Vai al contenuto
PLC Forum


Accendere boiler senza acqua per qualche minuto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

 

Come da titolo, lo se che non si deve fare, ma ho comprato un Ariston Velis e devo accenderlo per un 5 minuti massimo per fare un'operazione col wifi. Questo puo' creare problemi?

 

Il boiler non e' mai stato usato ed ha il controllo della temperatura, potrei abbassare la temperatura al minimo e tenerlo accesso per qualche minuto?

 

Grazie

 


Stefano Dalmo
Inserita:

Se non vuoi fare danni stacca la resistenza . 

Il termostato controlla la temperatura dell'acqua non della resistenza . 

Attenzione!!!

Inserita:
3 ore fa, plcrazy ha scritto:

accenderlo per un 5 minuti

Ti giochi la resistenza se non gli fai dissipare il calore in acqua....ma non puoi farla a scaldabagno installato questa cosa col wifi?

Inserita: (modificato)
11 hours ago, mrgianfranco said:

Ti giochi la resistenza se non gli fai dissipare il calore in acqua....ma non puoi farla a scaldabagno installato questa cosa col wifi?

@mrgianfranco infatti vorrei evitare danni, devo registrarlo sull'app per avere un rimborso di 200 euro, e' una promozione che dura fino a fine mese ma non avro tempo di farlo prima. In piu' questa e' una resistenza a vuoto, non e' immersa nell'acqua, e' la versione dry.

 

15 hours ago, Stefano Dalmo said:

Se non vuoi fare danni stacca la resistenza . 

Il termostato controlla la temperatura dell'acqua non della resistenza . 

Attenzione!!!

@Stefano Dalmo hai ragione non ci avevo pensato, si ma quindi quale sarebbe il problema? E' come se scaldasse l'acqua per 5/10 minuti. Per staccare la resistenza posso semplicemente disconnettere i due fili di fase su ognuna delle due resistenze?

Modificato: da plcrazy
Alessio Menditto
Inserita:

Ma non ho capito, è in garanzia? Se si non penso puoi aprire la carcassa per staccare i fili, io farei una telefonata in ditta a chiedere bene il da farsi.

Inserita:
2 minutes ago, Alessio Menditto said:

Ma non ho capito, è in garanzia? Se si non penso puoi aprire la carcassa per staccare i fili, io farei una telefonata in ditta a chiedere bene il da farsi.

Si e' nuovo. Ora provo a chiamare Ariston.

Alessio Menditto
Inserita:

Eh mi sembra meglio.

Inserita: (modificato)
47 minutes ago, Alessio Menditto said:

Eh mi sembra meglio.

 

No ma sono veramente inutili, dicono solo che bisogna fare la procedure di registrazione del boiler tramite app prima di fine mese. Vedo se riesco a parlare direttamente con un tecnico nel pomeriggio. Altrimenti devo cercare di caricarlo con un po' d'acqua per accenderlo e poi lo risvuoto per l'installazione finale.

Modificato: da plcrazy
Alessio Menditto
Inserita:
17 ore fa, plcrazy ha scritto:

devo accenderlo per un 5 minuti massimo per fare un'operazione col wifi

Ma scusa, c’è scritto da qualche parte che il boiler deve essere vuoto?

 

Inserita:
8 minutes ago, Alessio Menditto said:

Ma scusa, c’è scritto da qualche parte che il boiler deve essere vuoto?

 

No, ma e' nella scatola ancora e non riesco a riempirlo facilmente perche' l'impianto non e' ancora in pressione, cosa faccio lo riempio con la canna del giardino?! 😅

Alessio Menditto
Inserita:

Ah ho capito, penso non funzioni così…lo monti, lo attacchi, lo riempi e fai la configurazione.

Inserita:

Con la canna del giardino magari no, ma un raccordo provvisorio ci metti 2 minuti in più a farlo, o sbaglio?

Inserita:

Metti un raccordo alla linea di ingresso con un portagomma e usi la canna da giardino. Un rubinetto sulla linea di uscita, Lo metti su un tavolo in posizione verticale e apri l'acqua fai uscire un secchio e chiudi l'uscita. Fai le tue prove ...

Inserita:
5 minutes ago, RiccardoS said:

Con la canna del giardino magari no, ma un raccordo provvisorio ci metti 2 minuti in più a farlo, o sbaglio?

Si era una battuta la canna del giardino, adesso vedo se riesco a fare un raccordo provvisorio giusto per avere un po' d'acqua dentro per la registrazione. Ma pensavo "bastasse" staccare i fili delle resistenze. Ma non vorrei che andasse in qualche modalita' errore visto come sono complicati questi boiler.

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma se lo configuri dopo ?

Stefano Dalmo
Inserita:
6 minuti fa, plcrazy ha scritto:

provvisorio giusto per avere un po' d'acqua dentro

Non basta un poco  , lo devi riempire. , 

la resistenza deve essere tutta affogata .

Inserita:
1 minute ago, Stefano Dalmo said:

Scusa , ma se lo configuri dopo ?

 

La promozione scade a fine mese, devo registrarlo sull'app per avere un rimborso di 200 euro.

Just now, Stefano Dalmo said:

Non basta un poco  , lo devi riempire. , 

la resistenza deve essere tutta affogata .

Questo e' il Velis Dry, le resistenze non sono a contatto con l'acqua se ho capito bene.

Alessio Menditto
Inserita:

A leggere mi sembra di essere sulle montagne russe, se è una resistenza che non deve stare a contatto con l’acqua l’accendi e basta, ma CI DEVE ESSERE SCRITTO DA QUALCHE PARTE, non è un dettaglio da poco, non puoi fare la foto del manuale di installazione??

È quello che fa testo, mica la segretaria che risponde al telefono che non sa nemmeno di cosa stai parlando.

Inserita:
1 minute ago, Alessio Menditto said:

A leggere mi sembra di essere sulle montagne russe, se è una resistenza che non deve stare a contatto con l’acqua l’accendi e basta, ma CI DEVE ESSERE SCRITTO DA QUALCHE PARTE, non è un dettaglio da poco, non puoi fare la foto del manuale di installazione??

È quello che fa testo, mica la segretaria che risponde al telefono che non sa nemmeno di cosa stai parlando.

La resistenza e' a secco, e' scritto chiaramente sulla pagina del prodotto. Sul manuale l'unica cosa che trovo e' "prima di dare tensione, effettuare il riempimento dell'apparecchio con acqua di rete". Pero' non credo che chi ha scritto il manuale abbia pensato a questo caso specifico.

 

image.png.5e6326ac11783128edbee423cfb437bf.png

Alessio Menditto
Inserita:
10 minuti fa, plcrazy ha scritto:

Sul manuale l'unica cosa che trovo e' "prima di dare tensione, effettuare il riempimento dell'apparecchio con acqua di rete". Pero' non credo che chi ha scritto il manuale abbia pensato a questo caso specifico.

Dai plcrazy non facciamo le supercazzole…

Se c’è scritto di riempire va riempito e basta.

E poi scusa perché lo vuoi configurare prima di montarlo?

Inserita:

Resistenza a secco si o resistenza a secco no, per 5 minuti di accensione l'acqua è comunque necessaria. La resistenza deve avere comunque la possibilità di cedere calore all'acqua sennò te la giochi.

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma non trovo più le parole per dire che non lo devi alimentare senza acqua  . 
poi sei libero di fare quello che vuoi . 

Inserita:
29 minutes ago, Stefano Dalmo said:

Scusa , ma non trovo più le parole per dire che non lo devi alimentare senza acqua  . 
poi sei libero di fare quello che vuoi . 

Si ragazzi ho capito, niente avvio a vuoto. Ora sento il tecnico Ariston se posso staccare le resistenze senza invalidare la garanzia, o se c'e' un altro modo. Altrimenti faro' in modo di riempirlo. Grazie

Inserita:
4 ore fa, plcrazy ha scritto:

si ma quindi quale sarebbe il problema? E' come se scaldasse l'acqua per 5/10 minuti

aria e a acqua, sono due fluidi, un tanto diversi

solo, parlando di calore specifico dell'acqua è circa 1, quello dell'aria circa 0,2, in più anche la conducibilità termica è diversa

che "tradotto", vuol dire: un secondo in aria, fa salire molto di più la temperatura della resistenza rispetto a quando è immersa in acqua, perché questa non si riesce a raffreddarsi "correttamente" e "si cuoce"

Le resistenze in aria, le vedi; costruttivamente, sono diverse da quelle per acqua perché richiedono superfici di scambio di gran lunga più grandi

 

Avere un resistenza "a secco" o "a contatto", non cambia sul risultato finale, cambia solo che una si "sporca" meno dell'altra

Inserita:

@click0 Grazie per la spiegazione, era un idea malsana.

 

Ad ogni modo ho parlato col tecnico Ariston. Mi ha detto di staccare una o due sonde. Adesso devo solo capire quale sia il collegamento della sonda. 😅

 

image.thumb.png.c8199dc22cedfe26ecb51a4f95932675.pngSarebbero  F/K in questo schema?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...