Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Tracce su muro portante


Recommended Posts

Posted

Buongiorno,

In questi giorni sto ultimando il rifacimento dell’impianto elettrico di casa

con una ditta specializzata.

La casa è del 55 e sono state rifatte tutte le tracce nuove.

 

Andando a visionare ho visto che hanno tracciato tracce nei muri portanti attraversando in orizzonatale tutto il muro portante ad 1m di altezza. Deve passare un corrugato da 25mm e uno da 20mm. Ho chiesto spiegazioni alla ditta e mi hanno detto che non succede niente perché il muro è da 300mm e che hanno sempre fatto così. I muri sono in mattoni pieni e non hanno tondini in acciaio dentro.

 

Mi chiedo se è una prassi comune. Ormai è stato fatto e non so come potrei fare per sistemare se fosse necessario.un saluto 

 

 

 


Posted

Ciao Ste3564,

13 ore fa, Ste3564 ha scritto:

.......Andando a visionare ho visto che hanno tracciato tracce nei muri portanti attraversando in orizzonatale tutto il muro portante ad 1m di altezza. Deve passare un corrugato da 25mm e uno da 20mm. ...........

 

Mi chiedo se è una prassi comune..........

In linea di massima è "normale amministrazione", non succede nulla.

Se vuoi posta un paio di foto che vediamo se c'è qualcosa di critico, ma ripeto, non ci dovrebbe essere nessun problema.

Posted
16 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Ste3564,

In linea di massima è "normale amministrazione", non succede nulla.

Se vuoi posta un paio di foto che vediamo se c'è qualcosa di critico, ma ripeto, non ci dovrebbe essere nessun problema.

Ciao ti allego foto.

 

Le tracce sono profonde 60mm su muro da 270mm e non 300mm

https://stefano-gigo.filemail.com/d/yrogdzgmuzjjvuf
 

 

Posted
1 ora fa, Ste3564 ha scritto:

60mm su muro da 270mm e non 300mm

Beh considera che 210 mm non son pochi! Appena richiudi la traccia torna come in origine..non mi preoccuperei ho visto tracce ben più a rischio !

Posted
2 ore fa, Ste3564 ha scritto:

Le tracce sono profonde 60mm su muro da 270mm e non 300mm

Anche in questo caso non c'è pericolo, anche perché su mattoni pieni non è semplicissimo rompere alla perfezione, a meno che non si passi prima con la scanalatrice (piuttosto che direttamente con il demolitore), cosa che aiuterebbe molto sia per un taglio più preciso, sia per fare meno fatica a rompere.

 

1 ora fa, mrgianfranco ha scritto:

Appena richiudi la traccia torna come in origine..

Non è proprio del tutto così, comunque ci siamo quasi.

Bisogna considerare che i tubi che sono posati lungo la traccia, di cero non hanno la stessa portata della pietra, comunque non credo ci sia pericolo di crollo, male che vada senti il geometra / architetto o chi per loro che probabilmente potranno fare dei calcoli strutturali.

Posted (edited)
2 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Anche in questo caso non c'è pericolo, anche perché su mattoni pieni non è semplicissimo rompere alla perfezione, a meno che non si passi prima con la scanalatrice (piuttosto che direttamente con il demolitore), cosa che aiuterebbe molto sia per un taglio più preciso, sia per fare meno fatica a rompere.

 

Non è proprio del tutto così, comunque ci siamo quasi.

Bisogna considerare che i tubi che sono posati lungo la traccia, di cero non hanno la stessa portata della pietra, comunque non credo ci sia pericolo di crollo, male che vada senti il geometra / architetto o chi per loro che probabilmente potranno fare dei calcoli strutturali.

 

Grazie della risposta, ho contattato l’architetto direttore lavori che spero faccia un sopralluogo

 

Nel frattempo stanno chiudendo le tracce con malta fibrorinfozata m5, ma non stanno mettendo aggregati dentro. Potrebbe servire mettere un po’ di quello che hanno rotto di mattoni dentro le tracce mischiato con malta?

Edited by Ste3564
Alessio Menditto
Posted

Beh nel caso di dubbi l’architetto o l’ingegnere andrebbero chiamati PRIMA di rompere, se li chiami dopo…

Posted

A casa mia un lavoro del genere non l'avrei certo fatto fare. Avrei fatto mettere una controparete a 30 mm in cartongesso passando con i corrugati e scatole varie nell'intercapedine. Ma ormai rotto hanno rotto!

Posted
36 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Beh nel caso di dubbi l’architetto o l’ingegnere andrebbero chiamati PRIMA di rompere, se li chiami dopo…

Sono inesperto e mi sono fidato della ditta, non eri stato avvertito che rompevano così 

Alessio Menditto
Posted

Ah ok.

Posted (edited)

bho

 

solo 30cm di parete portante senza pilastri e travi in cls? sicuro? a me sembrano pochi

1 ora fa, Ste3564 ha scritto:

Potrebbe servire mettere un po’ di quello che hanno rotto di mattoni dentro le tracce mischiato con malta?

per fare un bel pastrocchio ?!

Edited by click0
Maurizio Colombi
Posted
2 ore fa, click0 ha scritto:

solo 30cm di parete portante senza pilastri e travi in cls?

Teniamo presente che si tratta di

Il 3/2/2024 alle 06:55 , Ste3564 ha scritto:

casa è del 55

dove una parete di mattoni (se estruso da 25 cm+intonaco, se pieno poco meno di 30 cm+intonaco) svolgeva egregiamente il compito di muro portante e dove, senza i vari interventi di cerchiaggio attualmente in uso, si ricavavano porte, finestre e passaggi vari.

Ma erano altri tempi, non si creavano crepe di assestamento, non si utilizzavano cementi chimici, non crollavano palazzi anche se non esistevano le esigenze di oggi, sia in campo elettrico, che in campo idraulico.

Se le tracce sono state realizzate da un muratore esperto, magari con qualche decennio di esperienza nelle braccia, non ci sono geometri, o tantomeno architetti, che possono dire la loro; piuttosto che delle tracce nel muro, mi preoccuperei di quel centralino che si vede in foto, bello grosso e spazioso, ma dove arriva un solo tubo da 25 che parte da una 503...

Posted
37 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

........piuttosto che delle tracce nel muro, mi preoccuperei di quel centralino che si vede in foto, bello grosso e spazioso, ma dove arriva un solo tubo da 25 che parte da una 503...

Presumo che siano previsti dei tubi di collegamento tra il quadro e la derivazione che sta subito sopra e dopo di che probabilmente verrà eseguito un controsoffitto per il resto degli impianti, giusto @Ste3564?

Posted
12 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Presumo che siano previsti dei tubi di collegamento tra il quadro e la derivazione che sta subito sopra e dopo di che probabilmente verrà eseguito un controsoffitto per il resto degli impianti, giusto @Ste3564?

Esatto, molto attento 

Posted

Vi aggiorno sulla situazione.

 

ho chiamato l’impresa che fa i lavori di muratura e direttamente i muratori. Per loro nessun problema e che fanno molto di peggio. Però non posso fidarmi di loro.

 

La ditta di impianti mi ha detto che loro rompono sempre così e di non farmi problemi.

 

L’architetta mi ha detto che vuole fare un sopralluogo perché dice che hanno rotto tanto rispetto agli standard.

 

staremo a vedere

 

 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...