Drkinzo Inserito: 1 febbraio 2024 Segnala Inserito: 1 febbraio 2024 (modificato) Buona sera, grazie per la collaborazione ho una lavastoviglie bosh SMV50M40EU/29 incasso mai avuto problemi sino a qualche giorno fa attacco regolarmente per il lavaggio e dopo un paio di minuti sento fare un bip (icona rossa con rubinetto e ogni tanto compariva errore e14) leggendo sul web trovo queste info che riguardano il flussometro ecc prima stacco la spina della lavastoviglie e poi stacco la schedina che sta nel lato sinistra e la lascio qualche giorno spenta... oggi arriva il pezzo di ricambio vado a piazzarlo convintissimo fosse quello il problema metto tutto dentro il suo alloggio accendo la lavastoviglie e non si accende più il display... la pulsantiera rimane praticamente spenta ma se premo il tasto on sento lo scarico che si avvia (la partenza classica della lavastoviglie) secondo voi avendola lascia spenta senza schedina ha causato qualche problema software? o secondo la vostra esperienza c'è qualche soluzione Grazie mille per la collaborazione un saluto Modificato: 5 febbraio 2024 da Alessio Menditto Corretto titolo
michpao Inserita: 3 febbraio 2024 Segnala Inserita: 3 febbraio 2024 Il 1/2/2024 alle 18:06 , Drkinzo ha scritto: stacco la schedina che sta nel lato sinistra e la lascio qualche giorno spenta... oggi arriva il pezzo di ricambio vado a piazzarlo convintissimo fosse quello il problema metto tutto dentro il suo alloggio accendo la lavastoviglie e non si accende più Metti foto della schedina, per capire a quale ti riferisci. Hai sdraiato la lavastoviglie? Notato acqua all’interno delle vasche?
Drkinzo Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 (modificato) Grazie per la risposta la scheda che ho sostituito è quella che sta nel lato sinistra per il flusso carico acqua il problema si è verificato dopo aver lasciato per qualche giorno la lavastoviglie spenta e staccata dalla corrente... ma in che senso devo sdraiare? grazie per la disponibilità Ciao ciao Modificato: 5 febbraio 2024 da Drkinzo
michpao Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Il 3/2/2024 alle 19:18 , michpao ha scritto: Hai sdraiato la lavastoviglie? Notato acqua all’interno delle vasche? Ti ho fatto quelle due domande, perché se ci fosse stata acqua e l’hai inclinata ..... potrebbe essere andata nella scheda di controllo (montata dall’altro lato) e quando si ridà tensione si brucia.
Drkinzo Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 OK ora ho capito non ho fatto nessuno movimento solo estratta della cucina essendo incassata e messo la spina dentro la presa ho provato anche altre prese per sicurezza ma stesso problema grazie mille per la risposta
michpao Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Il 1/2/2024 alle 18:06 , Drkinzo ha scritto: secondo voi avendola lascia spenta senza schedina ha causato qualche problema software? o secondo la vostra esperienza c'è qualche soluzione Lasciarla scollegata / spenta non crea nessun problema. La soluzione è fare una ricerca guasto: 1) verificare che spostandola non si sia scollegato il cavo di alimentazione che entra nella scheda (freccia gialla nella foto). 2) controllare i cablaggi per capire se il tasto accensione alimenta la scheda 3) riparare la scheda elettronica
Drkinzo Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Ho appena controllato la spina ed è tutto ok ho smontato il pannello frontale dove ci sono praticamente i pulsanti e i connettori sono attaccati regolarmente ma la scheda sarebbe quella dei pulsanti? o la 0570? grazie mille
michpao Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 (modificato) 36 minuti fa, Drkinzo ha scritto: ma la scheda sarebbe quella dei pulsanti? o la 0570? si la 0570, la scolleghi dal cavo di alimentazione, togli coperchio connettori (fai foto, ti torneranno comode per rimontaggio) e poi la apri e metti foto ben a fuoco (zona chip 7 piedini)..... Modificato: 5 febbraio 2024 da michpao
Drkinzo Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Ok cercherò di avventurarmi in questo passaggio speriamo bene 🙂 appena ho il materiale fotografico vi aggiorno grazie mille per la disponibilità un saluto 😁
Drkinzo Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Ho smontato la scheda madre allego le foto ho notato non so se è una cosa normale che le 3 barrette in metallo che stanno dentro attacco spina una rimane piu in fuori rispetto a le altre due grazie mille se poi deve fare altre foto nessun problema un saluto
del_user_227154 Inserita: 5 febbraio 2024 Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 2 ore fa, Drkinzo ha scritto: ho notato non so se è una cosa normale che le 3 barrette in metallo che stanno dentro attacco spina una rimane piu in fuori rispetto a le altre due E' normale sono tutte così.....il problema è altrove.
Drkinzo Inserita: 5 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2024 Ah ok non sapevo che avesse una barretta posizionata in quella maniera quindi dice che sarà nel circuito? grazie mille
michpao Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 Dalle foto non si vedono zone sfiammate e conferma che non è andata l’acqua a fare disastri.... Controlla con un tester almeno la resistenza indicata e riporta il valore che leggi? Poi bisognerebbe controllare il TNY264GN, ma se è buona la resistenza che gli fa da protezione, continueremo la ricerca guasto altrove!
Drkinzo Inserita: 6 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 ok Grazie mille per le risposte ho un tester come lo devo settare per il controllo? scusate ia mia ignoranza in materia avvicinando il tester alla resistenza da 00.0 magari devo settare diversamente il tester grazie per la pazienza Un saluto Luca
michpao Inserita: 6 febbraio 2024 Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 Dai colori quella dovrebbe essere da 100Ω Riprova a fare qualche misura, ma il tester funziona? Poi dopo la verifica dello strumento, fai sapere
Drkinzo Inserita: 6 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2024 Ciao ho provato per la 220 (corrente di casa) e non mi da nessuno segnale il tester quindi mi sa che anche questo non è funzionante cercherò un altro tester grazie mille
Drkinzo Inserita: 8 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 Salve a tutti ho fatto le prove con un altro tester potrebbe essere più attendibile? grazie mille un saluto
michpao Inserita: 8 febbraio 2024 Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 Il 6/2/2024 alle 13:34 , michpao ha scritto: Dai colori quella dovrebbe essere da 100Ω Ottimo, ora ci siamo, la resistenza a protezione è ok. Ora bisognerebbe controllare i relè, condensatori, magari dissalare e misurare le varie tensioni con la scheda collegata. Per la tua sicurezza e per non bruciare tutto, sarebbe meglio che lo fai fare da qualcuno più esperto ....
Drkinzo Inserita: 8 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2024 Si mi ricordavo che avevi scritto 100Ω quindi anche a me sembrava ok essendo sui 99,8 Ma secondo te se dovessi cambiare la scheda madre totalmente si potrebbe risolvere il tutto? o mandandola in qualche laboratorio per aggiustarla si potrebbe trovare la soluzione? grazie mille per la risposta
michpao Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 (modificato) Va completata la ricerca guasto, per capire che cosa crea la mancata accensione. Le prove che ti ho scritto, servono ad appurare se la scheda è effettivamente guasta. Sconsigliato cambiate parti a caso, prima di averne la conferma, non risolve! Impossibile che dalle tue parti non c’è qualcuno? Di che zona sei? Modificato: 9 febbraio 2024 da michpao
Drkinzo Inserita: 9 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 Perfetto! Si hai ragione non ha senso fare a sorte per la sostituzione dei pezzi io sto in sardegna (SS) ora controllo se ci sono laboratori del settore che possono valutare la scheda Grazie mille per la disponibilità
erchiu3 Inserita: 25 febbraio 2024 Segnala Inserita: 25 febbraio 2024 Confermo anche io che con il Reed staccato (schedina laterale) non succede niente a quella principale, tutt'al piu' di rida' E14 come se il Reed non funzionasse. Certo la cosa e' strana che prima funziona ed ora non piu'. Comunque togliendo la spina e reinserendo la senti qualche click di rele' o niente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora