Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston genus one hybrid net r32: funzionamento solo in PDC è possibile ??


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, credo che nel titolo/domanda ci sia tutto o poco, di seguito la situazione quindi la domanda.

L'impianto funziona bene, nessun problema.

Inizialmente ho selezionato la modalità Solo caldaia in quanto non era ancora attivo l'adeguamento potenza da 3 a 6 kw, successivamente sono passato alla

modalità ibrida ( è in funzione un impianto foto voltaico con accumulo ) .

Ora chiedo, è possibile far funzionare la caldaia o meglio l'impianto solo in PDC ?

Ho impostato la modalità sul cronotermostato Sensys HD ma l'impianto non riceve il comando quindi rimane spento.

Dove sto sbagliando ?

Oppure sto cercando di fare una cosa impossibile ?

Grazie.


Alessio Menditto
Inserita:

Dipende a che temperatura vuoi l’acqua, la pdc (termine molto elegante per definire un frigorifero, un frigorifero non una caldaia) ha dei limiti fisici dovuti appunto a scaldare con un frigorifero, se tu chiedi una temperatura che sta dentro questo limite va bene, se invece vuoi una temperatura raggiungibile solo usando il buon vecchio fuoco o la resistenza elettrica a resa, quale orrore, uguale a 1, probabilmente la pdc poverina manco parte.

Inserita:

Grazie Alessio, quindi dipende dalla temperatura di mandata impostata sulla caldaia ?

 

Alessio Menditto
Inserita:

Questo non lo so, ho solo ricordato i fondamentali su cui si basa poi l’equivoco del secolo, cioè far credere che la pdc (ossia il frigorifero) risolva tutti i problemi che si addebitano alle povere caldaie.

Inserita:
5 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Questo non lo so, ho solo ricordato i fondamentali su cui si basa poi l’equivoco del secolo, cioè far credere che la pdc (ossia il frigorifero) risolva tutti i problemi che si addebitano alle povere caldaie.

Salve, mai detto questo...

Semplicemente siccome posso avere eccedenza di energia dal ftv pensavo se mai fosse possibile in determinate ore di produzione non fosse possibile far funzionare il riscaldamento a regime ridotto usando solo il frigorifero....

 

Alessio Menditto
Inserita:

No ma non mi riferivo a te 

18 ore fa, graziano-g ha scritto:

Ora chiedo, è possibile far funzionare la caldaia o meglio l'impianto solo in PDC ?

Io mi riferivo solo a questo passaggio, il funzionamento ridotto usando la pdc è quello a cui mi riferivo, non è funzionamento ridotto è il suo normale nei limiti della fisica.

È un po’ come se nei termosifoni che per scaldare bene devono avere acqua a 70 gradi, si può mandare acqua a 45/50, ma poi scaldano?

Certo saranno tiepidi, meglio che niente.

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Salve Alessio, certo ho capito il tono, nulla di personale, ad ogni modo già a 50° i termosifoni lavorano, magari anziché 1 ora a 60° andranno 1 ora 1/2 a 50, temperatura ambiente più livellata senza picchi di calore. Credi sia possibile quindi solo in pdc ? Come renderlo possibile ? Grazie

Modificato: da graziano-g
Alessio Menditto
Inserita:

Questo non lo so mi spiace non conosco la macchina e come hai fatto l’impianto, da quello che ho capito la caldaia è “interfacciata” con un fotovoltaico e un accumulo, non è da sola ed evidentemente c’è un circuito che gestisce tutto indipendentemente dai comandi della caldaia, se potessi fare uno schema forse qualcuno riesce ad aiutarti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...