EnricoL Inserito: 1 aprile 2024 Segnala Inserito: 1 aprile 2024 (modificato) Salve, la mia fida Maxx 7 di quasi 20 anni (a cui ho cambiato le spazzole una volta nella sua vita) ha deciso che ha bisogno di più attenzioni. Sintomi: ieri durante un lavaggio è scattato il salvavita, tirato su l'interruttore tutto è proceduto correttamente (ho pensato a qualche sbalzo di corrente) durante le centrifughe nelle ultime settimane il rumore era decisamente aumentato (fischio); secondo la moglie capitava che la centrifuga non funzionasse a dovere e dovesse forzarla (con programma solo centrifuga) ieri sera il rumore era ancora più alto, niente centrifuga: i panni completamente bagnati ma secondo il display il lavaggio era terminato la moglie imposta programma centrifuga, sente un rumore cupo e dice che ha visto una scintilla dal quadro. Si sente leggero odore di bruciato Scarico acqua ok, il cestello non gira, l'oblò si apre. Saranno le spazzole, pensavo, però il cestello non gira affatto - non è "duro" proprio non sono riuscito a farlo ruotare a mano. La moglie dice che era diventato molto duro da settimane. Apro il pannello posteriore, tolgo la cinghia ed il cestello gira liberamente. Tolgo le spazzole (allego foto), consumate ma non all'osso, integre senza rigature - insomma secondo me non la causa del problema (o sbaglio?) L'albero motore invece a mano no lo riesco a smuovere, con una chiave a becco ruota ma con tanta forza - non è normale. Diagnosi, qualcuno mi aiuta? Non so se vista l'età della lavatrice ha senso cambiare/revisionare il motore. Modificato: 1 aprile 2024 da EnricoL immagine duplicata
NovellinoXX Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 (modificato) Per provare spruzza dello svitol sui cuscinetti. Però vedo il collettore molto annerito. Se si sblocca e riprende a girare liberamente, controlla lo scintillio delle spazzole. Comunque le spazzole sono alla frutta. Modificato: 1 aprile 2024 da NovellinoXX
Stefano Dalmo Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 Posso immaginare che si è inchiodato qualche cuscinetto , lo dovresti aprire e nel caso sostituire i cuscinetti
EnricoL Inserita: 1 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2024 Grazie!!! Smontato il motore, pulito, aspirato e lubrificato i cuscinetti con WD40: ora riesco a girare l'albero con due dita! Ma in un verso solo (antiorario), normale giusto? Anche il cestello girava solo in un verso. Le spazzole sono quindi alla frutta, le ordino ma per adesso le rimonto e provo a vedere se tutto funziona che un 3-4mm mi sembra ci siano ancora. Altri suggerimenti?
NovellinoXX Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 (modificato) 15 minuti fa, EnricoL ha scritto: Ma in un verso solo (antiorario), normale giusto? Mai sentito. Ci deve essere qualcosa che non va. Comunque meccanicamente va provato senza spazzole, perchè con le spazzole ridotte al lumicino possono impuntarsi e impedire la rotazione e addirittura fare danni al collettore. Nella foto, la spazzola a sinistra e' scheggiata, segno di impuntamento. Se solo per provare smussa un po' le spazzole sull'angolo acuto. Modificato: 1 aprile 2024 da NovellinoXX
Nik-nak Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 Smonta completamente il motore 9 minuti fa, EnricoL ha scritto: Ma in un verso solo (antiorario), normale giusto? No, il motore deve girare liberamente in entrambi i sensi. Smonta completamente il motore per vedere se ci sono problemi.
UABC80 Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 Per me i cuscinetti del motore sono inchiodati 🫤
EnricoL Inserita: 1 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2024 accidenti, e adesso che ci penso mi par proprio di ricordare che il cestello invertisse il senso di rotazione durante il lavaggio. Però strano non sentire alcun impuntamento mentre giro in sento antiorario, ora provo a sforzare un po' in senso orario con la pinza. Se fossero i cuscinetti... svito i prigionieri e provo ad aprire tutto.
Stefano Dalmo Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 Non pensare che lo svitol abbia risolto il problema ! i cuscinetti/o sono compromessi e di certo faranno un rumore che identifica un loro problema . per me va risolto il problema alla base , senza palliativi.
Nik-nak Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 Il problema della sostituzione dei cuscinetti sul rotore, e che per sostituire quello lato puleggia, devi rimuovere la stessa, e senza una pressa, la vedo dura.
NovellinoXX Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 (modificato) 13 minuti fa, EnricoL ha scritto: ora provo a sforzare un po' in senso orario con la pinza. Al mio poste precedente ho aggiunto: 24 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: le spazzole ridotte al lumicino possono impuntarsi e impedire la rotazione e addirittura fare danni al collettore 24 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Se solo per provare smussa un po' le spazzole sull'angolo acuto. Non devi forzare niente con la pinza! tutto deve scorrere senza forzature. Modificato: 1 aprile 2024 da NovellinoXX
EnricoL Inserita: 1 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2024 (modificato) @NovellinoXX si si, le spazzole le ho smontate prima di forzare. Comunque, continua a non girare in un senso: a mano gira di un grado e poi si blocca, se sforzo (un po' solo) con la pinza ruota un po' di più ma s'impunta e poi è duro girare nel senso opposto, direi che c'è qualcosa ai cuscinetti. 11 minutes ago, Nik-nak said: Il problema della sostituzione dei cuscinetti sul rotore, e che per sostituire quello lato puleggia, devi rimuovere la stessa, e senza una pressa, la vedo dura. mmh. questo mi sa che taglia la testa al toro. La moglie mi ha dato l'out-out o sono sicuro del problema e soluzione, e riesco a risolvere in 1-2gg o nuova lavatrice! Non riesco neanche a ruotare i prigionieri, non ho una chiave adatta accidenti e con le pinze non riesco (ved fot) Modificato: 1 aprile 2024 da EnricoL
Nik-nak Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 35 minuti fa, EnricoL ha scritto: Non riesco neanche a ruotare i prigionieri, non ho una chiave adatta accidenti e con le pinze non riesco (ved fot) Devi adattare una vite tipo M6/M8 a gambo lungo, creando la sede per per la testa della vite del motore.
EnricoL Inserita: 1 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2024 Ahimè sembra quindi più complicato del previsto... vediamo cosa riesco a fare! Grazie a tutti per i consigli/commenti
Stefano Dalmo Inserita: 1 aprile 2024 Segnala Inserita: 1 aprile 2024 Se hai delle pinze a pappagallo a dovere , fai presa sul gambo della vite e sviti .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora