MarcoPau Inserito: 9 marzo 2024 Segnala Inserito: 9 marzo 2024 Ciao a tutti, non ho mai installato queste scatole ma mi interessano per delle installazioni basse in locali dove potrebbero prendere colpi. Immagino siano più robuste di quelle in plastica e rischino meno di rompersi se gli si va accidentalmente addosso con oggetti pesanti... Non ho però idea di quanto sia agevole fresarle: nello specifico dovrei entrarci non solo con dei corrugati dalla schiena (fresatura tonda o taglio quadrato) ma anche sul fianco con un battiscopa passacavo, che presuppone una fresatura piuttosto sagomata. Posso cavarmela con questa fresa conica di cui già dispongo o sarà un calvario? Con le tazze invece, si riesce a fare i fori tondi per i corrugati? https://campoelettrico.it/fresa-conica-hss-mm-25-krino-117601.html Grazie infinite!
antoniopev Inserita: 14 marzo 2024 Segnala Inserita: 14 marzo 2024 devi usare frese a tazza e purtroppo se usi raccordi di vari diametri dovrai acquistare varie tazze, ognuna in base a quanti diametri userai quella fresa in foto durera molto poco proprio oggi ne ho installate una 15na di scatole di questo tipo e ho usato queste frese
MarcoPau Inserita: 14 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2024 Grazie. Ho già il set di frese a tazza di buona marca. Il punto è per quanto riguarda le fresatura più sagomate per l'accostamento con battiscopa porta cavi... L'intenzione è infatti quella di metter la scatola posata a pavimento di fianco al battiscopa, perché poi da lì dovrò fare altre partenze con tubi e raccordi.
antoniopev Inserita: 15 marzo 2024 Segnala Inserita: 15 marzo 2024 allora devi prendere un dremel con accessori con questo ti fai le sagome che vuoi
MarcoPau Inserita: 26 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2024 La scatola in alluminio va messa a terra? Quella che ho acquistato, non mi pare abbia questa predisposizione. Grazie mille
Stefano Dalmo Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 Scusa , ma hai aperto la discussione parlando di frese , mentre adesso vuoi sapere notizie sulle tue cassette , se sono idonee ad essere utilizzate in determinate posizioni , , Bene , allora fai vedere cosa devi realizzare e cosa hai comprato , altrimenti ci si deve buttare ad indovinare . Qualche foto credo sia indispensabile.
MarcoPau Inserita: 26 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2024 44 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: se sono idonee ad essere utilizzate in determinate posizioni Perdonami, credo di essermi espresso male. Per messa a terra intendevo: collegata alla messa a terra.
click0 Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 la cassetta va "messa a terra", è una massa facente parte dell'impianto elettrico e dovresti anche realizzare una connessione tra coperchio e cassetta
MarcoPau Inserita: 26 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2024 1 ora fa, click0 ha scritto: la cassetta va "messa a terra", è una massa facente parte dell'impianto elettrico e dovresti anche realizzare una connessione tra coperchio e cassetta Grazie click0! Connessione intendi ulteriore a quella delle viti di serraggio del coperchio alla scatola? Tocca forare il coperchio?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora