musf Inserito: 11 aprile 2024 Segnala Inserito: 11 aprile 2024 Buongiorno, mi sono accorto che la caldaia scende di pressione ogni tot giorni senza perdite evidenti, dopo varie prove ho provato a togliere i tappi di plastica dalle valvole manuali dei termosifoni e a due termosifoni era evidente qualche goccia e umidità da quel dado che vi posto in foto, questi dadi sono tutti lenti e si svitano a mano... è mormale che siano tutti allentati o bisogna stringerli? Altra domanda, la mia caldaia è una saunier duval integra f24, dalle varie prove per far uscire aria etc ho provato a svuotare tutta la caldaia tramite il tubinetto di scarico della caldaia, la pressione è scesa subito a zero ma provando ad accendere i termosifoni la caldaia non è andata in blocco e vicino la caldaia si sente tipo un rumore minimo di caricamento di acqua automatico e la pressione sale da sola fino a 0,2 senza che io carichi nulla dal rubinetto manuale, è normale?
Stefano Dalmo Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 Quei dadi vanno stretti ma senza esagerare , altrimenti bloccano / induriscono la rotazione del gambo . Per togliere aria , non si svuota la caldaia altrimenti ne entra altra . Va tolta dagli sfiati appositi . sui radiatori e esce da sola sul jolly presente in caldaia , che deve avere il tappino svitato , appena un giro avvitato . altro , lascia stare .
NoNickName Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 La perdita di pressione può essere dovuta al vaso di espansione bucato, che causa scarichi dalla valvola di sicurezza, ma anche ad una microperdita su un tubo dell'impianto
musf Inserita: 11 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2024 Grazie per la tempestiva risposta, si ho fatto svuotare dai valvolini, ma poi a dire il vero ho provato anche a svuotare la caldaia facendola andare a zero per capire il perchè non andasse in blocco e perchè nonostante a zero la pressione risalisse da sola fino a 0,2. Forse per andare in blocco deve restare accesa per un bel po, ma io sapendo che l'impianto è vuoto ho spento subito per non fare danni.
musf Inserita: 11 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2024 1 minuto fa, NoNickName ha scritto: La perdita di pressione può essere dovuta al vaso di espansione bucato, che causa scarichi dalla valvola di sicurezza, ma anche ad una microperdita su un tubo dell'impianto Il vaso di espansione è ok altrimenti avrei dovuto trovarmi la pressione sopra i 3 bar, dalla valvola di sicurezza nessuna perdita poichè con termosifoni accesi la caldaia non supera i 1,9 bar
NoNickName Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 1 ora fa, musf ha scritto: Il vaso di espansione è ok altrimenti avrei dovuto trovarmi la pressione sopra i 3 bar, dalla valvola di sicurezza nessuna perdita poichè con termosifoni accesi la caldaia non supera i 1,9 bar Allora hai una perdita
Stefano Dalmo Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 Dai una stretta a tutti quei premistoppa e vedi che risolvi.
musf Inserita: 11 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2024 4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Dai una stretta a tutti quei premistoppa e vedi che risolvi. Grazie mille
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora