Jump to content
PLC Forum


Mivar 14M3 con righe RGB in alto


Recommended Posts

Posted
Quote

Ehyla, controlla bene la lettura, con 2,4v non avresti deflessione e nemmeno il quadro sul tuner secondo me

Esatto. Non è che hai sbagliato il riferimento di massa per la misura? Per essere sicuro usa come negativo lo chassis metallico del tuner.


Riccardo Ottaviucci
Posted
1 ora fa, biasini ha scritto:

Sul Pin 9 del TDA3653b leggo solo 2,4V, 20 in meno del normale (con il C68 da 1000uF)

sbagli misura,devono essere 22V. Comunque rimetti il condensatore da 1000uF.

Una domanda,le ritracce si vedono anche con segnale in AV presente,tipo decoder o videogame?

Posted (edited)

Avete ragione, non è possibile avere così poca tensione e tutto praticamente intatto a schermo.Probabilmente sono stordito io, oppure lo strumento mi ha giocato uno scherzo, controllerò la batteria e magari utilizzerò un altro multimetro.

Per quando riguarda la massa, avevo usato proprio il tuner.

Le ritracce sono presenti anche con segnale AV, sei in interlacciato e tre su immagine a scansione progressiva. Per curiosità devo vedere se è lo stesso attaccando il videoregistratore (che dovrebbe andare in PAL a 352x288).

Si può quindi iniziare a pensare che come indicato da  @patatino59, ci sia in giro qualche componente sparso che ha perso efficacia? Se sì, anche senza la ricerca dell'oscilloscopio, si può controllare qualche zona o componente in particolare?

Grazie a tutti 

Edited by biasini
  • 6 months later...
UomoInAmmollo
Posted

Se te la senti, dopo aver verificato che tutte le tensioni previste siano a posto, che non ci siano condensatori in perdita o resistenze andate, prova ad aggiungere una resistenzina da 330ohm tra il pin8 e la massa; non so se è ok nelle specifiche di quell'integrato ma io sul mio 14M3 ho risolto empiricamente così il problema delle 3 linee che escono solo 60hz dopo aver cambiato praticamente tutto, ho chiuso e non ho indagato oltre.

 

Se non basta prova, senza aumentare la B+ prevista, ad aggiungere in parallelo un condensatore da circa 100pf da 2000v tra il collettore e l'emettitore del finale di riga. 

 

Vedrai le linee stringersi quando sei in AV e poi scomparire quando darai l'immagine con la scart, composito o RGBs a 50 o 60hz che sia.

 

 

Posted

Grazie per il consiglio, ho fatto la prima prova suggerita. Ho rimosso R105 da 470 ohm, mettendo al suo prima una da 330 e poi ho provato a scendere un pò, fino a 150. Via via le righe si sono alzate, migliorando un gradualmente la situazione. Non sono sparite, ma il consiglio è buono, al netto di eventuali fattori di complicità di cui tenere in considerazione.

 

Posted

Buonasera a tutti, ho rivisto la situazione oggi e mi sono accorto di avere l'alimentatore stranamente "fiacco". Ho ritarato il trimmer per avere i 105 (anzichè i 99 e spicci che ho misurato) ed ora la situazione è decisamente migliorata. Ho provato un pò di resistenze ed il risultato migliore nel mio caso l'ho ottenuto con una da 100 ohm, al posto di quella da 470.

A questo punto chiederei ai più esperti se c'è qualcosa di cui si debba tener conto, al di là del fatto che il PIN 8 del TDA3653 direttamente coinvolto, risulta da schemi semplicemente fornire un controllo per riscontro a video.

 

Di seguito la foto in AV:

 

 

IMG_20241206_123924.jpg

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...