TecnoTech Inserito: 9 febbraio 2024 Segnala Inserito: 9 febbraio 2024 (modificato) Ciao a tutti, ho una caldaia baxi luna duotec max di 13 anni e radiatori in ghisa di circa 40 anni. Il tutto gestito da termostato tado perfettamente da 4 anni a questa parte. In questi gg ho fatto sostituire all'idraulico le vecchie valvole dei caloriferi mettendo quelle termostatizzabili ed io ho procurato le valvole smart Tado. Tutto perfetto, se non che c'è un calorifero che non funziona più. Abbiamo tolto tutte le teste smart della Tado (così che le valvole siano aperte), spurgato l'intero impianto di riscaldamento + ogni singolo radiatore, ma nulla. Inoltre l'idraulico si è accorto che il vaso di espansione presente nella caldaia è forse bucato, o comunque ad ogni modo non è normale che premendo il "pirulino" esca anche dell'acqua oltre all'aria. Lui sostiene possa essere colpa del vaso di espansione che non lavora bene, ma non è certa la cosa. Io non so dove sbattere la testa, sapreste aiutarmi, per favore? Modificato: 10 febbraio 2024 da Alessio Menditto Corretto titolo
Stefano Dalmo Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 Di certo non è il vaso di espansione . chiudi tutti i termo a meno di quello che non funziona più uno nelle vicinanze di quello che non funziona . Poi chiudi il detentore di questo e fai uscire dallo sfiato qualche litro di acqua , mentre una persona ricarica in caldaia . Poi riapri il detentore e vedi se va . se neanche va , chiudi la valvola e apri il detentore , svuota come hai fatto prima e poi riprova a vedere il funzionamento .
click0 Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 13 minuti fa, TecnoTech ha scritto: tutto perfetto, se non che c'è un calorifero che non funziona più. ci si accerta che la valvola apra che il detentore sia aperto si spurga acqua (una litrata o due) chiudendo valvola (la stessa cosa chiudendo il detentore) se ancora non scalda si chiude il radiatore, lo si smonta e ci si accerta che esca acqua da valvola e detentore il vaso che perde acqua dalla valvola di prova è quasi sicuramente guasto (va sostituito) ma è molto improbabile che sia motivo del tuo problema
TecnoTech Inserita: 10 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 Ciao, vi ringrazio. Queste operazioni sono già state fatte dall'idraulico, ma niente da fare. Addirittura chiuso tutti gli altri caloriferi (detentore compreso ), niente da fare. La cosa strana è che il calorifero inizia a scaldare solamente se lascio aperto la valvolina di sfiato che sputa acqua. Li inizia a scaldarsi. Poi vado per chiudere la valvolina ed il radiatore si raffredda. PS: l'unica cosa non fatta è smontare per intero il radiatore e nel caso pulirlo. Magari dentro c'è un po' di morchia..
Simone Baldini Inserita: 10 febbraio 2024 Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 Devi sfogare bene l'aria, se non si riesce a farlo dal valvolino lo devi fare dal bocchettone del calorifero. Riesegui le operazioni che ti ha detto Stefano ma sbocchettonando il radiatore, in sostanza devi far uscire acqua come se fosse un rubinetto. Quindi chiudi il detendore e sfoga dal bocchettone della valvola aperta, poi chiudi la valvola e sfoga dal bocchettone del detentore. Ad un certo punto sentirai che uscirà aria che probabilmente è ferma in qualche "gobba" della tubazione. Ho casi dove addirittura devo smontare il radiatore chiudendo valvola e detentore, poi ci attacco una canna dell'acqua prima sul detentore poi sulla valvola e sfogo fintanto che esce tutta l'aria. Ovviamente devi tenere aperto il carico!
piergius Inserita: 10 febbraio 2024 Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 17 minuti fa, Simone Baldini ha scritto: aria che probabilmente è ferma in qualche "gobba" della tubazione. Bisognerebbe conoscere anche se ad esempio, per superare una porta, i tubi salgono, poi scendono , oppure addirittura viaggiano sul soffitto . In caso vanno messe le Valvoline nel punto più alto . - Buona giornata !
click0 Inserita: 10 febbraio 2024 Segnala Inserita: 10 febbraio 2024 4 ore fa, TecnoTech ha scritto: La cosa strana è che il calorifero inizia a scaldare solamente se lascio aperto la valvolina di sfiato che sputa acqua. Li inizia a scaldarsi. Poi vado per chiudere la valvolina ed il radiatore si raffredda. non c'è circolazione
TecnoTech Inserita: 16 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 Il 10/2/2024 alle 10:20 , Simone Baldini ha scritto: Devi sfogare bene l'aria, se non si riesce a farlo dal valvolino lo devi fare dal bocchettone del calorifero. Riesegui le operazioni che ti ha detto Stefano ma sbocchettonando il radiatore, in sostanza devi far uscire acqua come se fosse un rubinetto. Quindi chiudi il detendore e sfoga dal bocchettone della valvola aperta, poi chiudi la valvola e sfoga dal bocchettone del detentore. Ad un certo punto sentirai che uscirà aria che probabilmente è ferma in qualche "gobba" della tubazione. Ho casi dove addirittura devo smontare il radiatore chiudendo valvola e detentore, poi ci attacco una canna dell'acqua prima sul detentore poi sulla valvola e sfogo fintanto che esce tutta l'aria. Ovviamente devi tenere aperto il carico! mi scuso per il ritardo con cui rispondo, l'idraulico ha fatto anche questa prova (senza però smontare il calorifero e collegarci la canna dell'acqua), ma niente, il calorifero non parte. Domanda stupida: io sinceramente do colpa alla valvola termostatica caleffi. Se anche il pistillo centrale va dentro e fuori, può essere che comunque la valvola sia bloccata e non fa arrivare acqua nel calorifero se non solo quando sfogo l'aria/acqua dal valvolino posto dal lato opposto? Il 10/2/2024 alle 11:01 , piergius ha scritto: Bisognerebbe conoscere anche se ad esempio, per superare una porta, i tubi salgono, poi scendono , oppure addirittura viaggiano sul soffitto . In caso vanno messe le Valvoline nel punto più alto . - Buona giornata ! i tubi salgono. caldaia al piano terra e i caloriferi sono al piano 1. Il 10/2/2024 alle 13:35 , click0 ha scritto: non c'è circolazione mmh e quindi?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora