Ciccio 27 Inserita: 20 marzo 2024 Segnala Inserita: 20 marzo 2024 Io ho lavorato solo sulle frontali, ma con un minimo di intuito dovrebbe essere fattibile.
bakasana Inserita: 23 marzo 2024 Segnala Inserita: 23 marzo 2024 Nel caso decidessi per la lavatrice nuova, tra Electrolux e AEG, vai di Electrolux. la meccanica é la stessa, AEG ha una presentazione più curata e alcuni gadget in più, il tutto da pagare a peso d'oro
Marco391 Inserita: 23 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2024 (modificato) Il 20/3/2024 alle 15:19 , Ciccio 27 ha scritto: Io ho lavorato solo sulle frontali, ma con un minimo di intuito dovrebbe essere fattibile. Capisco 2 ore fa, bakasana ha scritto: Nel caso decidessi per la lavatrice nuova, tra Electrolux e AEG, vai di Electrolux. la meccanica é la stessa, AEG ha una presentazione più curata e alcuni gadget in più, il tutto da pagare a peso d'oro Sì, quando era stata acquistata questa Electrolux avevo fatto lo stesso ragionamento. Solo che, 8 anni dopo, le Electrolux hanno perso delle funzioni basilari invece di aggiungerne. Ad esempio la leva nella parte inferiore per "estrarre" le ruote e spostare comodamente la lavatrice è presente solo sulle AEG. Oppure, le personalizzazioni dei singoli programmi (aumentare o diminuire la durata, prelavaggio) sono ridotte. Modificato: 23 marzo 2024 da Marco391
puma87 Inserita: 24 marzo 2024 Segnala Inserita: 24 marzo 2024 Credo che le nuove Electrolux e le nuove AEG abbiano la leva per lo spostamento, ma adesso è nascosta sotto il mobile anziché essere visibile sulla scocca. Magari non sarà presente su tutte le macchine, ma su molte sì...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora