamento , giusto ?  

Ma la fiamma  parte bassa e rimane al minimo ? , 

ma in genere  alcune rimangono così per alcuni minuti per poi portarsi alla massima potenza , hai aspettato un po .

quel sensore regola il riscaldamento.  Non è che stava scollegato?

se fai partire il riscaldamento senza collegare il marrone , parte ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

È tutto esatto 

mio sensore l’ho collegato 

se faccio partire i riscaldamenti senza il filo

marrone partono è la fiamma va a massimo 

appena rimetto il filo marrone la fiamma si abbassa di colpo

 

Inserita:
5 minuti fa, Giunca ha scritto:

ppena rimetto il filo marrone la fiamma si abbassa di colpo

Ma quel filo alimenta un circuito di controllo della sezione riscaldamento , 

magari se lo lasci così , la fiamma non andrai mai in modulazione finche non si spegne per sicurezza , 

  Se stacchi pure il celeste  cosa succede , non dovrebbe  far niente perché quello è collegato su n a 

Inserita:

Il filo marrone comando un termostato interno alla caldaia?

 

 

Inserita: (modificato)

Il marrone non comanda un termostato.

 il micro  

devia il controllo  che a riposo è sulla sezione riscaldamento , nero - Marrone  ,

a quella della sezione sanitario , 

nero - celeste  , alla richiesta acqua calda.

se il marrone viene staccato , si toglie il controllo al circuito riscaldamento e non posso sapere cosa succede nei circuiti di controllo . 
so solo dirti che è una cosa che un tecnico non farebbe mai , non ha senso ,

controlla se il micro fa il suo dovere e passa oltre . 
collega tutti i cavi , accertati che il circuito  è chiuso tra nero e marrone , a

il riscaldamento e. vedi cosa succede ,  se la fiamma rimane bassa e il riscaldamento non sale di temperatura. , sostituisci la sonda di riscaldamento, controlla il cablaggio di questa fino sulla scheda , al limite metti al suo posto una resistenza  di 10 k e vedi se dopo 5 minuti la fiamma si alza .

 

 

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ok grazie mille per i consigli che mi ha dato 

buona notte 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...