Jump to content
PLC Forum


Incasso basso per nicchia da 56cm


Recommended Posts

Posted

Ciao,

 

sto allestendo una piccola cucina ina una casa delle vacanze, per il frigorifero ho una nicchia con una larghezza utile di 56cm. Quale è (o quali sono) il frogorifero da incasso (scomparsa totale) più basso che posso trovare sul mercato?

 

Grazie.


Posted
45 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

I frigobar. 🤪

 

...eh ma da incasso, reale...

Stefano Dalmo
Posted

Dipende di che frigo parli . 
solo frigo , frigo con congelatore doppia porta  , frigo ad una porta con cella freezer interna , mini frigo  , ecc . 
Altezza ?

Posted
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Dipende di che frigo parli . 
solo frigo , frigo con congelatore doppia porta  , frigo ad una porta con cella freezer interna , mini frigo  , ecc . 
Altezza ?

 

Direi che un frigo con celletta congelatore, singola porta. Vivo da solo, non amo cucinare... surgelati acquistati pochissimi e non congelo nulla. Mangio principalmente vegetale.

Singola porta sarebbe OK, altezza, più basso è e meglio è...direi alto come una lavastoviglie. o anche meno.

Posted

Di solito si trovano i classici da 85 cm di altezza. Di meno non so niente. 🤷🏻‍♂️

Posted

larghezza o altezza? perchè citi entrambe onestamente sfrutterei la nicchia in altro moto, 56 in alterzza è davvero poco.

 

comunque puoi cercare anche come frigo da tavolo oltre a frigo bar ecc ecc.. a parte quelli da 80cm se ne trovano anche sui 50.

 

 

 

 

Posted
Il 30/3/2024 alle 11:11 , Ganimede77 ha scritto:

con una larghezza utile di 56cm

a scritto LARGO, non alto 56cm

😃

Posted
11 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Basta cercare "Minifrigo" come questo


Non è da incasso a scomparsa totale 

Stefano Dalmo
Posted

Ma cosa intendi per scomparsa totale  , non l’ho capito , scusami 

Alessio Menditto
Posted

E poi “scomparsa totale” per un frigorifero che deve prendere aria fresca e buttarla fuori calda è sempre molto inquietante, come si garantisce?

Posted

O con il condensatore inferiore ventilato, magari con il mobilio con una griglia sul piano in corrispondenza del posteriore.

Posted
22 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma cosa intendi per scomparsa totale  , non l’ho capito , scusami 

 

image.png.e1b27396d94e0eb5f813f89638fa672e.png

Posted
21 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

E poi “scomparsa totale” per un frigorifero che deve prendere aria fresca e buttarla fuori calda è sempre molto inquietante, come si garantisce?

 

I produttori, lo garantiscono...

 

image.png.a01c92e73ada856f6a2d44ec5bb9818c.png

 

image.png.46f8cffb7c54f2ec0a08304b8ad88c2a.png

Alessio Menditto
Posted
1 ora fa, Ganimede77 ha scritto:

, lo garantiscono...

Per me significa nulla, cosa vuol dire se non conoscono quello che c’è attorno?

Sai quanti centinaia di bar che ho visto, dove gli “architetti” che non sapevano nulla di frigoriferi, creavano nicchie senza presa aria, o al massimo una che avrebbe dovuto fare contemporaneamente da presa aria e mandata, dove appunto i frigoriferi scoppiavano dopo poco tempo?

E quando dicevo che l’unica soluzione era forare i loro splendidi banchi, sai quanti svenimenti?

Quindi per me la foto postata non ha assolutamente senso.

NovellinoXX
Posted

Da notare che il produttore del frigo si preoccupa di predisporre

 le ferritoie per la ventilazione e il mobiliere glie le tappa con l'antina 😂

image.png.c13ccc81a2e319d49ecc3eece2007529.png

 

 

Posted
21 minuti fa, NovellinoXX ha scritto:

ferritoie per la ventilazione e il mobiliere glie le tappa con l'antina

 

Ma non "tappa" ermeticamente, copre, ma rimane comunque spazio per la circolazione

 

36 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Per me significa nulla, cosa vuol dire se non conoscono quello che c’è attorno?

Sai quanti centinaia di bar che ho visto, dove gli “architetti” che non sapevano nulla di frigoriferi, creavano nicchie senza presa aria, o al massimo una che avrebbe dovuto fare contemporaneamente da presa aria e mandata, dove appunto i frigoriferi scoppiavano dopo poco tempo?

E quando dicevo che l’unica soluzione era forare i loro splendidi banchi, sai quanti svenimenti?

Quindi per me la foto postata non ha assolutamente senso.

 

Capisco ma il mio caso conto sia differente, posso costruire la cosa ad-hoc

NovellinoXX
Posted
1 minuto fa, Ganimede77 ha scritto:

rimane comunque spazio per la circolazione

vorrei proprio vedere quant'è questo spazio

Posted
17 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

Ma non "tappa" ermeticamente, copre, ma rimane comunque spazio per la circolazione

Per avere una circolazione dovrebbe avere un'entrata e un'uscita. La prima c'è, risicatissima; la seconda non la vedo

Mi sa che quel frigo d'estate patirà parecchio

Posted

Non so che dirvi... i firgor da incasso, almeno dalle mie parti, ci sono da decenni, dai miei un Whirlpool è accesso dal 1992 installato in questo modo.

 

 

1 ora fa, UABC80 ha scritto:

Per avere una circolazione dovrebbe avere un'entrata e un'uscita. La prima c'è, risicatissima; la seconda non la vedo

Mi sa che quel frigo d'estate patirà parecchio

 

Ma nel manuale di installazione ci sono tutte le specifiche, in genere sul retro c'è un spazio, il mobile sopra ha una ulteriore griglia.. ma anche nello zoccolo è una griglia mimettizata.

Posted (edited)

Certo, però il frigo del '92 non renderà in modo ottimale (più consumi e usura) e soffrirà molto specie in estate, anche perché quando i frigo sono incassati in quel modo ci si dimentica che le lamelle del condensatore tendono a riempirsi di "lana" e questo peggiora ancora di più la situazione… è un po' come fare un viaggio in auto con un cartone appiccicato sulla mascherina

 

Edit: ecco, nelle istruzioni dello Smeg che hai appena postato è specificato come fare. Più aria circola dietro, meglio è 👍

Edited by UABC80
Stefano Dalmo
Posted (edited)

Non sai quanti compressori ho dovuto sostituire perché hanno lavorato  anni  rinchiusi  in mobili senza uscita della ventilazione superiore . 
i mobilieri!!!!🤐

condivido in pieno tutto quello detto dai colleghi.

 

Edited by Stefano Dalmo
Posted (edited)
3 ore fa, UABC80 ha scritto:

Certo, però il frigo del '92 non renderà in modo ottimale (più consumi e usura) e soffrirà molto specie in estate

 

Non so che dirti... sarà una eccezione. Non è sempre acceso il compressore. I consumi dai miei sono sotto controllo, pochi kwh in generale.

Non ultimo devo dire che, viene pulito tutto, non posso dire ogni anno, ma almeno ogni due la cucina viene pulita da cima a fondo, compreso il retro.

Edited by Ganimede77

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...